Amsterdamsche Football Club Ajax 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Amsterdamsche Football Club Ajax
Stagione 1990-1991
Stanley Menzo, portiere dell'anno 1990.
Sport calcio
SquadraAjax
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Leo Beenhakker
PresidenteBandiera dei Paesi Bassi Michael van Praag
Eredivisie
KNVB bekerQuarti di finale
Coppa dei CampioniSqualificato
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dei Paesi Bassi Bergkamp (25)
Totale: Bandiera dei Paesi Bassi Bergkamp (26)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

In questa stagione viene confermato in panchina Leo Beenhakker, mentre viene promosso in prima squadra Edwin van der Sar.

L'Ajax è campione in carica in Eredivisie, ma a causa della squalifica dalle competizioni europee inflittagli nella scorsa stagione non può partecipare alla Coppa dei Campioni. L'annata si chiude con un secondo posto in campionato, ancora una volta dietro al PSV, però Dennis Bergkamp è capocannoniere insieme a Romário. Vengono inoltre raggiunti i quarti nella KNVB beker, ma a passare è il Roda JC.

Organigramma societario

modifica

Fonte[1]

Area direttiva

  • Presidente:   Michael van Praag.

Area tecnica

Fonte[2]

N. Ruolo Calciatore
  P Stanley Menzo
1   P Edwin van der Sar
3   D Danny Blind
6   D Frank de Boer
  D Michel Kreek
  D Michael Reiziger
  D Sonny Silooy
  D Guus Uhlenbeek
  C Ronald de Boer
  C Wim Jonk
N. Ruolo Calciatore
  C Marciano Vink
  C Aron Winter
  C Richard Witschge
  C Jan Wouters
10   A Dennis Bergkamp
  A Stefan Pettersson
  A Bryan Roy
  A John van 't Schip
  A Ron Willems

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
  Eredivisie 53 34 22 9 3 75 21
  KNVB beker - 3 2 0 1 8 2
Totale 37 24 9 4 83 23

Statistiche individuali

modifica
  1. ^ (EN) Others active at Ajax, in afc-ajax.info. URL consultato il 24 gennaio 2018.
  2. ^ (EN) AFC Ajax » Squad 1990/1991, in worldfootball.net. URL consultato il 24 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio