1078
anno
Il 1078 (MLXXVIII in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
1078 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1078 |
Ab Urbe condita | 1831 (MDCCCXXXI) |
Calendario armeno | 526 — 527 |
Calendario bengalese | 484 — 485 |
Calendario berbero | 2028 |
Calendario bizantino | 6586 — 6587 |
Calendario buddhista | 1622 |
Calendario cinese | 3774 — 3775 |
Calendario copto | 794 — 795 |
Calendario ebraico | 4837 — 4838 |
Calendario etiopico | 1070 — 1071 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1133 — 1134 1000 — 1001 4179 — 4180 |
Calendario islamico | 470 — 471 |
Calendario persiano | 456 — 457 |
EventiModifica
- Anselmo d'Aosta viene eletto abate dell'abbazia di Bec.
- Niceforo III Botaniate usurpa il trono a Michele VII Ducas e si proclama imperatore.
NatiModifica
- Abd al-Qadir al-Gilani, mistico e santo persiano († 1166)
- Al-Mustazhir, califfo († 1118)
- Alessandro I di Scozia, re scozzese († 1124)
- Clemenza di Borgogna († 1133)
- Ibn Quzmān, poeta arabo († 1160)
- Felicia d'Altavilla, nobile normanna († 1102)
MortiModifica
- 22 febbraio - Giovanni di Fécamp, scrittore e abate italiano
- 5 aprile - Riccardo I di Aversa, cavaliere medievale normanno
- 9 luglio - Pietro I di Savoia
- 7 agosto - Diepoldo II di Vohburg, nobile tedesco
- 8 agosto - Guarniero di Magdeburgo, arcivescovo cattolico tedesco
- 16 agosto - Arcimbaldo III di Borbone, nobile francese
- 26 agosto - Erluino, cavaliere medievale normanno (n.994)
- 6 novembre - Bertoldo I di Zähringen, nobile tedesco (n.1000)
- 11 novembre - Udo di Nellenburg, arcivescovo tedesco
- Anawrahta, sovrano birmano (n.1015)
- Immilla di Torino, nobildonna italiana
- Izjaslav I di Kiev (n.1024)
- Rhys ab Owain, sovrano
- Ugo II di Chalon, conte
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1078