Cabassous unicinctus
specie di animale della famiglia Dasypodidae
Questa voce o sezione sull'argomento mammiferi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'armadillo a coda molle meridionale (Cabassous unicinctus) è una specie di armadillo diffusa ad est delle Ande dal Venezuela al Brasile meridionale, dove predilige le aree aperte e pianeggianti.
Armadillo a coda molle meridionale | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Cingulata |
Famiglia | Chlamyphoridae |
Genere | Cabassous |
Specie | C. unicinctus |
Nomenclatura binomiale | |
Cabassous unicinctus Linneo, 1758 | |
Areale | |
DescrizioneModifica
Misura una quarantina di centimetri di lunghezza, per un peso di circa 3 kg.[senza fonte]
BiologiaModifica
Non è mai stato visto scavarsi dei nidi: esso è solito infatti scavarsi una tana diversa ogni notte, con l'entrata di diametro pari a circa 16 cm[senza fonte].
TassonomiaModifica
Se ne conoscono due sottospecie[senza fonte]:
NoteModifica
- ^ (EN) Cabassous unicinctus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cabassous unicinctus
- Wikispecies contiene informazioni su Cabassous unicinctus
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Cabassous unicinctus, su Fossilworks.org.