Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022 - Salto triplo femminile

Mondiali indoor di
atletica leggera di
Belgrado 2022
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara del salto triplo femminile dei campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022 si è svolta il 20 marzo.

Pos. Atleta Nazionalità Misura
  Yulimar Rojas   Venezuela 15,74 m  
  Maryna Bech-Romančuk   Ucraina 14,74 m  
  Kimberly Williams   Giamaica 14,62 m  

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo indoor e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data e luogo Competizione
  15,43 m Yulimar Rojas
  Venezuela
21 febbraio 2020
  Madrid, Spagna
Meeting indoor di Madrid
  15,36 m Tatyana Lebedeva
  Russia
6 marzo 2004
  Budapest, Ungheria
Campionati del mondo indoor 2004

Campionesse in carica

modifica

Le campionesse in carica a livello mondiale erano:

Campione Atleta Prestazione Data e luogo Competizione
  Olimpico Yulimar Rojas
  Venezuela
15,67 m 1º agosto 2021
  Tokyo, Giappone
Giochi della XXXII Olimpiade
  Mondiale indoor Yulimar Rojas
  Venezuela
14,63 m 3 marzo 2018
  Birmingham, Regno Unito
Campionati del mondo indoor 2018

La stagione

modifica

Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data e luogo
1 Yulimar Rojas
  Venezuela
15,41 m 2 marzo 2022
  Madrid, Spagna
2 Thea LaFond
  Dominica
14,62 m 22 gennaio 2022
  Albuquerque, Stati Uniti
3 Jasmine Moore
  Stati Uniti
14,57 m 6 marzo 2022
  Birmingham, Stati Uniti

Risultati

modifica

La finale diretta si è tenuta il 20 marzo alle ore 11:04[2].

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
  Yulimar Rojas   Venezuela 15,19 m x 15,04 m x 15,36 m 15,74 m 15,74 m  
  Maryna Bech-Romančuk   Ucraina 14,28 m 14,07 m x x x 14,74 m 14,74 m  
  Kimberly Williams   Giamaica 14,59 m x 14,40 m 13,79 m x 14,62 m 14,62 m  
4 Thea LaFond   Dominica 14,53 m x 13,81 m 14,84 m 14,43 m x 14,53 m
5 Liadagmis Povea   Cuba 14,16 m 14,37 m 14,22 m 14,43 m 14,45 m 14,15 m 14,45 m  
6 Patrícia Mamona   Portogallo 14,27 m 14,24 m 14,42 m x x 14,42 m 14,42 m  
7 Keturah Orji   Stati Uniti 14,25 m 14,35 m 14,39 m 14,19 m 14,42 m 14,36 m 14,42 m  
8 Ana Peleteiro   Spagna 14,30 m 14,08 m x 14,25 m x 13,60 m 14,30 m  
9 Kristiina Mäkelä   Finlandia x x 14,14 m 14,14 m  
10 Neja Filipič   Slovenia 14,13 m x 13,83 m 14,13 m  
11 Leyanis Pérez Hernández   Cuba 13,76 m x 13,99 m 13,99 m
12 Neele Eckhardt-Noack   Germania x 12,40 m 13,96 m 13,96 m
13 Tori Franklin   Stati Uniti 13,89 m 13,63 m 13,71 m 13,89 m
14 Hanna Minenko   Israele x 13,83 m x 13,83 m
15 Dariya Derkach   Italia 13,67 m x 13,61 m 13,67 m
16 Jovana Ilic   Serbia 13,09 m 13,36 m 13,00 m 13,36 m
  1. ^ (EN) 2022 Top List - Salto triplo donne, su worldathletics.org. URL consultato il 20 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Results - Trimple jump women - Final (PDF), su media.aws.iaaf.org. URL consultato il 20 marzo 2022.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera