Gran Premio motociclistico del Qatar 2004
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
670º GP della storia del Motomondiale 13ª prova su 16 del 2004 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 2 ottobre 2004 | ||||||||||||
Nome ufficiale | Marlboro Grand Prix of Qatar | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Losail | ||||||||||||
Percorso | 5,38 km | ||||||||||||
Clima | Asciutto | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
MotoGP | |||||||||||||
45º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 22 giri, totale 118,36 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
632º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 20 giri, totale 107,6 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 125 | |||||||||||||
603º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 18 giri, totale 96,84 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico del Qatar 2004, corso il 2 ottobre, è stato il tredicesimo Gran Premio della stagione 2004 del motomondiale e ha visto vincere la Honda di Sete Gibernau in MotoGP, Sebastián Porto nella classe 250 e Jorge Lorenzo nella classe 125.
Si tratta della prima edizione di questo Gran Premio e si sono registrati degli episodi particolari: nella classe 125 due piloti hanno tagliato contemporaneamente il traguardo e anche con l'esame del fotofinish i giudici non sono riusciti a dichiarare quale fosse il vincitore; la classifica finale è stata pertanto decisa in virtù del giro veloce in gara, ottenuto dallo spagnolo Lorenzo che ha pertanto sopravanzato l'italiano Andrea Dovizioso.[1]
Nella MotoGP una sanzione disciplinare viene irrogata a Valentino Rossi, che subisce una penalità di 6 secondi sul suo tempo di qualifica, in quanto alcuni dei membri della sua squadra (tra cui Jeremy Burgess) avevano gommato la sua casella di partenza con uno scooter[2], all'oscuro dello stesso Rossi. Infatti, poche ore dopo, quando in un giro di pista si accorse di quei segni di gomma sulla piazzola, pensò a un danneggiamento da parte di qualcuno. Anche il suo rivale Max Biaggi condivise un fatto simile, nel suo caso perché un membro del suo team aveva lavato con acqua la piazzola in griglia.[3] I due piloti, che si erano qualificati rispettivamente in 8ª e 12ª posizione,[4] vengono arretrati così alle posizioni 23 e 24, mentre i posti in griglia in origine occupati dai due vengono lasciati vuoti.[5] Al termine della gara non vengono assegnati tutti i punti teoricamente disponibili, visto che solo 13 piloti hanno tagliato il traguardo.[6]
MotoGPModifica
Shane Byrne non partecipa a questo Gran Premio per infortunio.
Arrivati al traguardoModifica
Pos | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 15 | Sete Gibernau | Telefonica Movistar Honda | Honda | 22 | 44:01.741 | 3 | 25 |
2 | 45 | Colin Edwards | Telefonica Movistar Honda | Honda | 22 | +1.315 | 10 | 20 |
3 | 11 | Rubén Xaus | D’Antin MotoGP | Ducati | 22 | +23.844 | 7 | 16 |
4 | 4 | Alex Barros | Repsol Honda | Honda | 22 | +25.458 | 2 | 13 |
5 | 69 | Nicky Hayden | Repsol Honda | Honda | 22 | +31.417 | 4 | 11 |
6 | 3 | Max Biaggi | Camel Honda | Honda | 22 | +39.209 | 24 | 10 |
7 | 17 | Norick Abe | Fortuna Gauloises Tech 3 | Yamaha | 22 | +53.373 | 17 | 9 |
8 | 21 | John Hopkins | Suzuki MotoGP | Suzuki | 22 | +58.006 | 11 | 8 |
9 | 66 | Alex Hofmann | Kawasaki Racing | Kawasaki | 22 | +1:04.320 | 18 | 7 |
10 | 6 | Makoto Tamada | Camel Honda | Honda | 22 | +1:18.518 | 13 | 6 |
11 | 71 | Yukio Kagayama | Suzuki MotoGP | Suzuki | 22 | +1:49.438 | 19 | 5 |
12 | 36 | James Haydon | Proton Team KR | Proton KR | 22 | +1:52.158 | 21 | 4 |
13 | 77 | James Ellison | WCM | Harris WCM | 22 | +1:53.900 | 22 | 3 |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
7 | Carlos Checa | Gauloises Fortuna Yamaha | Yamaha | 19 | 1 |
33 | Marco Melandri | Fortuna Gauloises Tech 3 | Yamaha | 13 | 16 |
65 | Loris Capirossi | Ducati Marlboro | Ducati | 13 | 6 |
99 | Jeremy McWilliams | MS Aprilia Racing | Aprilia | 12 | 14 |
50 | Neil Hodgson | D’Antin MotoGP | Ducati | 12 | 15 |
9 | Nobuatsu Aoki | Proton Team KR | Proton KR | 6 | 20 |
46 | Valentino Rossi | Gauloises Fortuna Yamaha | Yamaha | 5 | 23 |
12 | Troy Bayliss | Ducati Marlboro | Ducati | 5 | 9 |
56 | Shin'ya Nakano | Kawasaki Racing | Kawasaki | 3 | 5 |
Non qualificatoModifica
Nº | Pilota | Moto |
---|---|---|
41 | Yōichi Ui | Harris WCM |
Classe 250Modifica
Arrivati al traguardoModifica
Pos | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 19 | Sebastián Porto | Repsol - Aspar | Aprilia | 20 | 41:17.343 | 1 | 25 |
2 | 26 | Daniel Pedrosa | Telefonica Movistar Honda | Honda | 20 | +1.614 | 2 | 20 |
3 | 73 | Hiroshi Aoyama | Telefonica Movistar Honda | Honda | 20 | +43.312 | 6 | 16 |
4 | 21 | Franco Battaini | Campetella Racing | Aprilia | 20 | +45.127 | 7 | 13 |
5 | 10 | Fonsi Nieto | Repsol - Aspar | Aprilia | 20 | +47.182 | 8 | 11 |
6 | 24 | Toni Elías | Fortuna Honda | Honda | 20 | +59.471 | 5 | 10 |
7 | 2 | Roberto Rolfo | Fortuna Honda | Honda | 20 | +1:11.413 | 16 | 9 |
8 | 6 | Alex Debón | Wurth Honda BQR | Honda | 20 | +1:22.120 | 11 | 8 |
9 | 9 | Hugo Marchand | Freesoul Abruzzo Racing | Aprilia | 20 | +1:22.162 | 23 | 7 |
10 | 11 | Joan Olivé | Campetella Racing | Aprilia | 20 | +1:29.038 | 14 | 6 |
11 | 50 | Sylvain Guintoli | Campetella Racing | Aprilia | 20 | +1:40.121 | 9 | 5 |
12 | 36 | Erwan Nigon | Equipe GP de France - Scrab | Aprilia | 20 | +1:43.016 | 18 | 4 |
13 | 44 | Tarō Sekiguchi | NC World Trade | Yamaha | 20 | +1:43.056 | 21 | 3 |
14 | 16 | Johan Stigefelt | Aprilia Germany | Aprilia | 20 | +1:50.884 | 22 | 2 |
15 | 52 | David de Gea | Wurth Honda BQR | Honda | 20 | +1:53.027 | 24 | 1 |
16 | 57 | Chaz Davies | Aprilia Germany | Aprilia | 20 | +1:53.335 | 13 | |
17 | 96 | Jakub Smrž | Molenaar Racing | Honda | 20 | +1:54.871 | 17 | |
18 | 25 | Alex Baldolini | Matteoni Racing | Aprilia | 20 | +2:25.588 | 15 | |
19 | 17 | Klaus Nöhles | Castrol-Honda Kiefer Racing | Honda | 19 | +1 giro | 26 |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
14 | Anthony West | Freesoul Abruzzo Racing | Aprilia | 19 | 10 |
51 | Alex De Angelis | Aprilia Racing | Aprilia | 18 | 3 |
8 | Naoki Matsudo | UGT Kurz | Yamaha | 15 | 20 |
28 | Dirk Heidolf | Grefusa - Aspar | Aprilia | 8 | 19 |
43 | Radomil Rous | UGT Kurz | Yamaha | 5 | 27 |
7 | Randy De Puniet | Safilo Carrera - LCR | Aprilia | 4 | 4 |
33 | Héctor Faubel | Grefusa - Aspar | Aprilia | 2 | 12 |
42 | Grégory Leblanc | Equipe GP de France - Scrab | Aprilia | 0 | 25 |
Non qualificatoModifica
Nº | Pilota | Moto |
---|---|---|
88 | Gergő Talmácsi | Yamaha |
Classe 125Modifica
Arrivati al traguardoModifica
Pos | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 48 | Jorge Lorenzo | Caja Madrid Derbi Racing | Derbi | 18 | 39:11.620 | 1 | 25 |
