Chōjun Kameya
Chōjun Kameya | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Chōjun Kameya (亀谷長純 Kameya Chōjun?; Saitama, 10 novembre 1976) è un pilota motociclistico giapponese.
CarrieraModifica
Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale, le sue partecipazioni sono state sempre come wild card in Gran Premi disputati in Giappone e sempre nella classe 250.
Nel 1997 e nel 1998 corre con la Suzuki nel Gran Premio motociclistico del Giappone, arrivando in zona punti e classificandosi rispettivamente 36º e 31º al termine della stagione.
Nel 1999 corre come wild card con una Suzuki GSX-R750 del Team Suzuki la prova giapponese del campionato mondiale Superbike sul circuito di Sugo, non ottiene piazzamenti a punti nelle due gare.
Dal 2002 al 2004 corre con una Honda, ottenendo punti nei primi due anni e classificandosi 26 e 27º in classifica generale.
ParentelaModifica
Chōjun Kameya è il cugino di Daijirō Katō, motociclista giapponese campione del mondo della classe 250 nel 2001, deceduto in seguito a un incidente nel Gran Premio del Giappone del 2003.[1]
Risultati in garaModifica
MotomondialeModifica
1997 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Suzuki | 15 | 1 | 36º |
1998 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Suzuki | 13 | 3 | 31º |
2001 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | NP | 0 |
2002 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 7 | 9 | 26º |
2003 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 10 | 6 | 27º |
2004 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 16 | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Campionato mondiale SuperbikeModifica
1999 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Suzuki | 18 | Rit | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
NoteModifica
- ^ (FR) La course moto en Famille..., su racingmemo.free.fr.
Collegamenti esterniModifica
- (JA) Sito ufficiale, su chojun.net.
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Chōjun Kameya, su motogp.com, Dorna Sports.
- (DE, EN, ES, FR, IT) Chōjun Kameya, su worldsbk.com, Dorna Sports.