Alessandro Bovo
Alessandro Bovo | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||
Pallanuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex Difensore) | |||||||||||||||||||||||||
Squadra | AN Brescia | |||||||||||||||||||||||||
Ritirato | 2007 (come giocatore) | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||
1988-1995 | Savona | |||||||||||||||||||||||||
1995-2000 | Pescara | |||||||||||||||||||||||||
2000-2001 | Leonessa | |||||||||||||||||||||||||
2001-2007 | Savona | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
1991-1998 | ![]() | 303 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||
2007-2008 | Savona | giovanili | ||||||||||||||||||||||||
2008- | AN Brescia | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 aprile 2012 |
Alessandro Bovo (Genova, 1º gennaio 1969) è un ex pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano, vincitore, da giocatore, di una medaglia d'oro ai giochi olimpici di Barcellona 1992 e di una di bronzo in quelle di Atlanta 1996.
Indice
BiografiaModifica
Da giocatore ha indossato la calottina della Rari Nantes Savona, del Pescara e, per una sola stagione, della Leonessa Brescia, vincendo cinque scudetti, quattro coppe Italia e due coppe Len. In nazionale ha fatto parte del settebello capace di vincere tutte le più importanti competizioni internazionali: dall'oro olimpico al titolo mondiale, passando per due vittorie ai campionati europei. Come allenatore ha esordito su una panchina di serie A1 nel 2008, quando è subentrato a Riccardo Tempestini alla guida della Leonessa Brescia[1].
Il 12 giugno 2014, conclusa la stagione che ha visto i lombardi perdere la terza finale scudetto in tre anni contro la Pro Recco, Bovo firma un contratto di cinque anni proprio con i liguri, lasciando Brescia dopo sei stagioni.[2] Tuttavia dopo soli 11 giorni dalla firma, il 23 giugno, viene ufficializzato il suo ritorno a Brescia per non meglio precisate questioni personali e familiari.[3]
StatisticheModifica
Carriera da allenatoreModifica
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2011
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Vit | Par | Sco | Comp | Pres | Vit | Par | Sco | Comp | Pres | Vit | Par | Sco | Pres | Vit | Par | Sco | ||
2007-08 | Leonessa | A1 | 8 | 5 | - | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 5 | - | 3 | ||
2008-09 | A1 | 28 | 19 | 2 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 19 | 2 | 7 | |||
2009-10 | A1 | 29 | 20 | 3 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 20 | 3 | 6 | |||
2010-11 | A1 | 28 | 19 | 1 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 19 | 1 | 8 | |||
2011-12 | An Brescia | A1 | ||||||||||||||||||
2012-13 | An Brescia | A1 | ||||||||||||||||||
2012-13 | An Brescia | A1 | ||||||||||||||||||
2013-14 | An Brescia | A1 | ||||||||||||||||||
2014-15 | An Brescia | A1 | ||||||||||||||||||
2015-16 | An Brescia | A1 | ||||||||||||||||||
2016-17 | An Brescia | A1 | 28 | 25 | 1 | 2 | ||||||||||||||
Totale carriera | 121 | 88 | 7 | 26 | - | - | - | - | - | - | - | - | 93 | 63 | 6 | 24 |
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
NazionaleModifica
|
AllenatoreModifica
ClubModifica
- Coppe Italia: 1
OnorificenzeModifica
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana | |
— Roma, 2 giugno 2004. Su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri.[4] |
Collare d'oro al merito sportivo | |
«Campione olimpico del 1992 - Pallanuoto» — Roma, 2015.[5] |
NoteModifica
- ^ Articolo sul sito waterpoloweb.com, su waterpoloweb.com. URL consultato il 29 luglio 2011.
- ^ An, l'addio di Bovo: «Brescia, ti lascio il cuore», su bresciaoggi.it, 13 giugno 2014.
- ^ Bovo al Brescia, ora è ufficiale, su tuttolevante.it, 13 giugno 2014.
- ^ Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Alessandro Bovo, su quirinale.it. URL consultato il 29 luglio 2011.
- ^ Benemerenze sportive di Alessandro Bovo, su coni.it, Comitato Olimpico Nazionale Italiano. URL consultato il 24 gennaio 2018.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Alessandro Bovo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- Scheda A.M.O.V.A., su medagliedoro.org. URL consultato il 29 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2014).
- Scheda giocatore waterpoloweb.com, su waterpoloweb.com. URL consultato il 29 luglio 2011.
- Scheda allenatore waterpoloweb.com, su waterpoloweb.com. URL consultato il 29 luglio 2011.