1328
anno
Il 1328 (MCCCXXVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XIV secolo.
1328 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1328 |
Ab Urbe condita | 2081 (MMLXXXI) |
Calendario armeno | 776 — 777 |
Calendario bengalese | 734 — 735 |
Calendario berbero | 2278 |
Calendario bizantino | 6836 — 6837 |
Calendario buddhista | 1872 |
Calendario cinese | 4024 — 4025 |
Calendario copto | 1044 — 1045 |
Calendario ebraico | 5087 — 5088 |
Calendario etiopico | 1320 — 1321 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1383 — 1384 1250 — 1251 4429 — 4430 |
Calendario islamico | 728 — 729 |
Calendario persiano | 706 — 707 |
Eventi modifica
- 26 maggio - nella notte Michele da Cesena, generale dei Frati Minori fugge da Avignone con Guglielmo di Ockham, dove invano ha sostenuto la necessità di povertà della Chiesa. Raggiunge Pisa, allora corte di Ludovico il Bavaro.
- 15 agosto - i Gonzaga prendono il potere nella città di Mantova
- 17 settembre - Ludovico il Bavaro assedia la città di Grosseto. L'assedio si conclude quattro giorni dopo con il ritiro delle truppe imperiali e la vittoria dei Grossetani.
- 1º dicembre - Forte terremoto a Norcia
- 29 maggio - Filippo conte di Valois viene incontrato re di Francia e diventa Filippo VI.
Nati modifica
- 3 febbraio - Eleonora del Portogallo, principessa portoghese († 1348)
- 1º aprile - Bianca di Francia, principessa francese († 1393)
- 12 maggio - Ludovico VI di Baviera, nobile tedesco († 1365)
- 25 giugno - William Montacute, II conte di Salisbury, militare e nobile britannico († 1397)
- 29 settembre - Giovanna di Kent, principessa († 1385)
- 9 ottobre - Pietro I di Cipro, re († 1369)
- 21 ottobre - Hongwu, imperatore cinese († 1398)
- 25 novembre - Antipapa Benedetto XIII, cardinale spagnolo († 1423)
- 6 dicembre - Maria di Calabria († 1366)
- Fina Buzzaccarini, nobile italiana († 1378)
- Gabriele Dondi dall'Orologio, medico e letterato italiano († 1383)
- Go-Murakami, imperatore giapponese († 1368)
- Maria di Gheldria, duchessa († 1397)
- Pedro Tenorio, arcivescovo cattolico spagnolo († 1399)
Morti modifica
- 1º febbraio - Carlo IV di Francia, sovrano (n.1294)
- 25 febbraio - Ottone IV di Ravensberg, nobile tedesco
- 19 marzo - Anna d'Asburgo, nobile austriaca (n.1280)
- 2 aprile - Agostino Trionfi, teologo e scrittore italiano (n.1275)
- 9 aprile - Thomas FitzGerald, II conte di Kildare, nobile irlandese
- 26 maggio - Francesco Patrizi, presbitero italiano (n.1266)
- 30 maggio - William Lamberton, vescovo cattolico scozzese
- 19 giugno - Amalrico II di Narbona, condottiero francese
- 18 luglio - Engelberto II de la Marca
- 24 luglio - Isabella di Castiglia, sovrana spagnola (n.1283)
- 29 luglio - Gerardo VI di Jülich, conte
- 6 agosto - Galeazzo I Visconti, nobile italiano (n.1277)
- 15 agosto - Yesün Temür Khan, imperatore cinese (n.1293)
- 16 agosto - Rinaldo dei Bonacolsi, nobile italiano (n.1278)
- 3 settembre - Castruccio Castracani, condottiero italiano (n.1281)
- 26 settembre - Ibn Taymiyya, giurista e teologo arabo (n.1263)
- 12 ottobre - Clemenza d'Ungheria, regina (n.1293)
- 9 novembre - Carlo d'Angiò, nobile italiano (n.1298)
- 14 novembre - Ragibagh Khan, imperatore cinese (n.1320)
- 31 dicembre - Giovanni Soranzo, politico, diplomatico e ammiraglio italiano
- Aghinolfo Guidi di Romena, politico italiano
- Alberto da Padova, teologo italiano (n.1269)
- Alessandro da Sant'Elpidio, teologo, scrittore e vescovo cattolico italiano (n.1269)
- Andronico Angelo Paleologo, nobile e militare bizantino
- Enrico de la Tour-du-Pin, vescovo cattolico francese (n.1296)
- Guido Farnese, vescovo cattolico italiano
- Francesco di Meyronnes, filosofo e teologo francese
- Bernard de Garves, cardinale francese
- Giovanni Attuario, medico e scrittore bizantino (n.1275)
- Giovanni da Montecorvino, missionario e arcivescovo cattolico italiano (n.1247)
- Giovanni di Jandun, teologo, scrittore e politico belga (n.1280)
- Konur Alp, condottiero ottomano
- Guglielmo Raimondo I Moncada, nobile e militare spagnolo
- Niccolò Pico, condottiero italiano
- Restauro, vescovo cattolico italiano
- Bajamonte Tiepolo, rivoluzionario italiano
- Timurtash, militare e politico mongolo
- Tommaso di Sutri, vescovo
- Robert de Holland, I barone di Holand, nobile (n.1283)
- Bartolomeo di Capua, nobile e giurista italiano (n.1248)
Calendario modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1328