Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Lancio del martello femminile

Mondiali di
atletica leggera di
Taegu 2011
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Il lancio del martello femminile ai campionati del mondo di atletica leggera 2011 si è tenuto il 2 ed il 4 settembre. La misura di qualificazione al mondiale è stata di 71,50 m (standard A) o di 69,00 m (B).

Pos. Atleta Nazionalità Prestazione
  Tatyana Lysenko   Russia 77,13 m
  Betty Heidler   Germania 76,06 m
  Zhang Wenxiu   Cina 75,03

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  79,42 m Betty Heidler
  Germania
21 maggio 2011
  Halle, Germania
  77,96 m Anita Włodarczyk
  Polonia
22 agosto 2009
  Berlino, Germania
Mondiali 2009

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica a livello mondiale e olimpico erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Yipsi Moreno
  Cuba
75,20 m 20 agosto 2008
  Pechino, Cina
Olimpiadi 2008
  Mondiale Anita Włodarczyk
  Polonia
77,96 m 22 agosto 2009
  Berlino, Germania
Mondiali 2009
  Europeo Betty Heidler
  Germania
76,38 m 30 luglio 2010
  Barcellona, Spagna
Europei 2010

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Betty Heidler
  Germania
79,42 m 21 maggio 2011
  Halle, Germania
2 Tatyana Lysenko
  Russia
75,50 m 6 agosto 2011
  Mosca, Russia
3 Zhang Wenxiu
  Cina
75,65 m 12 giugno 2011
  Fränkisch-Crumbach, Germania

Risultati

modifica

Qualificazione

modifica

La gara è iniziata alle 10:00. Si qualificano alla finale chi passa i 71.00 (Q) o rientra nei primi 12.

Pos. Gruppo Nome Nazione #1 #2 #3 Ris. Note
1 A Zhang Wenxiu   Cina 74.17 74.17 Q
2 B Yipsi Moreno   Cuba 73.29 73.29 Q
3 B Jennifer Dahlgren   Argentina 67.81 x 72.70 72.70 Q, SB
4 A Tatyana Lysenko   Russia 71.94 71.94 Q
5 A Kathrin Klaas   Germania 69.26 69.57 71.69 71.69 Q
6 B Betty Heidler   Germania 71.48 71.48 Q
7 B Anita Włodarczyk   Polonia 71.09 71.09 Q
8 A Jessica Cosby   Stati Uniti 71.06 71.06 Q
A Zalina Marghieva   Moldavia x 70.09 69.85 70.09
9 A Silvia Salis   Italia 69.82 66.58 x 69.82 q
10 A Bianca Perie   Romania 68.12 69.66 69.01 69.66 q
11 A Stéphanie Falzon   Francia x 68.92 67.37 68.92 q
12 B Éva Orbán   Ungheria 68.89 68.28 x 68.89
13 A Amber Campbell   Stati Uniti 68.26 68.87 x 68.87
14 B Jeneva McCall   Stati Uniti 68.26 65.22 65.45 68.26
15 B Alena Matoshka   Bielorussia x 68.23 67.88 68.23
16 B Marina Marghiev   Moldavia x 67.95 x 67.95
17 B Berta Castells   Spagna 67.74 65.22 67.02 67.74
18 B Nataliya Zolotukhina   Ucraina 67.44 67.57 65.93 67.57
19 B Mona Holm   Norvegia 67.16 66.97 x 67.16
20 A Joanna Fiodorow   Polonia x 66.88 x 66.88
21 A Alexandra Papageorgiou   Grecia 64.38 65.58 66.77 66.77
22 A Amy Sène   Senegal 66.15 x 61.31 66.15
23 A Merja Korpela   Finlandia 63.93 x 65.64 65.64
24 A Vânia Silva   Portogallo 64.46 65.40 64.18 65.40
25 B Sophie Hitchon   Regno Unito 61.91 x 64.93 64.93
26 B Masumi Aya   Giappone 60.14 64.09 x 64.09
27 A Heather Steacy   Canada 63.39 x x 63.39
28 B Liu Tingting   Cina 61.45 62.17 63.12 63.12
29 A Kang Na-ru   Corea del Sud 61.05 x x 61.05
Pos Nome Nazione #1 #2 #3 #4 #5 #6 Ris. Note
  Tatyana Lysenko   Russia 76.80 77.09 77.13 74.51 75.05 x 77.13 SB
  Betty Heidler   Germania x 73.96 74.70 x 76.06 x 76.06
  Zhang Wenxiu   Cina 75.03 74.31 x 73.17 71.86 74.79 75.03
4 Yipsi Moreno   Cuba 73.29 x 74.48 x x x 74.48 SB
5 Anita Włodarczyk   Polonia 73.56 x 72.61 x x 72.65 73.56 SB
6 Bianca Perie   Romania 67.73 70.40 67.75 70.24 70.91 72.04 72.04 SB
7 Kathrin Klaas   Germania 67.02 70.18 70.67 71.89 70.44 x 71.89
- Zalina Marghieva   Moldavia 69.99 x 68.13 70.24 70.27 68.76 70.27 dq
8 Silvia Salis   Italia 68.61 69.88 x 69.88
9 Jennifer Dahlgren   Argentina 68.27 x 69.72 69.72
10 Jessica Cosby   Stati Uniti x 68.91 68.15 68.91
11 Stéphanie Falzon   Francia 66.57 x x 66.57
  1. ^ 2011 Top List - Lancio del martello femminile, su iaaf.org. URL consultato il 14 settembre 2019.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera