A Profesionalna Futbolna Grupa 2013-2014
A PFG 2013-2014 | |||
---|---|---|---|
Competizione | A PFG | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 90ª | ||
Organizzatore | BFS | ||
Date | dal 19 luglio 2013 al 18 maggio 2014 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 14 | ||
Sito web | http://agrupa.news7.bg/ | ||
Risultati | |||
Vincitore | Ludogorec (3º titolo) | ||
Retrocessioni | Pirin Goce Delčev Neftochimic Burgas Ljubimec 2007 Čern. Burgas | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||
Incontri disputati | 266 | ||
Gol segnati | 712 (2,68 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
L'A Profesionalna Futbolna Grupa 2013-2014 è stata la 90ª edizione della massima serie del campionato di calcio bulgaro. La stagione è iniziata il 19 luglio 2013, con l'incontro tra Černomorec e Černo More, ed è terminata il 18 maggio 2014. Per la prima volta dopo dodici anni il campionato è stato diviso in due fasi: la stagione regolare, durante la quale ogni squadra ha disputato 26 partite, ed i play-off, con le squadre divise in due gruppi da 7; le prime sette classificate si sono affrontate per aggiudicarsi il titolo, le ultime sette per evitare la retrocessione in B PFG. Il Ludogorets ha vinto il titolo di campione della Bulgaria per la terza volta consecutiva.
StagioneModifica
NovitàModifica
Il campionato è stato portato da sedici squadre a quattordici, con la retrocessione di quattro squadre dalla prima divisione, e la promozione di due squadre dalla seconda. Sono retrocesse in B PFG il Botev Vraca, il Minjor Pernik, il Montana e l'Etar 1924, mentre sono state promosse il Neftochimic ed il Ljubimec, che ha così debuttato nella prima divisione bulgara.
FormulaModifica
Le squadre si affrontano nella stagione regolare due volte, per un totale di 26 partite. Le prime sette squadre si affrontano due volte, per un totale di 12 partite per squadra. La prima classificata, oltre alla vittoria del campionato, si qualifica al secondo turno dei preliminari della Champions League 2014-2015; la seconda classificata affronta il secondo turno preliminare dell'Europa League 2014-2015, mentre la terza parte del primo turno preliminare dell'Europa League. Anche le ultime sette squadre si affrontano due volte, per un totale di 12 partite per squadra, e le ultime quattro classificate retrocedono in B PFG.
Squadre partecipantiModifica
Stagione RegolareModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ludogorec | 58 | 26 | 18 | 4 | 4 | 57 | 14 | +43 | |
2. | Liteks Loveč | 57 | 26 | 17 | 6 | 3 | 59 | 26 | +33 | |
3. | CSKA Sofia | 51 | 26 | 15 | 6 | 5 | 44 | 14 | +30 | |
4. | Botev Plovdiv | 46 | 26 | 13 | 7 | 6 | 45 | 21 | +24 | |
5. | Lokomotiv Plovdiv | 45 | 26 | 14 | 3 | 9 | 43 | 31 | +12 | |
6. | Levski Sofia | 44 | 26 | 13 | 5 | 8 | 45 | 24 | +21 | |
7. | Černo More Varna | 43 | 26 | 12 | 7 | 7 | 31 | 21 | +10 | |
8. | Beroe | 39 | 26 | 11 | 6 | 9 | 32 | 25 | +7 | |
9. | Slavia Sofia | 31 | 26 | 8 | 7 | 11 | 35 | 38 | -3 | |
10. | Lokomotiv Sofia | 31 | 26 | 9 | 4 | 13 | 30 | 44 | -14 | |
11. | Čern. Burgas | 22 | 26 | 6 | 4 | 16 | 30 | 46 | -16 | |
12. | Ljubimec 2007 | 18 | 26 | 5 | 3 | 18 | 18 | 66 | -48 | |
13. | Pirin Goce Delčev | 15 | 26 | 4 | 3 | 19 | 23 | 71 | -48 | |
14. | Neftochimic Burgas | 12 | 26 | 3 | 3 | 20 | 15 | 66 | -51 |
Legenda:
- Ammesse alla poule scudetto
- Ammesse alla poule retrocessione
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiModifica
Ber | Bot | ČMV | ČBu | CSKA | Lev | Lit | Lju | LPl | LSo | Lud | Nef | Pir | Sla | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beroe | –––– | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 2-3 | 5-0 | 3-0 | 0-1 | 0-1 | 2-0 | 2-1 | 2-1 |
Botev Plovdiv | 0-0 | –––– | 2-0 | 6-1 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 1-2 | 2-0 | 4-1 | 2-2 | 4-0 | 7-1 | 3-2 |
Černo More Varna | 1-1 | 1-0 | –––– | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 1-2 | 2-0 | 1-0 | 2-2 | 3-1 | 2-1 | 2-1 | 0-0 |
Černomorec Burgas | 1-3 | 0-2 | 1-0 | –––– | 1-2 | 1-3 | 0-0 | 5-0 | 0-1 | 2-1 | 0-2 | 2-3 | 5-0 | 2-2 |
CSKA Sofia | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 3-0 | –––– | 3-0 | 1-0 | 7-0 | 0-0 | 5-0 | 0-2 | 4-0 | 2-0 | 3-0 |
Levski Sofia | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 0-1 | –––– | 4-1 | 3-0 | 1-2 | 0-0 | 0-2 | 6-0 | 4-1 | 2-2 |
Liteks Loveč | 3-0 | 0-0 | 2-1 | 4-1 | 0-0 | 1-1 | –––– | 2-1 | 2-1 | 4-0 | 0-0 | 4-1 | 6-2 | 1-1 |
Ljubimec 2007 | 1-2 | 1-0 | 0-4 | 1-2 | 0-3 | 0-2 | 1-4 | –––– | 0-2 | 2-1 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 2-2 |
Lokomotiv Plovdiv | 3-1 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 2-3 | 2-5 | 5-0 | –––– | 3-1 | 0-1 | 2-0 | 2-0 | 3-1 |
Lokomotiv Sofia | 1-0 | 3-2 | 0-2 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 0-2 | 1-0 | 1-2 | –––– | 1-2 | 5-0 | 2-0 | 0-1 |
Ludogorec | 3-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 3-0 | 0-1 | 2-4 | 5-1 | 3-0 | 4-0 | –––– | 4-0 | 5-0 | 4-0 |
Neftochimic Burgas | 1-3 | 0-1 | 0-1 | 1-0 | 1-3 | 1-6 | 0-2 | 1-0 | 1-3 | 0-2 | 0-3 | –––– | 0-0 | 1-1 |
Pirin Goce Delčev | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 2-3 | 0-1 | 0-2 | 1-5 | 5-2 | 0-6 | 2-2 | 0-3 | 3-2 | –––– | 1-3 |
Slavia Sofia | 0-2 | 1-2 | 2-0 | 2-0 | 0-1 | 0-1 | 1-2 | 1-1 | 4-1 | 3-1 | 0-3 | 2-0 | 3-0 | –––– |
Poule scudettoModifica
Le squadre mantengono i punti conquistati nella stagione regolare
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ludogorec | 84 | 38 | 25 | 9 | 4 | 74 | 20 | +54 | |
2. | CSKA Sofia | 72 | 38 | 21 | 9 | 8 | 56 | 20 | +36 | |
3. | Liteks Loveč | 72 | 38 | 21 | 9 | 8 | 74 | 37 | +37 | |
