XDefiant

videogioco del 2024

XDefiant (precedentemente noto come Tom Clancy's XDefiant) è un videogioco sparatutto in prima persona free-to-play sviluppato da Ubisoft San Francisco e pubblicato da Ubisoft.

XDefiant
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 5, Xbox Series X e Series S
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 21 maggio 2024
GenereSparatutto in prima persona
OrigineStati Uniti
SviluppoUbisoft San Francisco
PubblicazioneUbisoft
DirezioneSafy Saada
ProduzioneMark Rubin, Jason Schroeder
DesignMatt Morales, John E. Slaydon
Direzione artisticaCarmen Chow, Yuki Takahashi
SceneggiaturaDemian Linn
MusicheNicholas Bonardi
Modalità di giocoMultigiocatore
Periferiche di inputGamepad, tastiera, DualSense, controller Xbox
Motore graficoSnowdrop
SupportoDownload
Distribuzione digitaleSteam, PlayStation Network, Xbox Live
Fascia di etàCEROC · ESRBT · OFLC (AU): M · PEGI: 16 · USK: 16
Logo ufficiale

XDefiant è stato pubblicato su PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S il 21 maggio 2024. Su PC il gioco è stato distribuito esclusivamente su Ubisoft Connect.[1]

Modalità di gioco

modifica

Il gioco si manifesta attraverso l'utilizzo di fazioni provenienti da altri giochi Ubisoft, chiamate "Defiant", tra cui: Fantasmi (da Ghost Recon), Echelon (da Splinter Cell), Pulitori (da The Division ), Libertad (da Far Cry ) e DedSec (da Watch Dogs ). Ogni personaggio è personalizzabile con abilità, armi e dispositivi.[2] Ha modalità di gioco in cui 12 giocatori si scontrano divisi in due squadre composte da 6 contro 6 e una variante classificata che riduce il numero dei giocatori a 8 in uno scontro 4 contro 4. Mappe e location riprendono scenari derivati dai loro titoli più conosciuti.

Sviluppo

modifica

Annunciato ufficialmente da Ubisoft nel luglio 2021[3] ha fatto seguito un test Insider a numero chiuso con una versione pre-alpha di XDefiant che si svolse in Nord America nel 2021.[4] Un secondo test Insider si svolse nel febbraio 2023.[5] Un beta test a numero chiuso iniziò il 13 aprile e si concluse il 23 aprile.[6] Nel marzo 2022, il gioco fu rinominato come parte del marchio Ubisoft Originals, eliminando il titolo dell'universo di Tom Clancy e prevedendo l'introduzione di personaggi di altre saghe Ubisoft.[7]

Il 17 aprile 2023, poco dopo il lancio della beta chiusa del gioco, XDefiant è diventato uno dei giochi più seguiti in sulla piattaforma di streaming Twitch, guadagnando circa 50.000 spettatori e superando in popolarità Warzone 2.0 e Modern Warfare II messi assieme.[8]

Durante la presentazione di Ubisoft Forward il 12 giugno 2023, Ubisoft annunciò un open session, iniziata il 20 giugno per i partecipanti al beta test chiuso e il 21 giugno per tutti i giocatori terminò il 23 giugno. Una sessione di test pubblica solo per PC iniziò il 28 settembre e terminò il 29 settembre. Ubisoft aveva pianificato l'uscita del gioco da inizio a metà ottobre.[9] La roadmap dell'Anno 1 include quattro Stagioni con 12 nuove armi, mappe, bilanciamento e l'introduzione di 4 personaggi.[10][11] Dopo che durante la open session sono "emerse alcune incongruenze nell'esperienza di gioco", il direttore Mark Rubin annunciò che la pubblicazione di XDefiant fosse indefinitamente posticipata.[12]

Pubblicazione

modifica

XDefiant è stato pubblicato il 21 maggio 2024. Il gioco al momento del lancio presentava problemi con il server.[13]

Accoglienza

modifica

Kotaku ha confrontato il ritmo di gioco e equipaggiamenti della Open Session Beta con Call of Duty: Black Ops II.[14]

  1. ^ (EN) Morgan Park, XDefiant: Everything we know about Ubisoft's free-to-play FPS, in PC Gamer, 23 giugno 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Oscar Gonzalez, Tom Clancy's XDefiant lets players play the bad guys from the Clancyverse, su CNET, 19 luglio 2021. URL consultato il 1º ottobre 2021.
  3. ^ (EN) Michael McWhertor, Ubisoft announces Tom Clancy’s XDefiant, a colorfully chaotic free-to-play FPS, su Kotaku, 19 luglio 2021. URL consultato il 31 maggio 2024.
  4. ^ (EN) XDefiant Developer Update: Closed Test Results, su ubisoft.com, 22 settembre 2021. URL consultato il 1º ottobre 2021.
  5. ^ (EN) Announcing Cross-Play Insider Session, su ubisoft.com, 14 febbraio 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Closed Beta Announcement, su ubisoft.com, 6 aprile 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.
  7. ^ (EN) Ishraq Subhan, Ubisoft drops Tom Clancy's name from XDefiant, su Eurogamer, 17 marzo 2022. URL consultato il 31 maggio 2024.
  8. ^ (EN) Salmaan Saliedeen, New Competitive FPS Has Surpassed Call of Duty: Warzone on Twitch, su Game Rant, 16 aprile 2023. URL consultato il 17 aprile 2023.
  9. ^ (EN) An Update on the Release of XDefiant from Mark Rubin, su Ubisoft, 11 settembre 2023. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  10. ^ (EN) Anna Koselke, XDefiant launches this summer, with an open beta coming soon, su PCGamesN, 12 giugno 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.
  11. ^ (EN) XDefiant- UbiForward & What’s Next, su Ubisoft, 12 giugno 2023. URL consultato il 1º luglio 2023.
  12. ^ (EN) Anna Koselke, XDefiant release delayed indefinitely due to “inconsistencies”, su PCGamesN, 9 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  13. ^ (EN) Eddie Makuch, Ubisoft's COD-Like Shooter XDefiant Is Unplayable For Many On Launch Day, su GameSpot, 21 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  14. ^ (EN) Zack Zwiezen, Ubisoft’s Call of Duty Clone Is Actually Pretty Good, su Kotaku, 23 giugno 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi