Stefano Ricciotti

direttore della fotografia italiano

Stefano Ricciotti (Roma, 29 novembre 1953) è un direttore della fotografia italiano.

BiografiaModifica

Studia all'Istituto della cinematografia Vasca Navale (Roberto Rossellini) a Roma. All'età di diciassette anni inizia a lavorare presso l'officina meccanica di macchine da presa di Toto Colaiacomo. Nel 1974 lavora in Yuppi Du, film di Adriano Celentano, come consegnatario di macchine da presa ad alta velocità. Grazie a questo film riesce ad entrare nel mondo del cinema, e nello stesso anno lavora come aiuto operatore al film Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto. Dal 1974 al 1982 lavora come aiuto operatore, per poi passare nel 1982 ad operatore di ripresa con il film Sturmtruppen 2, di Salvatore Samperi. Dal 1982 anno in cui diventa operatore di macchina, fino al 2000, collabora con i più grandi registi del cinema italiano, tra i quali ricordiamo: Dario Argento in Phenomena, Carlo Lizzani in Mamma Ebe, Franco Brusati in Dimenticare Venezia e Lo zio indegno, Ettore Scola in Splendor, Che ora è e Il viaggio di Capitan Fracassa, Giacomo Battiato in Il cugino americano in La piovra 8 e La piovra 9, Cristina Comencini in Va' dove ti porta il cuore, Leonardo Pieraccioni in Il ciclone e Fuochi d'artificio.

Nel 2000 inizia la carriera come direttore della fotografia con la miniserie Il furto del tesoro.

FilmografiaModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

RiconoscimentiModifica

Collegamenti esterniModifica