Atalanta Bergamasca Calcio U23

società calcistica italiana con sede nella città di Bergamo
(Reindirizzamento da Atalanta U23)

L'Atalanta Bergamasca Calcio U23, meglio nota come Atalanta U23, è la seconda squadra dell'Atalanta Bergamasca Calcio, società calcistica italiana con sede nella città di Bergamo. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.

Atalanta BC U23
Calcio
Dea, Nerazzurri, Orobici
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Nero, azzurro
SimboliAtalanta
InnoAtalanthem
I piccoli musici di Casazza
Dati societari
CittàBergamo
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie C
Fondazione2023
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Bain Capital
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Percassi
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Modesto
StadioComunale (Caravaggio)
(2 180 posti)
Sito webwww.atalanta.it
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Fondata nel 2023, la squadra è la seconda del suo genere ad essere entrata in attività nel Paese, dopo la Juventus Next Gen,[1] ed è una delle due formazioni maschili che rappresentano il club bergamasco in ambito professionistico — benché sia sottoposta a limiti sia d'età anagrafica, sia in ambito strettamente sportivo-societario —, nonché complessivamente la seconda in ordine gerarchico all'interno della società nerazzurra, succedendo la prima squadra e precedendo la formazione Primavera, appartenente al settore giovanile.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Atalanta Bergamasca Calcio.

Storicamente, l'Atalanta è conosciuta per il suo settore giovanile, sia in Italia, in cui è ritenuto uno dei migliori vivai nazionali, sia in Europa.[2][3] La squadra che ha vinto la Coppa Italia 1962-1963 era costituita prevalentemente da giocatori cresciuti nel club, come Angelo Domenghini e Piero Gardoni.[4] Inoltre, molti giocatori che hanno iniziato la propria carriera nelle file dei bergamaschi, come Gaetano Scirea,[5] si sono successivamente trasferiti nei club più importanti di Serie A e del calcio europeo,[3][6] e le stesse formazioni giovanili si sono più volte distinte per i successi ottenuti a livello nazionale, fra cui i quattro titoli vinti nel Campionato Primavera (l'ultimo dei quali nel 2020).[7]

Nel maggio del 2018, a seguito della mancata qualificazione della nazionale maggiore italiana al campionato mondiale dello stesso anno, la FIGC ha scelto di implementare alcune nuove riforme, tra cui l'introduzione delle seconde squadre, le quali erano già presenti in alcuni dei principali campionati europei.[8][9] Il primo club italiano a creare la propria squadra B fu la Juventus: la Juventus Next Gen (inizialmente nota come Juventus U23) venne ufficialmente ammessa in Serie C il 3 agosto 2018.[10][11]

Il 21 giugno 2023, a seguito della mancata iscrizione al campionato di Serie C del Siena, l'Atalanta U23 viene ufficialmente fondata e iscritta al girone A:[1][12] gli orobici diventano così la seconda società italiana ad iscrivere una seconda squadra in un campionato professionistico.[1][13] Per l'annata di debutto della formazione, il club bergamasco sceglie lo Stadio Comunale di Caravaggio, normalmente utilizzato dall'omonima squadra locale, come sede delle partite giocate in casa:[14][15] tuttavia, a causa della necessità di completare i lavori di riqualificazione, i primi incontri casalinghi vengono disputati allo stadio Città di Gorgonzola, dato in affitto alla Giana Erminio dal comune cittadino.[16][17] Quanto alla guida tecnica, Fabio Gatti viene nominato direttore sportivo,[16][18] mentre Francesco Modesto diventa il primo allenatore nella storia della squadra, affiancato dall'ex atalantino Giuseppe Biava nelle vesti di secondo.[19][20] La rosa, invece, viene allestita principalmente chiamando in causa giovani calciatori provenienti dalla Primavera, o rientrati da altre esperienze in prestito,[20][21] oltre all'innesto di alcuni profili più esperti, fra cui Alberto Masi.[16][20] ciò consente al club, fra gli altri aspetti, anche di ridurre il proprio monte prestiti,[21] che nelle stagioni precedenti aveva raggiunto numeri particolarmente elevati.[21][22]

Il 3 settembre seguente, l'Atalanta U23 disputa il suo primo incontro ufficiale, una sfida di campionato contro la Virtus Verona, che si conclude con un 3-2 a favore del club veneto.[23][24] Nell'occasione, Moustapha Cissé mette a segno la prima rete nella storia del club.[23][24]

Nello stesso mese, Matevž Dajčar, Iacopo Regonesi e Leonardo Mendicino diventano i primi giocatori dell'Atalanta U23 ad essere convocati dalle rispettive nazionali: il primo riceve la chiamata dell'Under-21 slovena, mentre gli ultimi due vengono selezionati, rispettivamente, dalle nazionali Under-20 e Under-18 italiane.[25][26] Il 15 settembre, la squadra conquista la sua prima vittoria assoluta, battendo in casa la Giana Erminio per 3-2 in campionato[27], mentre il 24 ottobre, con lo stesso punteggio, vince la prima partita in trasferta sul campo del Novara[28].

Il 25 novembre, nell'incontro di Serie A contro il Napoli, Giovanni Bonfanti diventa il primo calciatore dell'U23 a giocare una partita con la prima squadra atalantina;[29] il 14 dicembre seguente, in occasione dell'ultima partita del girone D di UEFA Europa League contro il Raków Częstochowa, sei diversi giocatori dell'Under-23 fanno il loro debutto in una competizione europea con la maglia dell'Atalanta: Tommaso De Nipoti, Moustapha Cissé, Leonardo Mendicino, Marco Palestra, Tommaso Del Lungo e Giovanni Bonfanti, con quest'ultimo che segna anche una delle quattro reti del match.[30]

Cronistoria

modifica
Cronistoria dell'Atalanta U23
  • 2023 - Fondazione dell'Atalanta Bergamasca Calcio U23.
  • 2023-2024 - 5ª nel girone A della Serie C. Perde il primo turno dei play-off nazionali.
Primo turno di Coppa Italia Serie C.

Colori e simboli

modifica

L'uniforme di gioco dell’Atalanta U23, identica a quella indossata dalla prima squadra, è composta da una maglia a strisce verticali nere e azzurre, tradizionalmente abbinata a pantaloncini neri e calzettoni azzurri.

Simboli ufficiali

modifica

La seconda squadra bergamasca ha adottato lo stemma già utilizzato dalla prima squadra maschile. La denominazione della società deriva dalla figura mitologica di Atalanta. Spesso la società bergamasca viene soprannominata la Dea, anche se l'eroina da cui si era preso spunto non era effettivamente una divinità, bensì la figlia di Iaso, re dell'Arcadia. Il logo ufficiale della squadra è costituito dal viso della principessa, ritratto di profilo, su sfondo nerazzurro[31].

Strutture

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio comunale (Caravaggio).

A partire dalla stagione 2023-2024, il terreno di gioco che ospita gli incontri in casa dell'Atalanta U23 è lo stadio comunale di Caravaggio, normalmente utilizzato dall'omonima squadra locale.[14][15] Il Comunale ha una capienza di circa 2180 posti a sedere, mentre il terreno di gioco ha una superficie di circa 105×65 metri; ai lati del campo da calcio, si trova una pista di atletica internazionale.[32]

In attesa degli adeguamenti al calcio professionistico dell'impianto di Caravaggio, la squadra ha transitoriamente giocato le prime partite della stagione 2023-2024 allo stadio Città di Gorgonzola, campo casalingo della Giana Erminio.

Centro di allenamento

modifica

La squadra si allena al centro sportivo "Achille e Cesare Bortolotti" di Zingonia, a Ciserano, lo stesso utilizzato dalla prima squadra e dalle restanti formazioni giovanili.[18][33]

Società

modifica

Organigramma societario

modifica

Aggiornato al 13 aprile 2022.[34]

Staff dell'area amministrativa
modifica
Cronologia degli sponsor tecnici

Allenatori e presidenti

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'Atalanta B.C. U23.
Allenatori
Presidenti

Organico

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Atalanta Bergamasca Calcio U23 2023-2024.

