Venceslao I di Boemia
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani austriaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Venceslao I di Boemia (1205 – Počaply, 23 settembre 1253) discendente della dinastia dei Přemyslidi, era figlio di Ottocaro I e di Costanza d'Ungheria e fu re di Boemia dal 1230 alla morte.
Venceslao I | |
---|---|
![]() | |
Re di Boemia | |
![]() | |
In carica | 15 dicembre 1230 – 23 settembre 1253 |
Predecessore | Ottocaro I di Boemia |
Successore | Ottocaro II di Boemia |
Nascita | 1205 |
Morte | Králův Dvůr, 23 settembre 1253 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di San Vito (Praga) |
Dinastia | Přemyslidi |
Padre | Ottocaro I di Boemia |
Madre | Costanza d'Ungheria |
Consorte | Cunegonda di Svevia |
Figli | Vladislao Ottocaro Beatrice Agnese |
Religione | cattolica |
BiografiaModifica
Appena salito al trono nel 1230 si trovò di fronte a un'invasione mongola, nonostante la vittoria del 1242 a Olomouc[1], Venceslao evitò la distruzione del suo regno ma non riuscì a salvare la Moravia. Per migliorare la situazione della Boemia dal punto di vista economico incoraggiò l'insediamento dei mercanti tedeschi e coloni boemi e approfittò della loro influenza.
Una delle imprese principali del suo regno fu il controllo dell'Austria. Quando Federico II di Babenberg, ultimo discendente maschio della dinastia austriaca dei Babenberg, morì nel 1246, Venceslao negoziò il matrimonio del figlio con la nipote del duca defunto.
Quest'alleanza fallì a causa della morte del figlio e fu solo nel 1251 che riuscì a ottenere il riconoscimento austriaco dell'altro figlio, Ottocaro II, come loro duca.
Matrimonio e discendenzaModifica
Venceslao I sposò Cunegonda di Svevia, figlia di Filippo di Svevia e della bizantina Irene Angelo. Da Cunegonda Venceslao ebbe:
- Vladislao († 1247), margravio di Moravia, che nel 1246 sposò Gertrude di Babenberg;
- Ottocaro, che gli successe come re di Boemia con il nome di Ottocaro II;
- Beatrice (Božena) († 1290),[2] che nel 1243 sposò il margravio Ottone III di Brandeburgo;
- Agnese († 1268), che nel 1244 sposò il margravio Enrico III di Meißen;
- una figlia.
AscendenzaModifica
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Venceslao I di Boemia
Collegamenti esterniModifica
- Venceslao I, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Venceslao I di Boemia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69293500 · ISNI (EN) 0000 0000 5527 0885 · CERL cnp00190221 · LCCN (EN) n93068321 · GND (DE) 101272243 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93068321 |
---|