Vtora profesionalna futbolna liga
La Vtora profesionalna futbolna liga (in bulgaro: Втора професионална футболна лига, Seconda lega calcistica professionistica) è il torneo cadetto del campionato bulgaro di calcio professionistico. È provvisoriamente amministrata dalla Prima lega calcistica professionistica per delega della Federazione calcistica della Bulgaria.
Vtora profesionalna futbolna liga | |
---|---|
Altri nomi | B PFG |
Sport | ![]() |
Tipo | Squadre di club |
Federazione | BFS |
Paese | ![]() |
Organizzatore | PPFL |
Cadenza | annuale |
Apertura | luglio |
Chiusura | maggio |
Partecipanti | 18 squadre |
Formula | girone all'italiana+play-off |
Promozione in | Părva liga |
Retrocessione in | Treta liga |
Sito Internet | www.old.fpleague.bg |
Storia | |
Fondazione | 1950 |
Numero edizioni | 64 |
Detentore | CSKA 1948 Sofia II |
Edizione in corso | Vtora profesionalna futbolna liga 2023-2024 |
Dopo vari cambi di formula, dal 2016 al 2019 è stata riformata in un girone unico a 16 squadre, poi portate a 18 nel 2019.
Formula modifica
Il campionato cadetto bulgaro ha cambiato spesso formula. Ad esempio, nei primi anni duemila il numero delle partecipanti era stato ridotto a 24 squadre in totale, divise in due gironi all'italiana da 12 compagini l'uno, che si affrontavano tutte per un totale di tre volte in ogni stagione. Le prime due classificate di ciascun gruppo ottenevano la promozione, mentre le due seconde disputavano i play-off. Le ultime due classificate di ciascun girone retrocedevano.
Nel 2016, con la riforma del calcio del paese, la ridenominata Vtora liga è stata ampliata a 16 squadre, anche riserve, per un totale di trenta giornate, al termine delle quali sono previste una promozione e quattro retrocessioni, mentre la seconda e la terza classificata giocano i play-off misti con le società peggio piazzate nel massimo campionato.
Nel 2019 il campionato di seconda divisione è stato allargato a 18 squadre, con una promozione diretta, una eventuale tramite play-off misti con le peggio piazzate in prima serie e tre retrocessioni in terza serie. Nel 2020-2021, dopo l'esclusione del Dunav Ruse, al campionato hanno partecipato 17 squadre.
Nel 2021 il campionato cadetto bulgaro è stato allargato a 20 squadre, con 4 promozioni dalla terza serie e l'ingresso di due nuove squadre riserve, ma la squalifica di due compagini ha riportato il numero di squadre a 19.
Squadre modifica
Stagione 2023-2024.
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Bdin | Vidin | Stadio Georgi Benkovski | |
Belasica Petrič | Petric | Car Samuil | 12 000 |
Čern. Balčik | Balčik | Stadio Balčik | 2 618 |
Čern. Burgas | Burgas | Stadio Černomorec | 1 037 |
CSKA 1948 Sofia II | Sofia | Arena Carsko Selo | 1 500 |
Dobrudža | Dobrič | Družba | 12 500 |
Dunav Ruse | Ruse | Municipal | 13 000 |
Jantra Gabrovo | Gabrovo | Hristo Botev | 14 000 |
Liteks Loveč | Loveč | Loveč | 8 100 |
Ludogorec II | Razgrad | Nido delle aquile | 2 000 |
Marek Dupnica | Dupnica | Stadio Bončuk | 16 050 |
Marica Plovdiv | Plovdiv | Marica | 5 000 |
Montana | Montana | Ogosta | 6 000 |
Septemvri Sofia | Sofia | Stadio Dragalevci | 2 000 |
Spartak Pleven | Pleven | Pleven | 22 000 |
Spartak Varna | Varna | Spartak | 6 000 |
Sportist | Svoge | Čavdar Cvetkov | 3 500 |
Strumska Slava | Radomir | Municipale | 3 500 |
Albo d'oro modifica
B Republikanska futbolna grupa modifica
B Profesionalna Futbolna Grupa modifica
Vtora profesionalna futbolna liga modifica
Note modifica
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Sito ufficiale, su bfunion.bg. URL consultato il 17 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2006).
- (EN) Risultati e classifiche dal 1994 su www.rsssf.com, su rsssf.com.
- (EN) Promozioni su www.rsssf.com, su rsssf.com.