4. | Botev Plovdiv [1] | 65 | 38 | 18 | 11 | 9 | 57 | 32 | +25 | |
5. | Levski Sofia | 62 | 38 | 19 | 5 | 14 | 59 | 39 | +20 | |
6. | Černo More Varna | 54 | 38 | 14 | 12 | 12 | 40 | 33 | +7 | |
7. | Lokomotiv Plovdiv | 50 | 38 | 15 | 5 | 18 | 49 | 55 | -6 |
Legenda:
- Campione della Bulgaria e ammessa alla UEFA Champions League 2014-2015
- Ammessa alla UEFA Europa League 2014-2015
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiModifica
Bot | ČMV | CSKA | Lev | Lit | LPl | Lud | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Botev Plovdiv | –––– | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 2-1 | 2-1 | 0-0 |
Černo More Varna | 0-1 | –––– | 0-0 | 1-2 | 1-1 | 2-0 | 1-1 |
CSKA Sofia | 2-0 | 2-0 | –––– | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 0-1 |
Levski Sofia | 2-0 | 1-0 | 1-3 | –––– | 1-2 | 2-1 | 2-3 |
Liteks Loveč | 3-0 | 0-0 | 0-1 | 0-1 | –––– | 3-0 | 0-0 |
Lokomotiv Plovdiv | 0-3 | 0-2 | 2-0 | 0-2 | 0-5 | –––– | 1-1 |
Ludogorec | 1-1 | 3-1 | 1-0 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | ––––- |
Poule retrocessioneModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Beroe | 70 | 38 | 21 | 7 | 10 | 58 | 29 | +29 | |
2. | Lokomotiv Sofia | 55 | 38 | 16 | 7 | 15 | 57 | 46 | +11 | |
3. | Slavia Sofia | 54 | 38 | 16 | 6 | 16 | 46 | 52 | -6 | |
4. | Čern. Burgas | 44 | 38 | 13 | 5 | 20 | 56 | 62 | -6 | |
5. | Neftochimic Burgas | 25 | 38 | 7 | 4 | 27 | 26 | 92 | -66 | |
6. | Pirin Goce Delčev | 22 | 38 | 6 | 4 | 28 | 36 | 91 | -55 | |
7. | Ljubimec 2007 | 21 | 38 | 6 | 3 | 29 | 25 | 104 | -79 |
Legenda:
- Retrocesse in B Profesionalna Futblona Grupa 2014-2015
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiModifica
Ber | ČBu | Lju | LSo | Nef | Pir | Sla | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Beroe | –––– | 3-0 | 4-1 | 1-0 | 3-0 | 2-1 | 1-0 |
Černomorec Burgas | 0-5 | –––– | 5-0 | 1-2 | 4-0 | 4-0 | 2-1 |
Ljubimec 2007 | 0-4 | 0-4 | –––– | 0-2 | 1-2 | 1-2 | 1-2 |
Lokomotiv Sofia | 0-0 | 1-1 | 1-2 | –––– | 3-0 | 1-0 | 2-0 |
Neftochimic Burgas | 1-0 | 2-3 | 3-1 | 0-2 | –––– | 2-1 | 0-3 |
Pirin Goce Delčev | 1-2 | 1-2 | 5-0 | 1-2 | 0-0 | –––– | 0-2 |
Slavia Sofia | 0-1 | 1-0 | 4-0 | 2-0 | 5-1 | 2-0 | ––––- |
StatisticheModifica
Classifica marcatoriModifica
Verdetti finaliModifica
- Campione di Bulgaria: Ludogorec
- In UEFA Champions League 2014-2015: Ludogorec
- In UEFA Europa League 2014-2015: CSKA Sofia, Liteks Loveč e Botev Plovdiv
- Retrocesse in B PFG: Čern. Burgas, Neftochimic Burgas, Ljubimec 2007 e Pirin Goce Delčev
NoteModifica
- ^ Qualificata alla UEFA Europa League 2014-2015 come finalista della Kupa na Bălgarija 2013-2014
Collegamenti esterniModifica
- (BG) Sito ufficiale, su pfl.bg. URL consultato il 15 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 1999).