Vuelta a España 2002
cinquantasettesima edizione della corsa ciclistica
La Vuelta a España 2002, cinquantasettesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe dal 7 al 29 settembre 2002, per un percorso totale di 3 128,6 km. Fu vinta dallo spagnolo Aitor González che terminò la gara in 75h13'52".
Vuelta a España 2002 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 57ª | ||||
Data | 7 settembre - 29 settembre | ||||
Partenza | Valencia | ||||
Arrivo | Madrid | ||||
Percorso | 3 128,6 km, 21 tappe | ||||
Tempo | 75h13'52" | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | Erik Zabel | ||||
Montagna | Aitor Osa | ||||
Squadre | Kelme-Costa Blanca | ||||
Regolarità | Roberto Heras | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Tappe
modificaSquadre e corridori partecipanti
modificaLe 23 squadre partecipanti alla gara furono:
|
|
Dettagli delle tappe
modifica1ª tappa
modifica- 7 settembre: Valencia – cronometro a squadre – 24,6 km
- Risultati
|
|
2ª tappa
modifica- Risultati
|
|
3ª tappa
modifica- 9 settembre: San Vicente del Raspeig > Murcia – 134,2 km
- Risultati
|
|
4ª tappa
modifica- 10 settembre: Águilas > Roquetas de Mar – 149,5 km
- Risultati
|
|
5ª tappa
modifica- 11 settembre: El Ejido > Sierra Nevada - 198 km
- Risultati
|
|
6ª tappa
modifica- 12 settembre: Granada > Sierra de la Pandera - 153,1 km
- Risultati
|
|
7ª tappa
modifica- Risultati
|
|
8ª tappa
modifica- Risultati
|
|
9ª tappa
modifica- Risultati
|
|
10ª tappa
modifica- Risultati
|
|
11ª tappa
modifica- 18 settembre: Alcobendas > Collado Villalba – 166,1 km
- Risultati
|
|
12ª tappa
modifica- Risultati
|
|
13ª tappa
modifica- Risultati
|
|
14ª tappa
modifica- Risultati
|
|
15ª tappa
modifica- Risultati
|
|
16ª tappa
modifica- Risultati
|
|
17ª tappa
modifica- Risultati
|
|
18ª tappa
modifica- 26 settembre: Salamanca > Estación de la Covatilla – 193,7 km
- Risultati
|
|
19ª tappa
modifica- Risultati
|
|
20ª tappa
modifica- 28 settembre: Avila > Parque Warner Madrid (San Martín de la Vega) – 141,2 km
- Risultati
|
|
21ª tappa
modifica- 29 settembre: Parque Warner Madrid > Stadio Santiago Bernabéu – Cronometro individuale - 41,2 km
- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
modificaClassifiche finali
modificaClassifica generale - Maglia oro
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Aitor González | Kelme | 75h13'52" |
2 | Roberto Heras | US Postal | a 2'14" |
3 | Joseba Beloki | ONCE-Eroski | a 3'11" |
4 | Óscar Sevilla | Kelme | a 3'26" |
5 | Iban Mayo | Euskaltel | a 5'42" |
6 | Ángel Casero | Cofidis | a 6'33" |
7 | Francesco Casagrande | Fassa Bortolo | a 6'38" |
8 | Félix García Casas | Big Mat | a 6'46" |
9 | Manuel Beltrán | Cofidis | a 8'29" |
10 | Gilberto Simoni | Saeco | a 9'22" |
Classifica scalatori - Maglia verde
modificaPos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Aitor Osa | iBanesto.com | 107 |
2 | Roberto Heras | US Postal | 99 |
3 | Juan Antonio Flecha | iBanesto.com | 90 |
4 | Gilberto Simoni | Saeco | 81 |
5 | Santiago Blanco | iBanesto.com | 79 |
Classifica a punti - Maglia azzurra
modificaPos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Erik Zabel | Team Telekom | 188 |
2 | Alessandro Petacchi | Fassa Bortolo | 163 |
3 | Aitor González | Kelme | 151 |
4 | Angelo Furlan | Alessio | 102 |
5 | Roberto Heras | US Postal | 99 |
Classifica regolarità - Maglia bianca
modificaPos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Roberto Heras | US Postal | 9 |
2 | Aitor González | Kelme | 19 |
3 | Óscar Sevilla | Kelme | 20 |
4 | Joseba Beloki | ONCE-Eroski | 23 |
5 | Iban Mayo | Euskaltel | 29 |
Classifica a squadre
modificaPos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | Kelme-Costa Blanca | 225h37'59" |
2 | Team Coast | a 2'05" |
3 | Milaneza-MSS | a 34'48" |
4 | ONCE-Eroski | a 35'20" |
5 | Euskaltel-Euskadi | a 59'46" |
Collegamenti esterni
modifica- (ES, EN, FR) Sito ufficiale [collegamento interrotto], su lavuelta.com.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.