Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Bologna Football Club 1909

Autosegnalazione. Motivazione: Voce riscritta in modo esponenziale dopo la procedura di vaglio, adattata alle linee guida e simile ad altre voci con riconoscimenti di qualità. --Marrina ArcaSCRIVIMI 23:34, 23 dic 2018 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  La voce è stata aggiornata [@ Holapaco77, Viaggiatore in solitaria] come da indicazioni ho corretto le partecipazioni ai campionati, aggiunto fotografie recenti e fontato ove ci fossero capoversi e paragrafi mancanti. Inoltre ho aggiornato la sezione del settore giovanile. --Marrina ArcaSCRIVIMI 23:47, 29 dic 2018 (CET)[rispondi]
A mio parere adesso è ottima. Come detto sopra, sono   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità--Viaggiatore in solitaria a disposizione 14:00, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
Non c'è bisogno che ripeti il tuo giudizio, Viaggiatore in solitaria. L'abbiamo già capito. Devi striccare.--Mauro Tozzi (msg) 16:13, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
[@ 79.32.59.41] se non spieghi il perché secondo te la voce è da vetrina (usando questi critei) il tuo parere non verrà considerato.--Luca•M 10:00, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]

*Ottimo lavoro, sono sincero. Unica cosa: sarebbe più corretto che nella sezione "Organigramma societario" la tabella con tutti i ruoli in società fosse raccolta con il ruolo che precede, e poi tutti nomi successivamente, senza quelle bandierette che non servono (guarda le squadre in vetrina di serie A). Per il resto, davvero un lavoro svolto in modo ottimale, assolutamente   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità --Picci66 (msg) 20:25, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]

