Bad Boys: Ride or Die

film del 2024 diretto da Adil El Arbi e Bilall Fallah
(Reindirizzamento da Bad Boys IV)

Bad Boys: Ride or Die è un film del 2024 diretto da Adil El Arbi e Bilall Fallah.

Bad Boys: Ride or Die
Marcus Burnett (Martin Lawrence) e Mike Lowrey (Will Smith) in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2024
Durata115 min
Genereazione, commedia, poliziesco, thriller
RegiaAdil El Arbi e Bilall Fallah
SoggettoGeorge Gallo
SceneggiaturaChris Bremner, Will Beall
ProduttoreJerry Bruckheimer, Will Smith, Doug Belgrad, Chad Oman
Casa di produzioneColumbia Pictures, Don Simpson/Jerry Bruckheimer Films, Westbrook Studios, 2.0 Entertainmen
FotografiaRobrecht Heyvaert
MontaggioAsaf Eisenberg, Dan Lebental
Effetti specialiEric Frazier
MusicheLorne Balfe
ScenografiaJon Billington
CostumiJanie Bryant
TruccoAmanda Bianchi
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

Quarto capitolo della saga di Bad Boys, la pellicola è il sequel del film del 2020 Bad Boys for Life, diretto dagli stessi El Arbi e Fallah.

Quattro anni dopo la morte di Isabel Aretas, Mike Lowrey sposa la sua fisioterapista, Christine; durante i festeggiamenti, il suo partner Marcus Burnett subisce un lieve infarto ed entra in coma, durante il quale ha una visione del loro defunto capitano, Conrad Howard, che gli dice che non è ancora il suo momento.

Quando Marcus si risveglia, si convince di non poter morire; poco tempo dopo, al notiziario viene rivelato che il capitano Howard era legato alla corruzione perpetrata dai cartelli della droga. Nonostante la reputazione di Howard venga rovinata dalle accuse, Mike e Marcus decidono di dimostrarne l'innocenza con l'aiuto del capitano Rita Secada e del suo nuovo fidanzato, il candidato sindaco Adam Lockwood. Mike e Marcus visitano il figlio di illegittimo di Mike, Armando Aretas, il quale è incarcerato per l'omicidio di Howard e rivela loro che il capitano non era corrotto, ma sapeva chi lo era all'interno del dipartimento di polizia; i corrotti avevano quindi assoldato lui e sua madre per uccidere Howard perché era vicino a denunciarli. Armando quindi, dietro la richiesta di uno sconto di pena, si offre di aiutare a identificare il responsabile dell'omicidio di Howard.

Quando i cospiratori tentano di accedere al computer del capitano Howard, Mike e Marcus viene ricevono un video preregistrato da questi, il quale li avverte della corruzione all'interno delle forze dell'ordine federali e statali e di non fidarsi di nessuno. Howard quindi indirizza il duo al club del loro ex collega hacker Fletcher, in cui recuperano un codice QR nascosto in uno schermo video della sua galleria d'arte, che sblocca un secondo video preregistrato di Howard. Tuttavia, alcuni assassini li seguono nel club e nello scontro a fuoco che ne consegue Fletcher perde la vita.

Nel frattempo Armando viene aggredito da alcuni congiurati travestiti da prigionieri, ma riesce ad ucciderli tutti; Mike e Marcus organizzarono quindi il trasporto aereo di Armando in un luogo più sicuro a Miami. Tuttavia, i cospiratori salgono a bordo e uccidono il pilota e le guardie, provocando lo schianto dell'elicottero. Mike, Marcus e Armando riescono a sopravvivere, ma a causa di false prove messe dagli assassini, vengono bollati come fuggitivi dalle forze federali e statali; in particolare la figlia di Conrad, il maresciallo Judy Howard, giura vendetta su Armando per aver ucciso suo padre. Quando i cospiratori emettono una taglia di cinque milioni sulle loro teste, i tre si ritrovano braccati anche dai criminali di tutta Miami.

Dopo essere tornati a Miami e scampati ad uno scontro con diversi gangster, il trio con l'aiuto dei poliziotti Dorn e Kelly scopre la mente dietro l'omicidio di Howard e le loro taglie: James McGrath, un ex ranger dell'esercito ed agente della DEA, che fu catturato dal cartello e torturato brutalmente finché non cedette e rivelò i nomi dei suoi colleghi; da allora ha lavorato con la malavita ed è diventato lui stesso un boss del cartello. McGrath nel frattempo rapisce Christine e Callie, la figlia di Judy, mentre i suoi uomini tentano di prendere in ostaggio la famiglia di Marcus, ma il genero di questi, Reggie, li uccide tutti grazie al suo addestramento come marine. Rita, Dorn e Kelly arrestano in seguito Lockwood dopo aver scoperto che ha lavorato per tutto il tempo con McGrath, ma quest'ultimo telefona a Mike e gli intima di scambiare lui, Marcus, Armando e tutte le prove raccolte in cambio delle vite di Christine e Callie.

