Atletica leggera ai Giochi della IX Olimpiade - 110 metri ostacoli

La competizione dei 110 metri ostacoli di atletica leggera ai Giochi della IX Olimpiade si tenne i giorni 31 luglio e 1º agosto 1928 allo Stadio Olimpico di Amsterdam.

Bandiera olimpica 
110 metri ostacoli
Amsterdam 1928
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Amsterdam
Periodo31 luglio-1º agosto 1928
Partecipanti41 da 24 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Sydney Atkinson Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Medaglia d'argento Stephen Anderson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo John Collier Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Parigi 1924 Los Angeles 1932
Video della Finale (durata: 0'31")
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Amsterdam 1928
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Decathlon uomini
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Primatista mondiale 14"4 (120y) 1920   Earl Thomson Assente
Primatista europeo 14"8 1927   Sten Pettersson Presente
Vincitore selezioni USA 14"4 (120y)  = Stephen Anderson Presente

Risultati

modifica
9 Batterie 31 luglio 41 partenti Si qualificano i primi 2.
3 Semifinali 31 luglio 6 + 6 + 6 Si qualificano i primi 2.
Finale 1º agosto 6 concorrenti

In batteria il sudafricano George Weightman-Smith eguaglia il record del mondo con 14"8. Addirittura lo migliora in semifinale con 14"6. Ma in finale è solo quinto.
La finale sorride al connazionale Atkinson, argento a Parigi 1924. Quattro anni prima aveva perso l'oro per pochi centimetri. Ad Amsterdam si rifà vincendo di un'incollatura davanti all'americano Anderson.

Batterie

modifica
1ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 Gabriel Sempé   Francia 15"0
2 Otakar Jandera   Cecoslovacchia
3 Armand Lepaffe   Belgio
4 Lothar Albrich   Romania
- Valerio Vallania   Argentina Squal.
2ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 Carl Ring   Stati Uniti 15"0
2 Johannes Viljoen   Sudafrica
3 Ludwig Wessely   Austria
4 Arie Kaan   Paesi Bassi
5 Otto Schop   Romania
3ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 George Weightman-Smith   Sudafrica 14"8 = 
2 Robert Marchand   Francia
3 Albert Andersson   Svezia
4 Wilfred Kalaugher   Nuova Zelanda
4ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 Stephen Anderson   Stati Uniti 15"0
2 Eric Wennström   Svezia
3 Alister Clark   Irlanda
4 Douglas Neame   Gran Bretagna
5ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 Leighton Dye   Stati Uniti 15"0
2 Sydney Atkinson   Sudafrica
3 Erik Kjellström   Svezia
4 Arie van Leeuwen   Paesi Bassi
6ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 Bernard Lucas   Gran Bretagna 15"2
2 Hans Steinhardt   Germania
3 Alfredo Ugarte   Cile
4 René Joannes-Powell   Belgio
7ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 John Collier   Stati Uniti 15"0
2 Bengt Sjöstedt   Finlandia 15"0
3 Giacomo Carlini   Italia 15"9
4 Jan Britstra   Paesi Bassi
8ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 Fred Gaby   Gran Bretagna 15"2
2 Sten Pettersson   Svezia
3 Alf Watson   Australia
4 Evangelos Moiropoulos   Grecia 15"6
5 Louis Lundgren   Danimarca 15"7
6 Wojciech Trojanowski   Polonia 16"0
9ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 Yoshio Miki   Giappone 15"4
2 David Burghley   Gran Bretagna
3 Lau Spel   Paesi Bassi
4 Abdul Hamid   India Britannica
5 José Palhares Costa   Portogallo

Semifinali

modifica
1ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 Leighton Dye   Stati Uniti 14"8 = 
2 Fred Gaby   Gran Bretagna 14"9
3 Eric Wennström   Svezia 14"9
4 Hans Steinhardt   Germania 15"3
5 Johannes Viljoen   Sudafrica 15"4
6 Yoshio Miki   Giappone
2ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 Stephen Anderson   Stati Uniti 14"8 = 
2 Sydney Atkinson   Sudafrica 14"9
3 David Burghley   Gran Bretagna 15"0
4 Bengt Sjöstedt   Finlandia 15"1
5 Robert Marchand   Francia
6 Otakar Jandera   Cecoslovacchia
3ª serie
Pos. Concorrente Nazione Tempo
1 George Weightman-Smith   Sudafrica 14"6  
2 John Collier   Stati Uniti 14"8
3 Sten Pettersson   Svezia 15"0
4 Carl Ring   Stati Uniti
5 Gabriel Sempé   Francia
6 Bernard Lucas   Gran Bretagna

È ufficializzato solo il tempo del primo classificato.

Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo ufficiale Tempo ufficioso
  3 Sydney Atkinson 27   Sudafrica 14"8
  4 Stephen Anderson 22   Stati Uniti 14"8
  2 John Collier 21   Stati Uniti 14"9
4 6 Leighton Dye 27   Stati Uniti 14"9
5 1 G. Weightman-Smith 23   Sudafrica 15"0
6 5 Fred Gaby 33   Gran Bretagna 15"2

Bibliografia

modifica
  • (EN) The Netherlands Olympic Committe, Athletics (PDF), in Official Report of the Olympic Games, Amsterdam, 1928, pp. 368-480. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).

Collegamenti esterni

modifica