  • La voce è ancora paurosamente oltre il limite massimo dei 125 kb. La Hall of Fame è priva di fonti, in quanto quelle riportate non si riferiscono alla Hall of Fame del club ma a quella della FIGC e/o del calcio italiano. Note obbligatorie o rimuovere. C'è ancora qualche dead link. Molte fonti sono del blog archiviotimf.blogspot.com. (tempo fa fu deprecato il blog di riccardocassero, noto giornalista, per una voce in vetrina), qualcuna cita rsssf.com e qualcun altra da testate giornalistiche tipo pambianconews.com (credo si possa inserire di meglio). --Paskwiki (msg) 23:24, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
  • Riscontro gravissimi problemi nella, a mio parere, infelice scelta delle fonti. Riporto qui quelle da eliminare/sostituire: "golditacco.it", "ilnapolista.it", "emiliaromagnasport.com", "tuttocalcionews.it", "calcioromantico.com", "calcio.fanpage.it", "archiviotimf.blogspot.com", "machenesanno.it", "fantagazzetta.com", "calcioblog.it", "vbtv.it" (link rotto), "tuttomercatoweb.com", "footballpills.com", "ilpallonegonfiato.com", "okcalcio.it", "siamobologna.blogspot.com", "web.tiscali.it", "zonacalcio.net", "tuttobolognaweb.it", "bolognanews.net", "btransfers.weebly.com", "pianetaempoli.it", "xoomer.virgilio.it", "parlandodisport.it", "ultraslazio.it" e "tifonet.it". --Dimitrij Kášëv 00:25, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata [@ Picci66, Paskwiki, Dimitrij Kasev] ho riorganizzato la tabella della società, eliminato la hall of fame (in quando non vi è sul sito del Bologna), eliminato il link dead (ne ho trovato 1, ditemi voi) e infine sostituito e anche rimosso fonti provenienti dai siti sovra indicati. Fatemi sapere se ho "toppato" da qualche parte (nel senso se ho lasciato qualche sito non consono). Siamo arrivati a 130 Kb. Grazie ancora per tutti i suggerimenti. --Marrina ArcaSCRIVIMI 02:02, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
  • per il momento   Contrario alla presenza in vetrina, sintetizzando la sezione tifoseria si potrebbe eliminare qualche migliaio di bytes.. 'sto pezzo è un listone che si può tranquillamente ridurre di brutto, anche perchè molti nomi paiono essere non enciclopedici. Questa, invece, è un listone ha due link in rosso ed alcuni nomi non fontati, si può spostare in questa voce di approfondimento (dopo averla rinominata per esempio "calciatori del Bologna", anche perchè così ha poca enciclopedicità) sostituendo il listone con un breve pezzo "narrativo" e magari mettendoci anche il listone presente in questa sezione. Vanno inoltre tolti tutti i recentismi ("ad oggi", "attualmente" eccetera). --2.226.12.134 (msg) 10:15, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
  Fatto ho tolto informazioni non consone dalla tifoseria, ridotto l'organigramma societario, tolto i link rossi e rimosso i recentismi. --Marrina ArcaSCRIVIMI 14:58, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
siamo sempre sopra il massimo consigliato di bytes, se togli ancora altro materiale superfluo è meglio, lo dico anche per evitarti stress futuro.. fossi in te toglierei almeno 20kb.. --2.226.12.134 (msg) 15:04, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
Vedo cosa posso farci, un secondo di pazienza. --Marrina ArcaSCRIVIMI 15:12, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
  • intanto sostituirei le fonti "altervista" e "blogspot" (esempio 1, 2), non accettabili in una voce in vetrina ma neanche in VdQ. se non ricordo male si era parlato più volte al progetto calcio anche di eliminare rsssf.com, ma mi pare non ci fosse un consenso unanime... Alcune parti ella sezione "Tifoseria" sono prive di fonti (il gemellaggio col Napoli, la parte sull'eliminaione dalla coppa UEFA per alcuni scontri con i tifosi del Marsiglia).--Luca•M 19:00, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
mancano foto in molte sezioni: società (una foto di Saputo?), Sponsor, Settore giovanile, cultura di massa, Nazionale italiana, almeno un'altra nella sezione sulle statistiche e una nella tifoseria.--Luca•M 10:04, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
[@ Marrina Arca] per correttezza rispondo qui alla tua richiesta: in primis leggiti Wikipedia:Modello richiesta di permesso, in secondo luogo ti consiglierei di chiedere alla pagina facebook/tweeter del Bologna riguardo la richiesta di permesso sull'utilizzo delle loro immagini (di solito sui social le società rispondono, via mail no), oppure a eventuali quotidiani/siti web sul bologna.--Luca•M 14:27, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
il problema è che tutto questo richiederà un po' di tempo (a meno che tu stesso faccia le foto, come, in parte è toccato fare a me per la pagina della Roma). Vedo anche che qua e là c'è qualche imperfezione grammaticale ("Kennet Andersson è il giocatore con più presenze nella propria Nazionale militando nel Bologna."; l'iniziale di "Rossoblù" va sempre in maiuscolo se il termine è usato come sostantivo es. I Rossoblù di classificarono quinti). IMHO il vaglio è stato chiuso in maniera un po' affrettata, soprattutto se la voce aspira alla vetrina...--Luca•M 14:36, 1 gen 2019 (CET) PS secondo il manuale di stile si deve evitare il corsivo, metterlo solamente in parole straniere che ancora non sono entrate nell'uso comune dell'italiano.[rispondi]
[@ Marrina Arca] puoi scrivere anche tu qui non morde nessuno :) mi sembra che il buon [@ Dimitrij Kasev] abbia fatto un bel lavoro, molte di quelle informazioni possono tranquillamente essere bypassate se si hanno una pagina sulla storia del club e le pagine delle relative stagioni. ricorda poi quanto ti ho detto, devi mettere ancora delle foto, delle immagini, in più, aggiungo ora, la sezione sui "Contributi alle Nazionali" andrebbe completamente rivista (in una voce da vetrina dovrebbe IMHO essere molto più discorsiva, invece qui è estremamente schematizzata), quindi c'è tutto il tempo di riappesantirla (purtroppo).--Luca•M 20:25, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
  • Come ho fatto notare in talk a Marrina Arca, ho dovuto modificare101826981 una porzione di testo, in quanto la fonte da lui aggiunta consentiva solo in minima parte di verificare quanto scritto. Spero sia stato un caso isolato, perché se ci fossero altre parti di testo apparentemente fontate che non trovano effettivo riscontro nei link inseriti, saremmo lontanissimi dal riconoscimento come VdQ. --Dan Kenshi (msg) 19:24, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
  • le minisezioni mascotte ed inno si possono togliere, non credo che siano a modello, la voce pesa troppo e non sono enciclopediche di loro.. in poche parole promo ed inutili.. --2.226.12.134 (msg) 03:10, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
sì ci sono nel modello, più che altro toglierei gli stemmi del club nelle varie tabelle (sponsor tecnici statistiche individuali...) e ridurrei la classifica dei marcatori e presenze nella sezione "Statistiche e record" ad una top 5.--Luca•M 09:58, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
si potrebbe anche riassumere la sezione sul calcio femminile (peraltro non presente nel modello di voce).--Luca•M 10:04, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
  • Mi sono permesso di dare un taglio maggiormente da enciclopedia alla sezione Storia della voce sul Bologna, adeguandola a quella di voci già di qualità e/o in vetrina. Colgo l'occasione per esteriorizzare il mio apprezzamento nei confronti del lodevole ed entusiastico lavoro svolto dall'utente Marrina Arca al fine di migliorare la suddetta pagina. --Dimitrij Kášëv 21:01, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata ho migliorato la voce secondo tutti i consigli dati. In particolare ho: rimosso fonti inappropriate, fontato alcune parti che mi ero perso, corretto gli errori grammaticali compresi le maiuscole e i corsivi, ridotto a una top 5 la sezione delle statistiche individuali e riassunto la sezione femminile. Inoltre ho creato la pagina dei calciatori e riadattato la sezione dei calciatori nella pagina principale. Come si può ben vedere ancora non sono presenti immagini in tutte le sezioni, ci lavorerò anche coi suggerimenti di Luca. Colgo l'occasione per fare una domanda: è giusto tenere scritto S.p.A. nell'incipit della voce?? Ho guardato le altre voci e non vedo questa cosa di frequente. Grazie davvero per il supporto. --Marrina ArcaSCRIVIMI 00:01, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]
  • Le fonti inattendibili sono ancora tutte li, e rappresentano un buon 35-40% del totale (davvero vogliamo andare in Vdq con pambianco.com?). Per molte info non credo sia così difficile trovarne su un giornale come la gazzetta (es x gli sponsor). Incredibilmente, dei tre libri citati in bibliografia che si riferiscono esclusivamemte al Bologna, non ne viene citato nessuno in 165 note. Se non ricordo male qualche testo forse lo aveva [@ BO1969]. --Paskwiki (msg) 00:29, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]