Rosa 2023-2024

modifica

Rosa aggiornata al 13 maggio 2024.

N. Ruolo Calciatore
2   D Marco Palestra
3   D Tommaso Del Lungo
4   D Gabriele Berto
5   C Leonardo Mendicino
6   D Giovanni Bonfanti
7   C Endri Muhameti
8   C Emmanuel Gyabuaa
10   A Christian Capone
11   A Moustapha Cissé
12   P Piotr Pardel
13   D Marco Varnier
14   D Davide Ghislandi
15   D Daniele Solcia
20   C Kaleb Jiménez
22   P Matevz Dajcar
23   D Andrea Ceresoli
25   C Jacopo Da Riva
N. Ruolo Calciatore
26   D Alberto Masi (capitano)
27   A Dominic Vavassori
28   D Iacopo Regonesi
29   A Siren Diao
30   P Tommaso Bertini
32   C Matteo Colombo
33   D Lorenzo Bernasconi
44   A Alessandro Falleni
48   C Simone Panada
72   C Alessandro Cortinovis
73   A Tommaso De Nipoti
77   P Lorenzo Avogadri
80   C Mannah Chiwisa
86   C Theophilus Awua
90   A Alessio Rosa
95   P Paolo Vismara

Staff tecnico

modifica

Staff tecnico aggiornato al 6 agosto 2023.[19]

Staff dell'area tecnica

Calciatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'Atalanta B.C. U23.

Capitani

modifica

Statistiche e record

modifica

Partecipazione ai campionati

modifica
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie C 1 2023-2024 1

Partecipazione alle coppe

modifica
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa Italia Serie C 1 2023-2024 1

Statistiche individuali

modifica

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.[35]

Record di presenze
  • 40   Marco Palestra (2023-)
40   Paolo Vismara (2023-)
  • 35   Andrea Ceresoli (2023-)
  • 34   Christian Capone (2023-)
  • 32   Emmanuel Gyabuaa (2023-)
  • 29   Davide Ghislandi (2023-)
  • 28   Tommaso De Nipoti (2023-)
  • 24   Lorenzo Bernasconi (2023-)
  • 23   Giovanni Bonfanti (2023-)
  • 22   Moustapha Cissé (2023-)
Record di reti totali
  • 8   Moustapha Cissé (2023-)
  • 5   Vanja Vlahović (2023-)
5   Siren Diao (2024-)
4   Jonathan Italeng (2023-)
4   Giuseppe Di Serio (2023-)
  • 3   Giovanni Bonfanti (2023-)
3   Marco Palestra (2023-)
3   Davide Ghislandi (2023-)
3   Kaleb Jiménez (2024-)
Presenze nei campionati
  • 40   Paolo Vismara (2023-)
  • 39   Marco Palestra (2023-)
  • 35   Andrea Ceresoli (2023-)
  • 33   Christian Capone (2023-)
  • 31   Emmanuel Gyabuaa (2023-)
  • 29   Davide Ghislandi (2023-)
  • 28   Tommaso De Nipoti (2023-)
  • 23   Lorenzo Bernasconi (2023-)
  • 22   Giovanni Bonfanti (2023-)
22   Moustapha Cissé (2023-)
Presenze in Serie C
  • 40   Paolo Vismara (2023-)
  • 39   Marco Palestra (2023-)
  • 35   Andrea Ceresoli (2023-)
  • 33   Christian Capone (2023-)
  • 31   Emmanuel Gyabuaa (2023-)
  • 29   Davide Ghislandi (2023-)
  • 28   Tommaso De Nipoti (2023-)
  • 23   Lorenzo Bernasconi (2023-)
  • 22   Giovanni Bonfanti (2023-)
22   Moustapha Cissé (2023-)
Presenze in Coppa Italia Serie C
  • 1   Ludovico Gelmi (2023-)
1   Tommaso Del Lungo (2023-)
1   Gabriele Berto (2023-)
1   Leonardo Mendicino (2023-)
1   Jonathan Italeng (2023-)
1   Christian Capone (2023-)
1   Giovanni Bonfanti (2023-)
1   Alassane Sidibe (2023-)
1   Alwande Roaldsøy (2023-)
1   Alberto Masi (2023-)
1   Iacopo Regonesi (2023-)
1   Lorenzo Bernasconi (2023-)
1   Alessio Rosa (2023-)
1   Marco Palestra (2023-)
1   Emmanuel Gyabuaa (2023-)
1   Alessandro Falleni (2023-)
1   Federico Pagani (2023-)
1   Andrea Ceresoli (2023-)
Reti nei campionati
  • 8   Moustapha Cissé (2023-)
  • 5   Vanja Vlahović (2023-)
5   Siren Diao (2024-)
4   Giuseppe Di Serio (2023-)
  • 3   Giovanni Bonfanti (2023-)
3   Marco Palestra (2023-)
3   Davide Ghislandi (2023-)
3   Jonathan Italeng (2023-)
3   Kaleb Jiménez (2024-)
Reti in Serie C
  • 8   Moustapha Cissé (2023-)
  • 5   Vanja Vlahović (2023-)
5   Siren Diao (2024-)
4   Giuseppe Di Serio (2023-)
  • 3   Giovanni Bonfanti (2023-)
3   Marco Palestra (2023-)
3   Davide Ghislandi (2023-)
3   Jonathan Italeng (2023-)
3   Kaleb Jiménez (2024-)
Reti in Coppa Italia Serie C
  • 1   Jonathan Italeng (2023-)
1   Alessandro Falleni (2023-)
  1. ^ a b c Francesco Schirru, Atalanta Under 23 in Serie C: dopo la Juve, altra seconda squadra tra i professionisti, su goal.com, 4 agosto 2023. URL consultato il 5 agosto 2023.
  2. ^ Giovanni Maffeis, Atalanta, fabbrica di talenti: è il miglior settore giovanile d'Italia, su calcionews24.com, 24 gennaio 2014. URL consultato il 4 settembre 2023.
  3. ^ a b Alessandro Cappelli, L'Atalanta dei giovani italiani non esiste più, su rivistaundici.com, 15 gennaio 2021. URL consultato il 4 settembre 2023.
  4. ^ How AC Milan and Others Have Benefitted from Atalanta's Production Line, su bleacherreport.com, 16 dicembre 2016. URL consultato il 31 gennaio 2021.
  5. ^ Andrea Losapio, 1001 storie e curiosità sulla grande Atalanta che dovresti conoscere, Rome, Newton Compton Editori, 2020, section 262, ISBN 978-88-227-4635-1.
  6. ^ Raffaele Poli, Roger Besson, Loïc Ravenel e Thomas Gonzalez, Golden factories: top academies worldwide, su football-observatory.com, 15 febbraio 2023. URL consultato il 4 settembre 2023.
  7. ^ La Primavera è ancora campione d’Italia, su atalanta.it, 4 agosto 2020. URL consultato il 4 settembre 2023.
  8. ^ Al via le Seconde squadre in Serie C: si parte dalla prossima stagione attraverso i ripescaggi, su figc.it, 11 maggio 2018. URL consultato il 4 settembre 2023.
  9. ^ L'introduzione delle seconde squadre per il club di Serie A, in Il Post, 12 maggio 2018. URL consultato il 5 agosto 2023.
  10. ^ La seconda squadra bianconera è realtà!, su juventus.com, 3 agosto 2018. URL consultato il 26 agosto 2023.
  11. ^ Comunicato Ufficiale n. 40 (PDF), su figc.it, 3 agosto 2018. URL consultato il 26 agosto 2023 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2018).
  12. ^ L'Under 23 iscritta al campionato di Lega Pro 2023-2024, su atalanta.it, 4 agosto 2023. URL consultato il 4 settembre 2023.
  13. ^ Dino Nikpalj, L’Atalanta e le seconde squadre: le storie e come funziona in Europa. E il Real che giocò una finale «in famiglia», su ecodibergamo.it, 16 luglio 2023. URL consultato il 4 settembre 2023.
  14. ^ a b Under 23: partnership Atalanta, Comune e USD Caravaggio, su atalanta.it, 10 agosto 2023. URL consultato il 4 settembre 2023.
  15. ^ a b Atalanta, l'Under 23 giocherà in serie C allo stadio di Caravaggio, su bergamo.corriere.it, 11 agosto 2023. URL consultato il 4 settembre 2023.
  16. ^ a b c Guido Verosimile e Gianluca Losito, Guida galattica alla Serie C 2023/24, su ultimouomo.com, 7 settembre 2023. URL consultato il 9 settembre 2023.
  17. ^ Niccolò Anfosso, Atalanta U23 in campo a Gorgonzola fino a inizio ottobre: il motivo, su sportitalia.com, 7 agosto 2023. URL consultato il 9 settembre 2023.
  18. ^ a b Andrea Rossetti, L'Atalanta U23 è già al lavoro: ecco tutti i giocatori della rosa (ma molti partiranno), su primabergamo.it, 22 luglio 2023. URL consultato il 5 agosto 2023.
  19. ^ a b Lo staff dell’Under 23, su atalanta.it, 6 agosto 2023. URL consultato il 4 settembre 2023.
  20. ^ a b c Filippo Maggi, Atalanta, alla scoperta dell’Under 23: intervista all’allenatore Francesco Modesto: «Ecco il mio calcio», su ecodibergamo.it, 29 agosto 2023. URL consultato il 4 settembre 2023.
  21. ^ a b c Valerio Mazzola, Atalanta, mercato e Under 23 hanno rivoluzionato il panorama dei prestiti: ecco tutti i nomi e i dati, su ecodibergamo.it, 8 settembre 2023. URL consultato l'8 settembre 2023.
  22. ^ L'Atalanta è la squadra che cede più calciatori in prestito al mondo, su rivistaundici.com, 5 aprile 2022. URL consultato l'8 settembre 2023.
  23. ^ a b Pietro Scognamiglio, Esordio amaro per l'Atalanta U23, cadono anche Cesena e Benevento, su gazzetta.it, 4 settembre 2023. URL consultato il 4 settembre 2023.
  24. ^ a b Atalanta U23, esordio amaro con la Virtus Verona: non basta Cissé, su tuttosport.com, 3 settembre 2023. URL consultato il 4 settembre 2023.
  25. ^ Nazionali giovanili: i convocati dell’Under 23, su atalanta.it, 5 settembre 2023. URL consultato il 6 settembre 2023.
  26. ^ Valeria Debbia, Atalanta U23, tre convocati in Nazionale: Dajcar, Mendicino e Regonesi, su tuttoc.com, 6 settembre 2023. URL consultato il 6 settembre 2023.
  27. ^ L'Atalanta U23 fa la storia: prima vittoria in Serie C, su corrieredellosport.it, 15 settembre 2023. URL consultato il 16 settembre 2023.
  28. ^ https://www.atalanta.it/news/novara-atalanta-u23-2-3/
  29. ^ Atalanta U23, Bonfanti fa il suo esordio in Serie A contro il Napoli, su lacasadic.com, 25 novembre 2023. URL consultato il 17 dicembre 2023.
  30. ^ Atalanta, Bonfanti e Del Lungo titolari in Europa League, su La Casa di C, 14 dicembre 2023. URL consultato il 17 dicembre 2023.
  31. ^ Atalanta, alla festa della Dea Percassi arriva sul jet militare, in Tuttosport, 23 luglio 2014. URL consultato il 16 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  32. ^ Stadio Comunale di Caravaggio, su USD Caravaggio. URL consultato il 5 agosto 2023 (archiviato il 5 agosto 2023).
  33. ^ Francesco Schirru, Atalanta Under 23 in Serie C: allenatore, giocatori, stadio e regolamento sulle promozioni, su goal.com, 4 agosto 2023. URL consultato il 5 agosto 2023.
  34. ^ Organigramma, su atalanta.it.
  35. ^ Italia - Atalanta Bergamasca Calcio U23 (Atalanta II), su it.soccerway.com. URL consultato il 17 maggio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio