Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Keirin femminile

edizione della gara di ciclismo

La gara di keirin femminile dei Giochi della XXXII Olimpiade si svolse il 4 e 5 agosto 2021 al velodromo di Izu, in Giappone. La medaglia d'oro fu vinta dalla ciclista dei Paesi Bassi Shanne Braspennincx.

Bandiera olimpica 
Keirin femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoVelodromo di Izu
Periodo4 e 5 agosto
Partecipanti29 da 18 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Shanne Braspennincx Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Medaglia d'argento Ellesse Andrews Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Medaglia di bronzo Lauriane Genest Bandiera del Canada Canada
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Ciclismo a
Tokyo 2020
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento a sq. uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini donne
Omnium uomini donne
Mountain bike
Cross country uomini donne
BMX
BMX uomini donne
BMX freestyle uomini donne

L'evento vide la partecipazione di 29 atlete rappresentanti di 18 nazioni diverse. La prova consisteva nell'effettuare sei giri di pista, come da regolamento (modificato rispetto alle olimpiadi precedenti); i primi tre giri venivano effettuati dietro un mezzo motorizzato che aumentava gradualmente la velocità fino a 45 km/h, lasciando quindi la pista; gli ultimi tre giri di pista venivano quindi effettuati liberamente dalle cicliste.

Programma

modifica

Tutti gli orari sono Japan Standard Time (UTC+9)[1]

Data Ora Turno
4 agosto 2021 16:10
17:11
Primo turno
Ripescaggi
5 agosto 2021 16:06
16:57
17:37
Quarti di finale
Semifinali
Finali

Risultati

modifica

Primo turno

modifica
Batteria 1
Pos. Ciclista Nazione Distacco[2] Note
1 Laurine van Riessen   Paesi Bassi QF
2 Zhong Tianshi   Cina +0.174 QF
3 Lee Hye-jin   Corea del Sud +0.371 R
4 Jessica Lee   Hong Kong +0.445 R
5 Katy Marchant   Gran Bretagna P R
Batteria 2
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Lea Friedrich   Germania QF
2 Dar'ja Šmelëva   ROC +0.102 QF
3 Lee Wai Sze   Hong Kong +0.188 R
4 Charlene du Preez   Sudafrica +0.309 R
5 Coralie Demay   Francia +0.425 R
6 Migle Marozaite   Lituania +1.364 R
Batteria 3
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Kelsey Mitchell   Canada QF
2 Daniela Gaxiola   Messico +0.100 QF
3 Anastasija Vojnova   ROC +0.119 R
4 Bao Shanju   Cina +0.206 R
5 Emma Hinze   Germania +0.310 R
6 Liubov Basova   Ucraina +0.554 R
Batteria 4
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Olena Starikova   Ucraina QF
2 Yuka Kobayashi   Giappone +0.070 QF
3 Shanne Braspennincx   Paesi Bassi +0.105 R
4 Ellesse Andrews   Nuova Zelanda +0.182 R
5 Marlena Karwacka   Polonia +0.400 R
6 Simona Krupeckaitė   Lituania +1.093 R
Batteria 5
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Lauriane Genest   Canada QF
2 Madalyn Godby   Stati Uniti +0.075 QF
3 Urszula Łoś   Polonia +0.159 R
4 Kaarle McCulloch   Australia +0.365 R
5 Yuli Verdugo   Messico +0.440 R
6 Mathilde Gros   Francia +1.126 R

Ripescaggi

modifica
Batteria 1
Pos. Ciclista Nazione Distacco[3] Note
1 Ellesse Andrews   Nuova Zelanda QF
2 Lyubov Basova   Ucraina +0.074 QF
3 Lee Hye-jin   Corea del Sud +0.133
4 Jessica Lee   Hong Kong +1.005
5 Miglė Marozaitė   Lituania +1.241
Batteria 2
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Lee Wai-Sze   Hong Kong QF
2 Kaarle McCulloch   Australia +0.146 QF
3 Simona Krupeckaitė   Lituania +0.554
4 Yuli Verdugo   Messico +0.601
5 Bao Shanju   Cina +0.620
Batteria 3
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Katy Marchant   Gran Bretagna QF
2 Mathilde Gros   Francia +0.137 QF
3 Anastasia Voynova   ROC +0.143
4 Marlena Karwacka   Polonia +0.243
5 Charlene du Preez   Sudafrica +0.351
Batteria 4
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Shanne Braspennincx   Paesi Bassi QF
2 Emma Hinze   Germania +0.005 QF
3 Urszula Łoś   Polonia +0.119
4 Coralie Demay   Francia +0.603

