Ciak d'oro 2014
La 28ª edizione dei Ciak d'oro si è tenuta il 4 giugno 2014.[1]
Paolo Sorrentino regista di La grande bellezza, vincitore del premio al miglior film
Paolo Virzi vincitore del premio al miglior regista per Il capitale umano
Vincitori e candidati
modificaI vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1]
Miglior film
modificaMiglior regista
modificaMigliore attore protagonista
modificaMigliore attrice protagonista
modificaMigliore attore non protagonista
modificaMigliore attrice non protagonista
modificaMigliore produttore
modificaMigliore opera prima
modificaMigliore sceneggiatura
modificaMigliore fotografia
modificaMigliore sonoro
modificaMigliore scenografia
modificaMigliore montaggio
modificaMigliore costumi
modificaMigliore colonna sonora
modificaCiak d'oro per il migliore manifesto
modificaMigliore film straniero
modifica- La vita di Adele (La Vie d'Adèle - Chapitres 1 & 2) di Abdellatif Kechiche
Ciak d'oro Mini/Skoda Bello & Invisibile
modificaCiak d'oro alla rivelazione dell'anno
modificaCiak d'oro per la migliore canzone originale
modificaTutta colpa di Freud di Daniele Silvestri - Tutta colpa di Freud
- Ecco che di Elisa - L'ultima ruota del carro
- Torino sulla luna di Dente - La luna su Torino
- Arriverà dei Modà e Emma Marrone - Salvo
- Cumu dei Fratelli Mancuso - Via Castellana Bandiera
Ciak d'oro Alice giovani
modificaCiak d'oro alla carriera
modifica- non assegnato
Super Ciak d'oro
modificaNote
modifica- ^ a b Ciak d’oro 2014, a La Grande Bellezza otto premi. Paolo Virzì miglior regista, su ilfattoquotidiano.it, 4 giugno 2014.