Il campionato europeo di calcio femminile 2005 si è svolto in Inghilterra tra il 5 e il 19 giugno 2005. La finale è stata giocata il 19 giugno a Blackburn tra la Germania e la Norvegia e vide la vittoria della Germania per la sesta volta nella sua storia, la quarta consecutiva[2].
Alla nona edizione del campionato europeo di calcio femminile hanno partecipato otto squadre nazionali. Le otto squadre partecipanti sono state divise in due gironi da quattro squadre. Le prime due classificate sono state ammesse alle semifinali del torneo.
Le qualificazioni sono iniziate il 26 marzo 2003, concludendosi il 27 novembre 2004. La nazionale inglese è stata ammessa direttamente come rappresentativa del paese organizzatore, mentre le restanti 33 squadre nazionali hanno preso parte alle qualificazioni.
La fase di qualificazione è suddivisa in due turni:
Girone di qualificazione: Le 20 nazionali con il ranking UEFA migliore partecipano ai gironi di qualificazione di prima classe; sono divise in quattro gironi da cinque squadre. Ogni gruppo è giocato con il formato del girone all'italiana con partite di andata e di ritorno. Le quattro vincitrici dei gironi si qualificano direttamente per la fase finale, mentre le quattro seconde classificate e le due migliori terze sono ammesse alla fase dei play-off. Le 13 nazionali con il ranking UEFA peggiore disputano gironi di seconda classe che non danno accesso alla fase finale del campionato europeo.
Play-off: Le sei nazionali rimaste si affrontano in partite di andata e ritorno per determinare le ultime tre squadre qualificate.
Geografia delle otto nazionali finaliste degli Europei femminili del 2005: in rosso le squadre del girone A, in blu le squadre del girone B.
Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei due gruppi. In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione gli scontri diretti.