Ugo Donato Bianchi

arcivescovo cattolico italiano (1930-1999)

Ugo Donato Bianchi (Pennabilli, 10 febbraio 1930Bologna, 4 aprile 1999) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Ugo Donato Bianchi
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato10 febbraio 1930 a Molino di Bascio
Ordinato presbitero18 aprile 1954 dal cardinale Clemente Micara
Nominato arcivescovo23 maggio 1977 da papa Paolo VI
Consacrato arcivescovo3 luglio 1977 dal cardinale Pericle Felici
Deceduto4 aprile 1999 (69 anni) a Bologna
 

Biografia

modifica

Nacque a Molino di Bascio, una frazione del comune di Pennabilli, oggi in provincia di Rimini ma all'epoca in quella di Pesaro-Urbino.

Il 18 aprile 1954 fu ordinato presbitero, nella basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, dal cardinale Clemente Micara.

Ministero episcopale

modifica

Il 23 maggio 1977 fu nominato arcivescovo di Urbino e vescovo di Urbania e Sant'Angelo in Vado. Ricevette l'ordinazione episcopale il 3 luglio 1977, nella piazza di Novafeltria, dal cardinale Pericle Felici, assistito da Plinio Pascoli, vescovo titolare di Suava e da Giovanni Locatelli, vescovo di Rimini e di San Marino-Montefeltro.

Rimase a capo delle tre circoscrizioni ecclesiastiche fino al 30 settembre 1986, quando queste furono unificate e lui fu nominato primo arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado.

Mantenne quest'ultima carica fino alla morte, sopraggiunta, dopo una lunga malattia, il 4 aprile 1999 all'ospedale Sant'Orsola di Bologna. Dopo le esequie, celebrate nella chiesa di San Domenico ad Urbino, viene sepolto nel cimitero di Gattara, frazione di Casteldelci.

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN11144928025954340440 · SBN BVEV172192 · WorldCat Identities (ENviaf-11144928025954340440