Torneo di Wimbledon 1968 - Doppio maschile
Torneo di Wimbledon 1968 Doppio maschile | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | |||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Punteggio | 3-6, 8-6, 5-7, 14-12, 6-3 | |||||||||||||||
Tornei | ||||||||||||||||
Singolare | uomini | donne | ||||||||||||||
Doppio | uomini | donne | misto | |||||||||||||
|
È stata la prima edizione di Wimbledon ad essere aperta sia agli amatori che ai professionisti, ha avuto inizio l'era Open e l'introduzione di un montepremi rapportato al turno raggiunto.
La finale tutta australiana ha visto John Newcombe e Tony Roche superare in cinque set combattuti Ken Rosewall e Fred Stolle col punteggio di 3-6, 8-6, 5-7, 14-12, 6-3, è stato il secondo titolo per la coppia Newcombe-Roche dopo il successo del 1965.
L'incontro di secondo turno tra Gordon Forbes-Abe Segal e Alex Olmedo-Pancho Segura si è concluso solo sul punteggio di 32–30, 5-7, 6-4, 6-4 con il primo set che ha stabilito il nuovo record di durata per il doppio maschile a Wimbledon con un totale di sessantadue giochi.[1]
Teste di serie Modifica
- 1. Roy Emerson / Rod Laver (semifinali)
- 2. Ken Rosewall / Fred Stolle (finale)
- 3. Andrés Gimeno / Pancho Gonzales (terzo turno)
- 4. John Newcombe / Tony Roche (campioni)
- 5. Butch Buchholz / Dennis Ralston (quarti di finale)
- 6. Bob Hewitt / Frew McMillan (semifinali)
- 7. Tom Okker / Marty Riessen (primo turno)
- 8. Cliff Drysdale / Roger Taylor (quarti di finale)
Tabellone Modifica
Legenda Modifica
|
|
|
Finali Modifica
Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
4 | John Newcombe Tony Roche | 6 | 8 | 2 | 7 | ||||||||||||
1 | Roy Emerson Rod Laver | 3 | 6 | 6 | 5 | 4 | John Newcombe Tony Roche | 3 | 8 | 5 | 14 | 6 | |||||
2 | Ken Rosewall Fred Stolle | 6 | 6 | 6 | 2 | Ken Rosewall Fred Stolle | 6 | 6 | 7 | 12 | 3 | ||||||
6 | Bob Hewitt Frew McMillan | 2 | 3 | 4 |
Parte alta Modifica
Sezione 1 Modifica
Sezione 2 Modifica
Parte bassa Modifica
Sezione 3 Modifica
Sezione 4 Modifica
Note Modifica
- ^ (EN) The Wimbledon Compendium 2023 (PDF), su wimbledon.com, p. 223. URL consultato il 21 settembre 2023.
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.