2 | 34 | Andrea Dovizioso | Kopron Team Scot | Honda | 18 | +0.000 | 2 | 20 |
3 | 19 | Álvaro Bautista | Seedorf Racing | Aprilia | 18 | +4.018 | 12 | 16 |
4 | 36 | Mika Kallio | Red Bull KTM | KTM | 18 | +18.753 | 10 | 13 |
5 | 32 | Fabrizio Lai | Metis Gilera Racing | Gilera | 18 | +35.458 | 16 | 11 |
6 | 22 | Pablo Nieto | Master - Repsol | Aprilia | 18 | +37.890 | 6 | 10 |
7 | 10 | Julián Simón | Angaia Racing | Honda | 18 | +39.023 | 8 | 9 |
8 | 23 | Gino Borsoi | Globet.com Racing | Aprilia | 18 | +39.409 | 22 | 8 |
9 | 54 | Mattia Pasini | Safilo Carrera - LCR | Aprilia | 18 | +42.901 | 15 | 7 |
10 | 6 | Mirko Giansanti | Matteoni Racing | Aprilia | 18 | +42.918 | 9 | 6 |
11 | 21 | Steve Jenkner | Rauch Bravo | Aprilia | 18 | +47.425 | 3 | 5 |
12 | 3 | Héctor Barberá | Seedorf Racing | Aprilia | 18 | +48.015 | 14 | 4 |
13 | 12 | Thomas Lüthi | Elit Grand Prix | Honda | 18 | +52.652 | 13 | 3 |
14 | 50 | Andrea Ballerini | Abruzzo Racing | Aprilia | 18 | +1:03.092 | 21 | 2 |
15 | 42 | Gioele Pellino | Abruzzo Racing | Aprilia | 18 | +1:06.804 | 27 | 1 |
16 | 7 | Stefano Perugini | Metis Gilera Racing | Gilera | 18 | +1:07.043 | 18 | |
17 | 52 | Lukáš Pešek | Ajo Motorsport | Honda | 18 | +1:20.718 | 30 | |
18 | 33 | Sergio Gadea | Master - Repsol | Aprilia | 18 | +1:23.808 | 19 | |
19 | 26 | Dario Giuseppetti | Elit Grand Prix | Honda | 18 | +1:26.869 | 24 | |
20 | 15 | Roberto Locatelli | Safilo Carrera - LCR | Aprilia | 18 | +1:28.482 | 5 | |
21 | 45 | Lorenzo Zanetti | Sterilgarda Racing | Aprilia | 18 | +1:29.779 | 25 | |
22 | 28 | Jordi Carchano | Matteoni Racing | Aprilia | 18 | +1:37.395 | 26 | |
23 | 8 | Manuel Manna | Semprucci Malaguti | Malaguti | 18 | +1:37.540 | 31 | |
24 | 16 | Raymond Schouten | Molenaar Racing | Honda | 18 | +1:38.401 | 29 | |
25 | 25 | Imre Tóth | Team Hungary | Aprilia | 18 | +1:54.617 | 28 |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
24 | Simone Corsi | Kopron Team Scot | Honda | 15 | 11 |
14 | Gábor Talmácsi | Semprucci Malaguti | Malaguti | 9 | 17 |
27 | Casey Stoner | Red Bull KTM | KTM | 8 | 4 |
31 | Max Sabbatani | Ajo Motorsport | Honda | 2 | 32 |
47 | Ángel Rodríguez | Caja Madrid Derbi Racing | Derbi | 0 | 23 |
66 | Vesa Kallio | Team Hungary | Aprilia | 0 | 20 |
Non partitoModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|---|
58 | Marco Simoncelli | Rauch Bravo | Aprilia | 7 |
Non qualificatiModifica
Nº | Pilota | Moto |
---|---|---|
9 | Markéta Janáková | Honda |
63 | Mike Di Meglio | Aprilia |
NoteModifica
- ^ Qatar 2004: Lorenzo più veloce del photo finish, MotoGP.com, 28 settembre 2005.
- ^ Storie di MotoGP. Il Qatar con Davide Brivio - MotoGP - Moto.it.
- ^ Marlboro Grand Prix of Qatar - Official combined practice time (PDF), su resources.motogp.com, MotoGP.com, 1º ottobre 2004.
- ^ Marlboro Grand Prix of Qatar - Provisional starting grid (PDF), su resources.motogp.com, MotoGP.com, 1º ottobre 2004.
- ^ Marlboro Grand Prix of Qatar - Official starting grid (PDF), su resources.motogp.com, MotoGP.com, 2 ottobre 2004.
- ^ Qatar 2004: Gibernau vince, Rossi penalizzato cade, MotoGP.com, 28 settembre 2005.
Collegamenti esterniModifica
- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com.
- (NL) motomondiale 2004, su jumpingjack.nl (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
- (FR) Il motomondiale 2004 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.