Avere dei testi conta poco se non si conosce l'argomento che si sta leggendo. Di testi sul Bologna FC ne possediamo un numero sostanzioso, e in alcuni di questi — non esagero se dico la maggior parte — sono riportati errori grossolani e racconti spesso confusi, errati cronologicamente o inverosimili. Errori (in buona fede, sia chiaro: gli strumenti per la ricerca evolvono e oggi da casa si possono consultare quotidiani di Praga del 1920, cosa anche solo vent'anni fa impensabile) peraltro verificati e confermati presso anagrafi, giornali dell'epoca, archivi di stato, ecc. ecc. Chi ha fatto ricerca almeno una volta nella vita, per anni, approfonditamente e su un argomento ben preciso, sa perfettamente di cosa parlo. Quindi sorrido quando leggo che andrebbero eliminate certe fonti a favore di altre. Non è che se ti chiami zibaldone.it per forza l'articolo in questione deve essere poco autorevole. Anzi, a volte è molto più autorevole e preciso di certa bibliografia ufficiale o semiufficiale. Capisco anche le regole che si è dato questo progetto per le voci di vetrina e di qualità, ma alcune non le condivido. Saluti, Mirko.--BO1969 (msg) 05:30, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]

Faccio un esempio, perché non vorrei che il mio post fosse equivocato o giudicato male: Giuseppe Martelli e Gastone Martelli, dati come fratelli su tante pubblicazioni, comprese quelle ufficiali del 1959 e del 2009. E al libro del centenario hanno collaborato fior di storici come Bertozzi e Carlo F. Chiesa. Errore annoso (e clamoroso, essendo i due non proprio giocatori trascurabili nella storia del club) che ho scoperto qualche anno fa spulciando l'anagrafe di nascita dei due presunti fratelli, dato che avevo da tempo dei dubbi in proposito. In realtà i due Martelli non solo non avevano nessun genitore in comune, ma che io sappia non erano nemmeno parenti. Questo è un errore della bibliografia ufficiale del club, e se lo avessi corretto con questo scritto su azzeccagarbugli.blogspot.com non andava bene come fonte. Ma tant'è. Ancora saluti e buon principio a tutti. Mirko.;-)--BO1969 (msg) 05:59, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]

  Commento: ho atteso il responso del check-user per intervenire in questa segnalazione. Mi sarei comunque espresso contrariamente a qualsiasi riconoscimento dato che, viste le tante cose da sistemare, in circa dieci giorni si sono apportate tante di quelle modifiche da far venir meno il presupposto dei pochi e marginali ritocchi, presupposto indispensabile affinché chi giudica la voce la possa valutare in una strutturazione stabile. Mi risparmio i commenti sull'ennesimo caso di proponente che cerca di promuovere il proprio lavoro attraverso suoi sockpuppet (stavolta addirittura un SP e un IP); Marrina Arca, bloccato (giustamente) per una settimana, è invitato, al suo ritorno, a chiudere questa segnalazione per consenso e riaprire il vaglio che, come traspare dalle tante osservazioni formulate in questa pagina e come suggeritogli anche da Luca_M, è stato chiuso troppo presto. --Er Cicero 16:08, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]

  Commento: L'incipit è strapieno d'informazione statistica e questo è un errore perché tale dovrebbe riassumere i punti più importanti l'intera voce. Inoltre, non dovrebbe elencare tutto il palmarès se questo lo fa il box accanto.--Dantetheperuvian (msg) 16:21, 3 gen 2019 (CET)[rispondi]


Risultato della discussione:
 
La procedura è stata interrotta
La procedura di segnalazione della voce in Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: consenso per la chiusura della procedura (oltretutto ferma da oltre due settimane) e per l'apertura di un nuovo vaglio che corregga le molte pecche della voce
Archiviatore: --Mauro Tozzi (msg) 09:06, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]