Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Lancio del giavellotto femminile

Mondiali di
atletica leggera di
Taegu 2011
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Il lancio del giavellotto femminile ai campionati del mondo di atletica leggera 2011 si è tenuto il 1° e 2 settembre. Si sono qualificate all'evento 28 atlete, che avevano come standard di qualificazione 61,00 m (A) o 59,00 m (B).

Pos. Atleta Nazionalità Prestazione
  Barbora Špotáková   Rep. Ceca 71,58
  Sunette Viljoen   Sudafrica 68,38
  Christina Obergföll   Germania 65,24

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  72,28 m Barbora Špotáková
  Rep. Ceca
13 settembre 2008
  Stoccarda, Germania
  71,70 m Olisdeilys Menéndez
  Cuba
14 agosto 2005
  Helsinki, Finlandia
Mondiali 2005

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica a livello mondiale e olimpico erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Barbora Špotáková
  Rep. Ceca
71,42 m 21 agosto 2008
  Pechino, Cina
Olimpiadi 2008
  Mondiale Steffi Nerius
  Germania
67,30 m 18 agosto 2009
  Berlino, Germania
Mondiali 2009
  Europeo Linda Stahl
  Germania
66,81 m 29 luglio 2010
  Barcellona, Spagna
Europei 2010

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano (escluse quelle di Marija Abakumova):[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Barbora Špotáková
  Rep. Ceca
69,45 m 22 luglio 2011
  Fontvieille, Monaco
2 Christina Obergföll
  Germania
68,86 m 24 luglio 2011
  Kassel, Germania
3 Sunette Viljoen
  Sudafrica
66,47 m 18 agosto 2011
  Shenzhen, Cina

Risultato

modifica

Qualificazione

modifica

Accede alla finale chi supera i 61,00 m o rientra tra le prime 12.

Pos. Gruppo Atleta Nazionalità #1 #2 #3 Misura Note
1 A Christina Obergföll   Germania 68.76 68.76 Q
2 B Sunette Viljoen   Sudafrica 65.34 65.34 Q
3 A Katharina Molitor   Germania 63.52 63.52 Q
4 B Barbora Špotáková   Rep. Ceca 63.40 63.40 Q
5 A Goldie Sayers   Regno Unito 56.61 62.19 62.19 Q
6 B Martina Ratej   Slovenia 61.58 61.58 Q
7 B Kimberley Mickle   Australia 60.50 57.80 60.12 60.50 q
8 B Linda Stahl   Germania 60.21 59.85 58.25 60.21 q
9 A Yuki Ebihara   Giappone 57.36 59.66 59.88 59.88 q
10 A Madara Palameika   Lettonia 59.78 x 59.33 59.78 q
11 A Jarmila Klimešová   Rep. Ceca 55.90 59.65 56.01 59.65 q
12 A Ásdís Hjálmsdóttir   Islanda 59.15 57.62 x 59.15  
13 B Zahra Bani   Italia x x 58.92 58.92
14 A Rachel Yurkovich   Stati Uniti 58.84 58.01 57.92 58.84
15 B Vira Rebryk   Ucraina x 55.69 58.50 58.50
16 B Mercedes Chilla   Spagna 58.34 x 52.01 58.34
17 B Sinta Ozoliņa-Kovala   Lettonia 56.18 58.15 54.02 58.15
18 A Justine Robbeson   Sudafrica 57.87 55.27 58.08 58.08
19 B Liu Chunhua   Cina 56.73 56.37 57.52 57.52
20 B Kara Patterson   Stati Uniti 56.41 55.25 57.14 57.14
21 A Indrė Jakubaitytė   Lituania x 56.01 56.92 56.92
22 A Yanet Cruz   Cuba 55.91 56.73 55.48 56.73
23 B Tatjana Jelača   Serbia 56.68 x 54.58 56.68
24 A Elisabeth Eberl   Austria 56.48 54.39 x 56.48
25 B Risa Miyashita   Giappone 55.62 55.52 55.40 55.62
26 A Kim Kyung-ae   Corea del Sud 51.64 53.75 54.96 54.96
27 B María Murillo   Colombia x x 52.83 52.83
A Mariya Abakumova   Russia dq
Pos. Atleta Nazionalità #1 #2 #3 #4 #5 #6 Misura Note
  Barbora Špotáková   Rep. Ceca 68.80 67.90 68.64 67.12 71.58 66.80 71.58  
  Sunette Viljoen   Sudafrica 64.36 65.20 63.12 58.48 68.38 62.68 68.38  
  Christina Obergföll   Germania 61.74 64.39 64.80 65.24 63.51 x 65.24
4 Katharina Molitor   Germania 59.88 58.19 57.94 60.31 58.85 64.32 64.32
5 Kimberley Mickle   Australia 59.33 57.07 60.87 x 61.96 61.33 61.96
6 Martina Ratej   Slovenia 58.87 x 60.58 x 61.65 x 61.65
7 Jarmila Klimešová   Rep. Ceca 59.27 x 57.37 x x 55.87 59.27
8 Yuki Ebihara   Giappone 59.08 58.39 57.96 59.08
9 Goldie Sayers   Regno Unito 57.32 57.52 58.18 58.18
10 Madara Palameika   Lettonia 55.69 58.08 x 58.08
Linda Stahl   Germania dns
Mariya Abakumova   Russia dq
  1. ^ 2011 Top List - Lancio del giavellotto femminile, su iaaf.org. URL consultato il 14 settembre 2019.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera