Barthélemy Formentelli

organaro italiano della seconda metà del XX e dell'inizio del XXI secolo, nato e formatosi in Francia, e seguendo i precetti di Dom Bédos
(Reindirizzamento da Barthelemy Formentelli)

Bartolomeo Formentelli (Courquetaine, 1939) è un organaro italiano.

L'organo costruito da Bartolomeo Formentelli nella basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma.

Biografia

modifica

Nato nel 1939 da una famiglia italiana originaria di Ono San Pietro, Bartolomeo Formentelli apprese i primi rudimenti di musica dallo storico e organologo Marcel Thomas, parroco del suo paese e maestro di cappella della cattedrale di Meaux.

Affascinato dal suono dell'organo, nel 1953 Formentelli decise che sarebbe diventato un organaro. Dopo aver lavorato per due anni in una falegnameria, entrò come garzone nel laboratorio Gonzales di Parigi, nel quale rimase per sette anni. Nel 1959 ricostruì l'organo della parrocchia di Dammarie-les-Lys, ricevendo come riconoscimento dal governo francese una medaglia d'oro.

Successivamente lavorò e studio per due anni con gli organari Jean Bourgarel e Philippe Hartmann. Nel 1964 si trasferì in Italia, avviando un laboratorio artigianale nel quale ha costruito o restaurato più di duecento organi.

Si occupa inoltre della costruzione e del restauro di clavicembali, fortepiani, spinette e regali.

Elenco dei lavori di Bartolomeo Formentelli

modifica

Organi restaurati

modifica

Organi costruiti

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica