Surbiton Trophy 2024 - Singolare maschile

Il singolare maschile del torneo di tennis professionistico Surbiton Trophy 2024, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 3 al 9 giugno a Surbiton, nel Regno Unito. Tra i partecipanti era assente Andy Murray, il detentore del titolo.

Surbiton Trophy 2024
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Sudafrica Lloyd Harris
FinalistaBandiera della Svizzera Leandro Riedi
Punteggio7–6(8), 7–5
Tornei
Singolare uomini  
Doppio uomini
Voce principale: Surbiton Trophy 2024.

In finale Lloyd Harris ha sconfitto Leandro Riedi con il punteggio di 7–6(8), 7–5.

Teste di serie

modifica
  1.   Alex Michelsen (primo turno)
  2.   Daniel Evans (secondo turno)
  3.   Emil Ruusuvuori (primo turno)
  4.   Christopher O'Connell (ritirato)
  1.   Mackenzie McDonald (secondo turno)
  2.   Brandon Nakashima (semifinale)
  3.   Aleksandar Vukic (secondo turno)
  4.   Shang Juncheng (primo turno)

Qualificati

modifica
  1.   Tristan Schoolkate (secondo turno)
  2.   Marc-Andrea Hüsler (primo turno)
  3.   Alex Bolt (primo turno)
  1.   Paul Jubb (secondo turno)
  2.   Kyle Edmund (primo turno)
  3.   Gijs Brouwer (primo turno)

Lucky loser

modifica
  1.   Omar Jasika (primo turno)

Wildcard

modifica
  1.   Daniel Evans (secondo turno)
  2.   Arthur Fery (primo turno)
  1.   Billy Harris (semifinale)

Alternate

modifica
  1.   Mattia Bellucci (primo turno)
  2.   Maxime Cressy (primo turno)
  3.   Shintaro Mochizuki (quarti di finale)
  1.   Leandro Riedi (finale)
  2.   Sho Shimabukuro (secondo turno)
  3.   Beibit Zhukayev (quarti di finale)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
WC   Billy Harris 4 4
  Lloyd Harris 6 6     Lloyd Harris 710 7
Alt   Leandro Riedi 6 3 6 Alt   Leandro Riedi 68 5
6   Brandon Nakashima 4 6 1

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1    A Michelsen 4 6 2
Q    P Jubb 6 2 6 Q    P Jubb 6 3 2
WC    A Fery 3 2    M Kukuškin 1 6 6
   M Kukuškin 6 6    M Kukuškin 7 65 64
   E Nava 6 3 63 WC    B Harris 5 77 77
Q    T Schoolkate 2 6 77 Q    T Schoolkate 4 64
WC    B Harris 6 710 WC    B Harris 6 77
8    J Shang 3 68 WC    B Harris 4 4
LL    O Jasika 6 63 0    L Harris 6 6
   J Duckworth 3 77 6    J Duckworth 4 64
Alt    M Cressy 4 3 Alt    B Zhukayev 6 77
Alt    B Zhukayev 6 6 Alt    B Zhukayev 6 3 1
Q    M-A Hüsler 5 77 3    L Harris 3 6 6
   L Harris 7 65 6    L Harris 6 710
   D Shapovalov 3 60 7    A Vukic 1 68
7    A Vukic 6 77

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5    M McDonald 77 6
Q    A Bolt 63 0 5    M McDonald 6 4 2
Alt    S Mochizuki 64 6 6 Alt    S Mochizuki 2 6 6
   T Atmane 77 1 4 Alt    S Mochizuki 4 1
Alt    L Riedi 7 6 Alt    L Riedi 6 6
   D Stricker 5 3 Alt    L Riedi 5 6 6
Alt    S Shimabukuro 6 6 Alt    S Shimabukuro 7 4 4
3    E Ruusuvuori 3 4 Alt    L Riedi 6 3 6
6    B Nakashima 64 7 77 6    B Nakashima 4 6 1
Alt    M Bellucci 77 5 64 6    B Nakashima 6 64 6
   J Fonseca 6 6    J Fonseca 2 77 0
Q    K Edmund 2 1 6    B Nakashima 79 6
   Z Svajda 6 1 77    Z Svajda 67 3
Q    G Brouwer 1 6 64    Z Svajda 4 77 6
   A Walton 4 7 68 2/WC    D Evans 6 65 3
2/WC    D Evans 6 5 710

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis