Football League Championship 2011-2012
Football League Championship 2011-2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Football League Championship | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 109ª | ||||
Organizzatore | Federazione calcistica dell'Inghilterra | ||||
Date | dal 5 agosto 2011 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 24 | ||||
Formula | 1 girone all'italiana | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Reading (2º titolo) | ||||
Promozioni | Reading Southampton West Ham Utd | ||||
Retrocessioni | Portsmouth Coventry City Doncaster | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
L'edizione 2011-2012 della Football League Championship (detta Npower League per ragioni di sponsorizzazione) è stato il 109º campionato di calcio inglese di seconda divisione, il diciannovesimo sotto il formato attuale.
Al termine della stagione precedente sono state promosse in Premier League il Queens Park Rangers, il Norwich City, che sono arrivate rispettivamente 1a e 2a al termine della stagione regolare, mentre lo Swansea City è riuscito a raggiungere la promozione attraverso i Play-off (era arrivata 3a al termine della stagione regolare). Il Preston (22a), lo Sheffield United (23a) e lo Scunthorpe United (24a) non sono riuscite, invece, a mantenere la categoria e sono retrocesse in League One.
Queste sei squadre sono state rimpiazzate dalle tre retrocesse dalla Premier League: il Birmingham City (nonostante la vittoria nella Carling Cup e un buon inizio di campionato), il Blackpool ed il West Ham che sono arrivate, rispettivamente, 18a, 19a e 20a e dalle tre neopromosse provenienti dalla League One: il Brighton & Hove, il Peterborough ed il Southampton. Inoltre da questa stagione la Football Association (FA) e la FAW decideranno insieme le azioni disciplinari da prendere nei confronti dei club gallesi in Premier League ed in Championship (quindi lo Swansea City e il Cardiff City).[1]
AvvenimentiModifica
Cambiamenti di squadra dalla scorsa stagioneModifica
Dalla ChampionshipModifica
- Promosse in Premier League
- Retrocesse in League One
In ChampionshipModifica
- Retrocesse dalla Premier League
- Promosse dalla League One
Squadre partecipantiModifica
Classifica finaleModifica
Classifica 2011-12 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Reading | 89 | 46 | 27 | 8 | 11 | 69 | 41 | +28 | |
2. | Southampton | 88 | 46 | 26 | 10 | 10 | 85 | 46 | +39 | |
3. | West Ham Utd | 86 | 46 | 24 | 14 | 8 | 81 | 48 | +33 | |
4. | Birmingham City | 76 | 46 | 20 | 16 | 10 | 78 | 51 | +27 | |
5. | Blackpool | 75 | 46 | 20 | 15 | 11 | 79 | 59 | +20 | |
6. | Cardiff City | 75 | 46 | 19 | 18 | 9 | 66 | 53 | +13 | |
7. | Middlesbrough | 70 | 46 | 18 | 16 | 12 | 52 | 51 | +1 | |
8. | Hull City | 68 | 46 | 19 | 11 | 16 | 47 | 44 | +3 | |
9. | Leicester City | 66 | 46 | 18 | 12 | 16 | 66 | 55 | +11 | |
10. | Brighton | 66 | 46 | 17 | 15 | 14 | 52 | 52 | +0 | |
11. | Watford | 64 | 46 | 16 | 16 | 14 | 56 | 64 | -8 | |
12. | Derby County | 64 | 46 | 18 | 10 | 18 | 50 | 58 | -8 | |
13. | Burnley | 62 | 46 | 17 | 11 | 18 | 61 | 58 | +3 | |
14. | Leeds Utd | 61 | 46 | 17 | 10 | 19 | 65 | 68 | -3 | |
15. | Ipswich Town | 61 | 46 | 17 | 10 | 19 | 69 | 77 | -8 | |
16. | Millwall | 57 | 46 | 15 | 12 | 19 | 55 | 57 | -2 | |
17. | Crystal Palace | 56 | 46 | 13 | 17 | 16 | 46 | 51 | -5 | |
18. | Peterborough Utd | 50 | 46 | 13 | 11 | 22 | 67 | 77 | -10 | |
19. | Nottingham Forest | 50 | 46 | 14 | 8 | 24 | 48 | 63 | -15 | |
20. | Bristol City | 49 | 46 | 12 | 13 | 21 | 44 | 68 | -24 | |
21. | Barnsley | 48 | 46 | 13 | 9 | 24 | 49 | 74 | -25 | |
22. | Portsmouth | 40 | 46 | 13 | 11 | 22 | 50 | 59 | -9 | |
23. | Coventry City | 40 | 46 | 9 | 13 | 24 | 41 | 65 | -24 | |
24. | Doncaster | 36 | 46 | 8 | 12 | 26 | 43 | 80 | -37 |
VerdettiModifica
- Reading, Southampton e West Ham Utd promosse in Premier League 2012-13.
- Wolverhampton, Blackburn e Bolton retrocesse in Championship 2012-13.
- Charlton, Sheffield Weds e Huddersfield Town promosse in Championship 2012-13.
- Doncaster, Coventry City, Portsmouth retrocesse in League One 2012-13.
PlayoffModifica
- Tabellone
Semifinali | Finale | ||||||||||
6 | Cardiff City | 0 | 0 | 0 | |||||||
3 | West Ham Utd | 2 | 3 | 5 | |||||||
West Ham Utd | 2 | ||||||||||
Blackpool | 1 | ||||||||||
5 | Blackpool | 1 | 2 | 3 | |||||||
4 | Birmingham City | 0 | 2 | 2 |
SemifinaliModifica
AndataModifica
Cardiff 3 maggio 2012, ore 19:45 CEST | Cardiff City | 0 – 2 referto | West Ham | Cardiff City Stadium (23.029 spett.)
| ||||||
|
Blackpool 4 maggio 2012, ore 19:45 CEST | Blackpool | 1 – 0 referto | Birmingham City | Bloomfield Road (13.832 spett.)
| ||||||
|
RitornoModifica
Londra 7 maggio 2012, ore 16:39 CEST | West Ham | 3 – 0 referto | Cardiff City | Upton Park (34.682 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 9 maggio 2012, ore 19:45 CEST | Birmingham City | 2 – 2 referto | Blackpool | St Andrew's (28.483 spett.)
| ||||||
|
FinaleModifica
Londra 19 maggio 2012, ore 15:00 CEST | West Ham | 2 – 1 referto | Blackpool | Wembley (78.523 spett.)
| ||||||
|
Statistiche e recordModifica
Classifica marcatoriModifica
Aggiornata al 13 aprile 2012[3]
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
27 | Rickie Lambert | Southampton | ||
20 | Ricardo Vaz Tê | West Ham Utd | ||
19 | Billy Sharp | Southampton | ||
18 | Ross McCormack | Leeds Utd | ||
16 | Kevin Phillips | Blackpool | ||
16 | Marlon King | Birmingham City | ||
16 | Charlie Austin | Burnley | ||
16 | Matt Fryatt | Hull City | ||
15 | Jay Rodriguez | Burnley | ||
15 | David Nugent | Leicester City | ||
15 | Darius Henderson | Millwall | ||
14 | Carlton Cole | West Ham Utd | ||
14 | Michael Chopra | Ipswich Town | ||
14 | Marvin Emnes | Middlesbrough |
CalendarioModifica
|
|
|
NoteModifica
- ^ FAW divide i poteri disciplinari con la FA, in BBC Sport, British Broadcasting Corporation, 11 giugno 2011. URL consultato l'11 giugno 2011.
- ^ Squadra con sede in Galles
- ^ Premier League - Gol segnati, [http://www.football-league.co.uk/page/DivisionalScorers/0,,10794~20117,00.html The Football League. URL consultato il 13 aprile 2012.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale della Football League, dedicato alla Championship, su football-league.co.uk. URL consultato il 5 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2013).