Quarti di finale

modifica
Batteria 1
Pos. Ciclista Nazione Distacco[4] Note
1 Lee Wai Sze   Hong Kong SF
2 Olena Starikova   Ucraina +0.029 SF
3 Dar'ja Šmelëva   ROC +0.086 SF
4 Emma Hinze   Germania +0.490 SF
5 Katy Marchant   Gran Bretagna +41.527
Laurine van Riessen   Paesi Bassi dnf
Batteria 2
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Shanne Braspennincx   Paesi Bassi SF
2 Ellesse Andrews   Nuova Zelanda +0.052 SF
3 Daniela Gaxiola   Messico +0.084 SF
4 Lauriane Genest   Canada +0.094 SF
5 Mathilde Gros   Francia +0.312
6 Lea Friedrich   Germania +0.313
Batteria 3
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Kelsey Mitchell   Canada SF
2 Kaarle McCulloch   Australia +0.136 SF
3 Zhong Tianshi   Cina +0.152 SF
4 Liubov Basova   Ucraina +0.354 SF
5 Madalyn Godby   Stati Uniti +0.434
6 Yuka Kobayashi   Giappone +0.447

Semifinali

modifica
Semifinale 1
Pos. Ciclista Nazione Distacco[5] Note
1 Olena Starikova   Ucraina FA
2 Ellesse Andrews   Nuova Zelanda +0.017 FA
3 Lyubov Basova   Ucraina +0.071 FA
4 Daniela Gaxiola   Messico +0.097 FB
5 Lee Wai-sze   Hong Kong +0.153 FB
6 Zhong Tianshi   Cina +0.322 FB
Semifinale 2
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
1 Shanne Braspennincx   Paesi Bassi FA
2 Kelsey Mitchell   Canada +0.277 FA
3 Lauriane Genest   Canada +0.315 FA
4 Daria Shmeleva   ROC +0.320 FB
5 Kaarle McCulloch   Australia +0.400 FB
6 Emma Hinze   Germania +0.814 FB

Finale B

modifica
Pos. Ciclista Nazione Distacco Note
7 Emma Hinze   Germania
8 Lee Wai-sze   Hong Kong +0.043
9 Kaarle McCulloch   Australia +0.097
10 Daria Shmeleva   ROC +0.163
11 Daniela Gaxiola   Messico +0.617
12 Zhong Tianshi   Cina +0.729

Finale A

modifica
Pos. Ciclista Nazione Distacco[6] Note
  Shanne Braspennincx   Paesi Bassi
  Ellesse Andrews   Nuova Zelanda +0.061
  Lauriane Genest   Canada +0.148
4 Olena Starikova   Ucraina +0.396
5 Kelsey Mitchell   Canada +0.566
6 Lyubov Basova   Ucraina +0.580
  1. ^ Cycling Track – Competition Schedule (PDF), su olympics.com, Tokyo Organising Committee of the Olympic and Paralympic Games, 12 luglio 2021. URL consultato il 21 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2021).
  2. ^ Cycling Track – Women's Keirin – First Round Results (PDF), su olympics.com, TOCOG, 4 agosto 2021. URL consultato il 21 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2021).
  3. ^ Cycling Track – Women's Keirin – Repechages Results (PDF), su olympics.com, TOCOG, 4 agosto 2021. URL consultato il 21 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2021).
  4. ^ Cycling Track – Women's Keirin – Quarterfinals Results (PDF), su olympics.com, TOCOG, 5 agosto 2021. URL consultato il 21 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2021).
  5. ^ Cycling Track – Women's Keirin – Semifinals Results (PDF), su olympics.com, TOCOG, 5 agosto 2021. URL consultato il 21 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2021).
  6. ^ Cycling Track – Women's Keirin – Final Classification (PDF), su olympics.com, TOCOG, 5 agosto 2021. URL consultato il 21 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2021).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Giochi olimpici