Buster Mottram
tennista britannico
Christopher 'Buster' Mottram (Kingston upon Thames, 25 aprile 1955) è un ex tennista britannico[1].
Buster Mottram | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
CarrieraModifica
In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 5 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il quarto turno nel singolare all'Open di Francia nel 1977, agli US Open nel 1980 e a Wimbledon nel 1982.
In Coppa Davis ha disputato un totale di 41 partite, ottenendo 31 vittorie e 10 sconfitte.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (2)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 17 aprile 1975 | Johannesburg Indoor, Johannesburg | Cemento | Tom Okker | 6-4 6-2 |
2. | 24 aprile 1976 | ATP Palma, Palma di Majorca | Terra rossa | Jun Kuki | 7-6 6-3 6-3 |
SingolareModifica
Finali perse (5)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 8 febbraio 1977 | Dayton Open, Dayton | Sintetico | Jeff Borowiak | 3-6, 3-6 |
2. | 17 aprile 1977 | Murcia Open, Murcia | Terra rossa | José Higueras | 4-6, 0-6, 3-6 |
3. | 4 dicembre 1977 | South African Open, Johannesburg | Cemento | Guillermo Vilas | 6-7, 3-6, 4-6 |
4. | 28 maggio 1978 | BMW Open, Monaco di Baviera | Terra rossa | Guillermo Vilas | 1-6, 3-6, 3-6 |
5. | 25 luglio 1982 | Dutch Open, Hilversum | Terra rossa | Balázs Taróczy | 6-7, 7-6, 3-6, 6-7 |
DoppioModifica
Vittorie (5)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 21 aprile 1974 | Carolinas International Tennis, Charlotte | Terra rossa | Raúl Ramírez | Owen Davidson John Newcombe |
6–3, 1–6, 6–3 |
2. | 17 luglio 1977 | Austrian Open, Kitzbühel | Terra rossa | Roger Taylor | Colin Dowdeswell Chris Kachel |
7-6, 6-4 |
3. | 31 ottobre 1977 | Swiss Indoors, Basilea | Sintetico | Mark Cox | John Feaver John James |
7-5, 6-4, 6-3 |
4. | 29 marzo 1981 | Stuttgart Indoor, Stoccarda | Cemento | Nick Saviano | Craig Edwards Eddie Edwards |
3-6, 6-1, 6-2 |
5. | 26 aprile 1982 | British Hard Court Championships, Bournemouth | Terra rossa | Paul McNamee | Henri Leconte Ilie Năstase |
3–6, 7–6, 6–3 |
DoppioModifica
Finali perse (6)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 4 novembre 1978 | Japan Open Tennis Championships, Tokyo | Terra rossa | Željko Franulović | Ross Case Geoff Masters |
2-6, 6-4, 1-6 |
2. | 4 dicembre 1979 | South African Open, Johannesburg | Cemento | Mike Cahill | Bob Hewitt Frew McMillan |
6-1, 1-6, 4-6 |
3. | 29 luglio 1980 | Dutch Open, Hilversum | Terra rossa | Tony Giammalva | Tom Okker Balázs Taróczy |
5-7, 3-6, 6-7 |
4. | 27 aprile 1981 | British Hard Court Championships, Bournemouth | Terra rossa | Tomáš Šmíd | Ricardo Cano Víctor Pecci |
4-6, 6-3, 3-6 |
5. | 28 febbraio 1982 | Genoa WCT, Genova | Sintetico | Mike Cahill | Pavel Složil Tomáš Šmíd |
7-6, 5-7, 3-6 |
6. | 24 ottobre 1982 | Amsterdam WCT, Amsterdam | Sintetico | Kevin Curren | Fritz Buehning Tomáš Šmíd |
6-4, 3-6, 0-6 |
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Buster Mottram
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Buster Mottram, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Buster Mottram, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Buster Mottram, su daviscup.com, ITF.