Usando Lockwood come esca, la squadra ingaggia un feroce scontro a fuoco con gli uomini di McGrath in un ex parco divertimenti abbandonato a tema alligatore per salvare Christine e Callie; nella battaglia che segue Armando salva Callie dagli uomini di McGrath, mentre Lockwood viene sbranato da un alligatore albino della struttura. Mike insegue McGrath fino alla spiaggia, ma questi riesce a prendere in ostaggio sia Christine che Marcus e pone a Mike un ultimatum: scegliere chi tra i due deve morire. Mike tuttavia, alludendo alla recente convinzione di Marcus di non poter morire, spara a questi sul suo giubbotto antiproiettile; il colpo consente a Marcus e a Christine di liberarsi prima che Mike uccida McGrath. Nel frattempo, Judy trova Armando ferito e si prepara ad ucciderlo per vendicare suo padre, ma Callie impedisce alla madre di ucciderlo, dicendole che le ha salvato la vita; grata a malincuore per il suo gesto eroico, Judy risparmia Armando e gli permette di fuggire con l'aiuto di Mike.

Dopo che il duo e il capitano Howard viene prosciolto da tutte le accuse e la corruzione del dipartimento di polizia viene smascherata, Mike e Marcus festeggiano con un barbecue in pubblico assieme a Reggie, il quale ha finalmente ottenuto il loro rispetto.

Produzione

modifica

Nel febbraio 2023 Will Smith ha annunciato che lui e Martin Lawrence sarebbero tornati a interpretare rispettivamente Lowrey e Burnett in un quarto capitolo del franchise Bad Boys, ancora una volta diretto da Adil El Arbi e Bilall Fallah.[1] Anche Vanessa Hudgens,[2] Alexander Ludwig, Paola Núñez, Jacob Scipio, Joe Pantoliano e DJ Khaled[3] sono tornati a ricoprire i rispettivi ruoli, mentre Tasha Smith ha sostituito Theresa Randle nel ruolo di Theresa Burnett.[4] I nuovi membri del cast includono Eric Dane, Ioan Gruffudd, Melanie Liburd e Tiffany Haddish.

Promozione

modifica

Il primo trailer è stato diffuso il 26 marzo 2024.[5]

Distribuzione

modifica

Il film è uscito nei cinema italiani il 13 giugno 2024.[6]

Accoglienza

modifica

Incassi

modifica

Il film ha incassato 133385891 $ in Nordamerica e 102486190 $ nel resto del mondo, per un totale di 235872081 $.[7]
In Italia ha incassato 1371404  con 203077 presenze.[8]

Critica

modifica

Il film è stato accolto in maniera mista dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha ottenuto il 64% dei giudizi professionali positivi, con un voto medio di 5,9 su 10 basato su 220 recensioni,[9] mentre su Metacritic ha un punteggio di 54 su 100 basato su 50 recensioni.[10] In Italia, la recensione di Damiano Panattoni su Movieplayer.it definisce Bad Boys: Ride or Die come «Un film di puro intrattenimento. Nonostante la sceneggiatura sgangherata, mantiene fede ad una promessa che dura da trent'anni», dando al film 3 stelle su 5.[11]

  1. ^ (EN) Angelique Jackson, Will Smith and Martin Lawrence Announce Fourth 'Bad Boys' Movie, su Variety, 31 gennaio 2023. URL consultato il 26 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Andreas Wiseman, Vanessa Hudgens Returns For 'Bad Boys 4' With Will Smith & Martin Lawrence; Filming To Begin In Coming Months, su Deadline, 14 marzo 2023. URL consultato il 26 aprile 2024.
  3. ^ (EN) Justin Kroll, 'Euphoria's Eric Dane Joins 'Bad Boys 4', su Deadline, 10 aprile 2023. URL consultato il 26 aprile 2024.
  4. ^ (EN) McKinley Franklin, ‘Bad Boys 4’: Tasha Smith to Replace Theresa Randle as Wife of Martin Lawrence’s Marcus Burnett (EXCLUSIVE), su Variety, 3 maggio 2023. URL consultato il 17 giugno 2024.
  5. ^ Will Smith torna al cinema nella storica saga d'azione, su TGcom24, 27 marzo 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  6. ^ Bad Boys 4, trailer e cosa sapere del nuovo film con Will Smith, su Sky TG24, 26 marzo 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  7. ^ (EN) Bad Boys: Ride or Die, su Box Office Mojo, IMDb.com.  
  8. ^ Box Office, su Cinetel. URL consultato il 23 giugno 2024.
  9. ^ (EN) Bad Boys: Ride or Die, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.  
  10. ^ (EN) Bad Boys: Ride or Die, su Metacritic, Fandom, Inc.  
  11. ^ Damiano Panattoni, Bad Boys: Ride or Die, recensione, su Movieplayer.it, 9 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema