Gran Premio di superbike dell'A1 Ring 1999
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gara del Mondiale Superbike Gara 10 su 13 del 1999 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 29 agosto 1999 | ||||||||||||
Luogo | A1-Ring | ||||||||||||
Percorso | 4,319 km | ||||||||||||
Clima | Variabile, pioggia | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
Distanza | 25 giri, totale 107,975 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
Distanza | 25 giri, totale 107,975 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Supersport | |||||||||||||
Distanza | 23 giri, totale 99,337 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di Superbike dell'A1 Ring 1999 è stata la decima prova su tredici del Campionato mondiale Superbike 1999, è stato disputato il 29 agosto sull'A1-Ring e ha visto la vittoria di Colin Edwards in gara 1, mentre la gara 2 è stata vinta da Pierfrancesco Chili. La vittoria nella gara valevole per il campionato mondiale Supersport è stata invece ottenuta da Jörg Teuchert[1].
RisultatiModifica
Gara 1Modifica
Arrivati al traguardo[2]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 5 | Colin Edwards | Castrol Honda | Honda | 25 | 43:03.055 | 1º | 25 |
2º | 1 | Carl Fogarty | Ducati Performance | Ducati | 25 | +0:20.964 | 2º | 20 |
3º | 22 | Vittoriano Guareschi | Yamaha WSBK | Yamaha | 25 | +1:12.145 | 8º | 16 |
4º | 33 | Robert Ulm | Kawa Bertocchi Gerin | Kawasaki | 25 | +1:40.332 | 12º | 13 |
5º | 6 | Gregorio Lavilla | Kawasaki Racing | Kawasaki | 25 | +2:05.348 | 9º | 11 |
6º | 68 | Brian Morrison | Alpha Technik Yamaha | Yamaha | 24 | +1 giro | 19º | 10 |
7º | 55 | Mauro Lucchiari | Gattolone Racing | Yamaha | 24 | +1 giro | 17º | 9 |
8º | 39 | Alessandro Gramigni | Valli Moto | Yamaha | 24 | +1 giro | 20º | 8 |
9º | 27 | Frédéric Protat | Ducati France FP R. | Ducati | 24 | +1 giro | 16º | 7 |
10º | 19 | Lucio Pedercini | Pedercini | Ducati | 23 | +2 giri | 14º | 6 |
11º | 23 | Jiří Mrkývka | JM SBK | Ducati | 23 | +2 giri | 25º | 5 |
12º | 67 | Anton Rechberger | MSC Rottenegg | Suzuki | 23 | +2 giri | 29º | 4 |
13º | 18 | Carlos Macias | Capill France Racing | Ducati | 22 | +3 giri | 24º | 3 |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
11 | Troy Corser | Ducati Performance | Ducati | 23 | 7º |
111 | Aaron Slight | Castrol Honda | Honda | 22 | 4º |
21 | Katsuaki Fujiwara | Suzuki Alstare F.S. | Suzuki | 21 | 11º |
38 | Lance Isaacs | Yes Ducati NCR | Ducati | 21 | 22º |
70 | Giovanni Bussei | Alpha Technik Suzuki | Suzuki | 16 | 18º |
16 | Andreas Meklau | Ducati Deut. Remus | Ducati | 16 | 5º |
74 | Ali Guettouche | Motorrad Center | Ducati | 14 | 28º |
29 | Roger Kellenberger | White Endurance | Honda | 13 | 23º |
7 | Pierfrancesco Chili | Suzuki Alstare F.S. | Suzuki | 12 | 6º |
9 | Peter Goddard | Aprilia Rac.De Cecco | Aprilia | 9 | 13º |
15 | Igor Jerman | Kawasaki Bertocchi | Kawasaki | 8 | 15º |
40 | Giuliano Sartoni | Ducati NCR | Ducati | 6 | 27º |
41 | Noriyuki Haga | Yamaha WSBK | Yamaha | 2 | 10º |
24 | Vladimír Karban | Karban Racing | Suzuki | 1 | 26º |
47 | Johann Wolfsteiner | Remus Racing Austria | Kawasaki | 1 | 21º |
Gara 2Modifica
Arrivati al traguardo[3]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 7 | Pierfrancesco Chili | Suzuki Alstare F.S. | Suzuki | 25 | 46:40.235 | 6º | 25 |
2º | 11 | Troy Corser | Ducati Performance | Ducati | 25 | +0:17.746 | 7º | 20 |
3º | 111 | Aaron Slight | Castrol Honda | Honda | 25 | +0:38.188 | 4º | 16 |
4º | 1 | Carl Fogarty | Ducati Performance | Ducati | 25 | +1:11.822 | 2º | 13 |
5º | 29 | Roger Kellenberger | White Endurance | Honda | 25 | +1:17.294 | 23º | 11 |
6º | 70 | Giovanni Bussei | Alpha Technik Suzuki | Suzuki | 25 | +1:29.050 | 18º | 10 |
7º | 16 | Andreas Meklau | Ducati Deut. Remus | Ducati | 25 | +1:30.559 | 5º | 9 |
8º | 5 | Colin Edwards | Castrol Honda | Honda | 25 | +1:41.560 | 1º | 8 |
9º | 55 | Mauro Lucchiari | Gattolone Racing | Yamaha | 25 | +1:45.434 | 17º | 7 |
10º | 68 | Brian Morrison | Alpha Technik Yamaha | Yamaha | 25 | +1:52.503 | 19º | 6 |
11º | 33 | Robert Ulm | Kawa Bertocchi Gerin | Kawasaki | 24 | +1 giro | 12º | 5 |
12º | 15 | Igor Jerman | Kawasaki Bertocchi | Kawasaki | 24 | +1 giro | 15º | 4 |
13º | 27 | Frédéric Protat | Ducati France FP R. | Ducati | 24 | +1 giro | 16º | 3 |
14º | 24 | Vladimír Karban | Karban Racing | Suzuki | 23 | +2 giri | 26º | 2 |
15º | 38 | Lance Isaacs | Yes Ducati NCR | Ducati | 23 | +2 giri | 22º | 1 |
16º | 67 | Anton Rechberger | MSC Rottenegg | Suzuki | 22 | +3 giri | 29º | |
17º | 18 | Carlos Macias | Capill France Racing | Ducati | 22 | +3 giri | 24º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
22 | Vittoriano Guareschi | Yamaha WSBK | Yamaha | 17 | 8º |
41 | Noriyuki Haga | Yamaha WSBK | Yamaha | 11 | 10º |
6 | Gregorio Lavilla | Kawasaki Racing | Kawasaki | 8 | 9º |
74 | Ali Guettouche | Motorrad Center | Ducati | 6 | 28º |
40 | Giuliano Sartoni | Ducati NCR | Ducati | 6 | 27º |
19 | Lucio Pedercini | Pedercini | Ducati | 5 | 14º |
23 | Jiří Mrkývka | JM SBK | Ducati | 4 | 25º |
21 | Katsuaki Fujiwara | Suzuki Alstare F.S. | Suzuki | 2 | 11º |
39 | Alessandro Gramigni | Valli Moto | Yamaha | 2 | 20º |
9 | Peter Goddard | Aprilia Rac.De Cecco | Aprilia | 0 | 13º |
SupersportModifica
Arrivati al traguardoModifica
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 21 | Jörg Teuchert | Yamaha Deutschland | Yamaha | 23 | 44'52.385 | 25 |
2º | 22 | Christian Kellner | Yamaha Deutschland | Yamaha | 23 | +8.992 | 20 |
3º | 8 | Wilco Zeelenberg | Dee Cee Jeans Yamaha | Yamaha | 23 | +13.615 | 16 |
4º | 12 | Iain MacPherson | Kawasaki Racing | Kawasaki | 23 | +15.031 | 13 |
5º | 7 | Piergiorgio Bontempi | Yamaha Belgarda | Yamaha | 23 | +16.593 | 11 |
6º | 20 | Werner Daemen | Yamaha Belgium | Yamaha | 23 | +16.621 | 10 |
7º | 17 | Pere Riba | Castrol Honda | Honda | 23 | +20.509 | 9 |
8º | 50 | Andrea Giachino | Monza Corse | Suzuki | 23 | +20.998 | 8 |
9º | 46 | Mauro Sanchini | Sacchi Corse | Suzuki | 23 | +34.150 | 7 |
10º | 16 | Sébastien Charpentier | Elf Honda France | Honda | 23 | +36.026 | 6 |
11º | 82 | Michael Wohner | Yamaha Austria | Yamaha | 23 | +52.421 | 5 |
12º | 55 | Michele Malatesta | Yes Romanelli NCR | Ducati | 23 | +1'23.639 | 4 |
13º | 91 | Larry Pegram | Ducati Performance | Ducati | 23 | +1'26.881 | 3 |
14º | 70 | Igor Antonelli | BNT Racing | Yamaha | 23 | +1'28.268 | 2 |
15º | 6 | Cristiano Migliorati | Endoug Metalsistem | Suzuki | 23 | +1'47.865 | 1 |
16º | 31 | Vittorio Iannuzzo | Lorenzini by Leoni | Yamaha | 22 | +1 giro | |
17º | 81 | Franz Haslinger | 2-Rad-Ginzinger | Yamaha | 19 | +4 giri |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri |
---|---|---|---|---|
19 | Walter Tortoroglio | Gi Motor Sport | Suzuki | 20 |
24 | Francesco Monaco | X Racing | Ducati | 20 |
56 | Fabien Foret | BKM Racing | Yamaha | 17 |
43 | Norino Brignola | Bimota Exp. D.N.R. | Bimota | 13 |
5 | Massimo Meregalli | Yamaha Belgarda | Yamaha | 9 |
26 | Roberto Teneggi | DF Racing Carli D. | Ducati | 7 |
25 | William Costes | Elf Honda France | Honda | 5 |
79 | Thomas Hinterreiter | T.Hinterreiter | Kawasaki | 4 |
35 | Christophe Cogan | BKM Racing | Yamaha | 4 |
1 | Fabrizio Pirovano | Suzuki Alstare F.S. | Suzuki | 3 |
69 | Serafino Foti | Ghelfi | Ducati | 2 |
18 | Camillo Mariottini | Kawasaki Team Italia | Kawasaki | 2 |
27 | Roberto Panichi | Bimota Exp. D.N.R. | Bimota | 1 |
52 | James Toseland | Castrol Honda | Honda | 0 |
3 | Stéphane Chambon | Suzuki Alstare F.S. | Suzuki | 0 |
80 | Christian Zaiser | Honda Austria | Honda | 0 |
73 | Horst Saiger | Yamaha Motor Austria | Yamaha | 0 |
23 | Rubén Xaus | Dee Cee Jeans Yamaha | Yamaha | 0 |
NoteModifica
- ^ Risultati della Supersport sul sito ufficiale, su sbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2014).
- ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2019).
- ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2019).
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.