Sporting Étoile Club de Bastia 1975-1976

stagione di un club calcistico francese
Voce principale: Sporting Club de Bastia.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sporting Étoile Club De Bastia nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

S.E.C. Bastia
Stagione 1975-1976
Sport calcio
SquadraBastia
AllenatoreBandiera della Francia Pierre Cahuzac
All. in secondaBandiera della Francia Guy Roussel
Division 18º posto
Coppa di FranciaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Burkhard (36)
Miglior marcatoreCampionato: Zimako (15)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Benché potenziato nell'attacco grazie agli acquisti di Dragan Džajić nella sessione estiva e di François Félix nella sessione invernale di calciomercato[1][2] il Bastia, pur ottenendo lo stesso numero di punti della stagione precedente, concluse a ridosso delle posizioni medio-alte dopo un campionato di media classifica[3]. In Coppa di Francia il Bastia, dopo aver ottenuto l'accesso ai quarti di finale in seguito alla rinuncia del Nizza a disputare la ripetizione della gara di ritorno (il cui risultato era stato annullato a causa di incidenti sugli spalti)[1], fu eliminato dal Metz, che prevalse di misura in una gara influenzata dalle pessime condizioni del campo[1].

Maglie e sponsor

modifica

Viene confermato lo sponsor tecnico Adidas[4], ma nelle maglie non appare nessuno sponsor.

[1][2]

N. Ruolo Calciatore
  P Gérard Gili
  P Marc Weller
  D Paul Marchioni
  D Charles Orlanducci
  D Paul Ferdinand Heidkamp
  D André Burkhard
  D Jean-Louis Luccini
  D Jean-Louis Cazes
  D Joseph Graziani
  C Serge Lenoir
  C Georges Franceschetti
  C Pierre Giudicelli
N. Ruolo Calciatore
  C José Pasqualetti
  C Claude Papi
  C Horacio Neumann
  C Alain Santucci
  C José Broissart
  A François Félix
  A Dragan Džajić
  A Michel Prost
  A Sauveur Agostini
  A Abdelkrim Merry Krimau
  A Jacques Zimako

Calciomercato

modifica

[1][2]

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Jean-Louis Cazes Saint-Étienne
A Dragan Džajić Stella Rossa

Sessione invernale

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
A François Félix Nîmes
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Michel Prost Red Star

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica

[5]

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Division 1 45 38 14 13 11 59 53 +6
Coppa di Francia - 7 3 3 1 12 6 +6
Totale - 45 17 16 12 71 59 +12

Statistiche dei giocatori

modifica

[1][2]

Giocatore Division 1
   
Broissart, Broissart 29-
Burkhard, Burkhard 36-
Cazes, Cazes 32-
Džajić, Džajić 3411
Félix, Félix 156
Franceschetti, Franceschetti 271
Gili, Gili 28-
Giudicelli, Giudicelli 111
Graziani, Graziani 9-
Heidkamp, Heidkamp 26-
Krimau, Krimau 41
Lenoir, Lenoir 359
Luccini, Luccini 2-
Marchioni, Marchioni 6-
Neumann, Neumann 141
Orlanducci, Orlanducci 372
Papi, Papi 339
Pasqualetti, Pasqualetti 1-
Prost, Prost 5-
Santucci, Santucci 1-
Weller, Weller 10-
Zimako, Zimako 3015
  1. ^ a b c d e f Squadra 1975/76 [collegamento interrotto], su falcu.net.
  2. ^ a b c d Bastia 1975/1976 su footballdatabase.eu
  3. ^ Saison 1975/1976 su lfp.fr
  4. ^ SCB Maillots 1975-1980, su fanfoot51.com (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2012).
  5. ^ Stagione 1975/76, su falcu.net (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2010).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio