Utente:DerivatoParziale/sandbox4

Eddy Gnahoré
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza188 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraPalermo
Carriera
Giovanili
2008-2009Châteauroux
2009-2010Manchester City
2010-2013Birmingham City
Squadre di club1
2012-2013Birmingham City0 (0)
2014-2016Carrarese43 (4)
2016Napoli0 (0)
2016Carpi0 (0)
2016-2017Crotone1 (0)
2017Perugia13 (1)[1]
2017-Palermo11 (2)
Nazionale
2011Bandiera della Francia Francia U-182 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2017

Vhakka Eddy Stelh Gnahoré (Villeneuve-la-Garenne, 14 novembre 1993) è un calciatore francese, centrocampista del Palermo.

Carriera

modifica

Nato in Francia ma di ascendenze ivoriane,[2] muove i primi passi in ambito calcistico presso le società C.O. Savigny, Morangis Chilly e Centre de Formation Paris, prima di entrare a far parte del settore giovanile dello Châteauroux, nel 2008. L'anno seguente passa al settore giovanile degli inglesi del Manchester City, quindi dopo una stagione si trasferisce al Birmingham City.[2]

Il 25 novembre 2011, una volta compiuti 18 anni, firma il primo contratto da professionista.[3] Debutta in prima squadra il 28 gennaio 2012 subentrando nella gara di FA Cup (vinta 4-0) contro lo Sheffield United.[4] Circa un mese dopo, il 1º marzo, rimedia la rottura del legamento crociato anteriore ed è costretto a diversi mesi di stop.[5]

Rientra nel giro della prima squadra nel gennaio 2013 in vista di un'altra gara di FA Cup contro il Leeds United,[6] ma in questa stagione non colleziona alcuna presenza in prima squadra. Nell'estate seguente, al termine della sessione di calciomercato, rescinde consensualmente il contratto con il club.[7]

Dopo aver sostenuto dei periodi di prova tra le file di Troyes,[8] Saint-Étienne[9] e Olympique Marsiglia,[10] il 2 luglio 2014 viene ingaggiato dalla Carrarese, club italiano di terza serie.[11] In un anno e mezzo di Lega Pro colleziona 43 presenze impreziosite da 4 gol.

Il 26 gennaio 2016 viene acquistato dal Napoli,[12] che lo gira contestualmente in prestito al Carpi, in Serie A, fino al 30 giugno 2017.[13] Non riesce tuttavia ad esordire in massima serie, poiché il 14 febbraio seguente è coinvolto in un incidente stradale che segna la fine anticipata della sua stagione.[14]

Dopo la retrocessione del club emiliano il contratto di prestito viene risolto con un anno di anticipo. Il 29 luglio 2016 passa ancora a titolo temporaneo al Crotone, neopromosso in Serie A.[15] Esordisce nella massima serie italiana il 14 gennaio 2017, a quasi un anno dall'incidente automobilistico, subentrando a gara in corso nella sconfitta interna (0-1) contro il Bologna, gara valida per la prima giornata del girone di ritorno.[16]

Resta la sua unica presenza stagionale: il 31 gennaio 2017 passa in prestito biennale al Perugia, in Serie B.[17] Il 19 luglio seguente passa al Palermo, appena retrocesso in Serie B, a titolo definitivo con diritto di recompra a favore del Napoli.[18]

Nazionale

modifica

Colleziona due presenze nella Nazionale Under-18 francese, il 25 e il 27 gennaio 2011, in altrettante gare amichevoli contro i pari età del Belgio.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 25 aprile 2017

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Birmingham City FLC 0 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 1 0
2012-2013 FLC 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Birmingham City 0 0 1 0 1 0
2014-2015   Carrarese LP 31 1 CI-LP 2 0 - - - - - - 33 1
2015-gen. 2016 LP 12 3 CI-LP - - - - - - - - 12 3
Totale Carrarese 43 4 2 0 45 4
gen.-giu. 2016   Carpi A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2016-gen. 2017   Crotone A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
gen.-giu. 2017   Perugia B 11 1 CI - - - - - - - - 11 1
Totale carriera 55 5 3 0 58 5
  1. ^ 14 (1) considerando i play-off 2017.
  2. ^ a b (EN) Eddy Gnahore shining bright at Birmingham City Under-18s, birminghammail.co.uk, 5 febbraio 2011.
  3. ^ (EN) Academy's Gnahore Signs Pro Deal, bcfcacademy.com, 25 novembre 2011.
  4. ^ (EN) Sheffield Utd 0 - 4 Birmingham, bbc.com, 28 gennaio 2012.
  5. ^ (EN) Rising Birmingham City star Eddy Gnahore suffers major injury blow, birminghammail.co.uk, 1º marzo 2012.
  6. ^ (EN) Blues young guns may get FA Cup chance, birminghammail.co.uk, 5 gennaio 2013.
  7. ^ (EN) Eddy departs, bcfc.com, 2 settembre 2013.
  8. ^ (FR) Opposition contre St Mesmin, estac.fr, 6 settembre 2013.
  9. ^ (FR) ASSE : Gnahoré mis à l’essai, butfootballclub.fr, 28 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  10. ^ (FR) Deux joueurs à l’essai, om.net, 9 gennaio 2014.
  11. ^ Eddy Gnahoré e Luca Zanotti alla Carrarese, carraresecalcio.it, 2 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  12. ^ Il Napoli ufficializza l'acquisto di Gnahorè, sscnapoli.it, 26 gennaio 2016.
  13. ^ Mercato: Gnahorè in prestito biennale, carpifc.com, 26 gennaio 2016.
  14. ^ Carpi, grave incidente d’auto Gnahoré. Trasportato in elicottero all’ospedale, gazzetta.it, 14 febbraio 2016.
  15. ^ UFFICIALE: Crotone, preso Gnahoré in prestito dal Napoli, tuttomercatoweb.com, 29 luglio 2016.
  16. ^ L'azzurro Gnahorè torna in campo ad un anno dall'incidente: esordio con la maglia del Crotone, tuttonapoli.net, 14 gennaio 2017.
  17. ^ Il Napoli ufficializza il prestito di Gnahoré al Perugia, sscnapoli.it, 31 gennaio 2017.
  18. ^ Eddy Gnahoré è del Palermo, palermocalcio.it, 18 luglio 2017.

Collegamenti esterni

modifica

{{Calcio Palermo rosa}}