Ciak d'oro per il migliore manifesto
Premio assegnato al miglior manifesto dell'anno, nell'ambito del premio cinematografico Ciak d'oro
Il Ciak d'oro per il migliore manifesto è un premio assegnato nell'ambito dei Ciak d'oro alla locandina di un film di produzione italiana. Viene assegnato attraverso una giuria tecnica composta da giornalisti e esperti del settore dal 1986.
Vincitori e candidati
modificaI vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Anni 1980
modifica- 1986 – Sotto il vestito niente[1]
- 1987 – Via Montenapoleone[1]
- 1988 – Opera[1]
- 1989 – Mignon è partita[1]
Anni 1990
modifica- 1990 – Che ora è[1]
- 1991 – Il tè nel deserto[1]
- 1992 – Quando eravamo repressi[1]
- 1993 – Stefano Quantestorie[1]
- 1994 – Caro diario[2]
- 1995 – Strane storie - Racconti di fine secolo[1]
- 1996 – L'amore molesto[3]
- 1997 – Nirvana[1]
- 1998 – Aprile
- 1999 – La gabbianella e il gatto[4]
Anni 2000
modifica- 2000 – Pane e tulipani[5]
- 2001 – Le fate ignoranti[6]
- 2002 – L'ora di religione e Paz! (ex aequo)[7]
- 2003 – Io non ho paura[8]
- 2004 – The Dreamers - I sognatori[9]
- 2005 – Le conseguenze dell'amore[10]
- 2006 – Il caimano[11]
- 2007 – Nuovomondo[12]
- 2008 – Caos calmo[13]
- 2009 – Il divo e Fortapàsc (ex aequo)[14]
Anni 2010
modifica- 2010 – Vincere[15]
- 2011 – Habemus Papam[16]
- 2012 – This Must Be the Place[17]
- 2013 – Il volto di un'altra[18]
- 2014 – Smetto quando voglio[19]
- 2015 – Le meraviglie[20]
- 2016 – Lo chiamavano Jeeg Robot[21]
- 2017 – Indivisibili[22]
- 2018 – Chiamami col tuo nome[23]
- 2019 – Suspiria[24]
Anni 2020
modifica- 2020 – 5 è il numero perfetto[25]
- 2021 – Tutti per 1 - 1 per tutti[26]
- 2022[27][28] – Una femmina (23,92%)
- Diabolik (18,60%)
- Ennio (17,66%)
- È stata la mano di Dio (15,08%)
- Mindemic (14,31%)
- America Latina (10,43%)
Note
modifica- ^ a b c d e f g h i j Enrico Lancia, Ciak d'oro, su books.google.it. URL consultato il 12-04-20.
- ^ Moretti vince anche il Ciak d'oro, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 30 giugno 1994.
- ^ Bertolucci Ciak d'oro con il film "Ballo da sola", su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 14 settembre 1996.
- ^ Taormina FilmFest Ciak d'oro 1999, su taoarte.it. URL consultato il 1999.
- ^ Cinema: "Pane e tulipani" trionfa anche ai premi Ciak d'oro, su swissinfo.ch. URL consultato il 26/06/2000.
- ^ Ciak d'oro 2001, su news.cinecitta.com. URL consultato il 21-07-01.
- ^ Ciak d'oro 2002, su news.cinecitta.com. URL consultato il 12-06-02.
- ^ Ciak d'oro 2003 4 premi a Ozpetek e Salvatores, su e-duesse.it, 4-06-03. URL consultato l'08/05/03.
- ^ Ciak d'oro 2004, su news.cinecitta.com. URL consultato il 9-06-04.
- ^ Ciak d'oro 2005, su news.cinecitta.com. URL consultato il 16-06-05.
- ^ Ciak d'oro 2006, su news.cinecitta.com. URL consultato il 9-06-06.
- ^ I vincitori dei "Ciak d'Oro" 2007, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 5-06-07.
- ^ Tutti i Ciak d'oro 2008, su news.cinecitta.com. URL consultato l'11-06-08.
- ^ Tutti i "Ciak d'Oro" 2009. Trionfo per "Gomorra", "Il Divo" e "Pranzo di Ferragosto", su cinemaitaliano.info. URL consultato l'11-06-09.
- ^ I vincitori dei Ciak d'Oro 2010, su cinemaitaliano.info. URL consultato l'8-06-10.
- ^ Ciak d'Oro, valanga di premi per Moretti e Martone, su lastampa.it. URL consultato il 17-06-11.
- ^ Pagina Facebook ufficiale di Ciak, su facebook.com. URL consultato il 2012.
- ^ CIAK D’ORO 2013 al cinema italiano, su gruppomondadori.it. URL consultato il 2013.
- ^ Ciak d’oro 2014, a La Grande Bellezza otto premi. Paolo Virzì miglior regista, su ilfattoquotidiano.it. URL consultato il 4-06-14.
- ^ Ciak d’oro 2015, i vincitori – Trionfa Il giovane favoloso di Martone: 5 premi tra cui miglior film, su ilfattoquotidiano.it. URL consultato il 3-06-15.
- ^ CIAK D’ORO 2016: TUTTI I VINCITORI, su ciakmagazine.it. URL consultato il 9-06-16.
- ^ Ciak d’Oro 2017: tutti i premi, su ciakmagazine.it. URL consultato l'8-06-17.
- ^ Ciak d’Oro 2018: tutti i premi, su ciakmagazine.it. URL consultato l'8-06-18.
- ^ Ciak d’Oro 2019: tutti i premiati, su ciakmagazine.it. URL consultato il 19-06-19 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2020).
- ^ Ciak d’Oro 2020: i vincitori, su ciakmagazine.it. URL consultato il 30/10/20.
- ^ Ciak d’Oro 2021: i vincitori, su ciakmagazine.it, 19 novembre 2021. URL consultato il 12 gennaio 2022.
- ^ Ciak d'Oro 2022, le classifiche finali, su ciakmagazine.it, 15 dicembre 2022. URL consultato il 16 dicembre 2022.
- ^ Ecco i Ciak d'oro 2022, su ciakmagazine.it, 15 dicembre 2022. URL consultato il 16 dicembre 2022.