Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Velocità a squadre maschile

edizione della gara di ciclismo

Le gare di velocità a squadre maschile dei Giochi della XXXII Olimpiade si sono svolte il 3 agosto al velodromo di Izu. La competizione ha visto la partecipazione di 8 squadre composte da 3 atleti ciascuna.

Bandiera olimpica 
Velocità a squadre maschile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoVelodromo di Izu
Periodo3 agosto
Partecipanti24 da 8 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Roy van den Berg
Jeffrey Hoogland
Harrie Lavreysen
Matthijs Büchli
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Medaglia d'argento Jack Carlin
Jason Kenny
Ryan Owens
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia di bronzo Florian Grengbo
Rayan Helal
Sébastien Vigier
Bandiera della Francia Francia
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Ciclismo a
Tokyo 2020
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento a sq. uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini donne
Omnium uomini donne
Mountain bike
Cross country uomini donne
BMX
BMX uomini donne
BMX freestyle uomini donne

Programma

modifica

Tutti gli orari sono UTC+9

Data Ora (UTC+9) Turno
3 agosto 2021 15:58 Qualificazioni
3 agosto 2021 16:50 Semifinali
3 agosto 2021 17:35 Finale

Prima della competizione il record del mondo e il record olimpico erano i seguenti:[1]

  41.225   Paesi Bassi
Jeffrey Hoogland
Harrie Lavreysen
Roy van den Berg
20 febbraio 2020
  Berlino, Germania
  42.440   Gran Bretagna
Philip Harrie
Jason Kenny
Callum Skinner
11 agosto 2016
  Rio de Janeiro, Brasile

Regolamento

modifica

Nella velocità a squadre, due squadre di tre corridori si affrontano su una distanza di tre giri di pista. In ciascuna squadra il primo ciclista tira per un giro, per poi spostarsi e lasciare strada al secondo, che a sua volta dopo un giro si sposterà per permettere all'ultimo elemento del team di completare la gara.[2]

La competizione si svolge in tre turni:

  • Qualificazioni: Nelle qualificazioni le squadre scendono in pista a due a due per stabilire, analogamente ad una comune gara a cronometro, il loro tempo di qualifica.
  • Semifinale: Gli incontri si basano sulle classifiche dei tempi di qualificazione delle squadre: n. 1 contro 8, n. 2 contro 7, n. 3 contro 6 e n. 4 contro 5.
  • Finale: Le due squadre più veloci delle semifinali, avanzano alla corsa per la medaglia d'oro, mentre le due successive competono per il bronzo. Ci saranno anche la finale per il 5º-6º posto e quella per il 7º-8º posto.

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica
Pos. Paese Cicliste Tempo Note
1   Paesi Bassi Roy van den Berg
Harrie Lavreysen
Matthijs Büchli
42.134  
2   Gran Bretagna Ryan Owens
Jack Carlin
Jason Kenny
42.231
3   Australia Matthew Richardson
Nathan Hart
Matthew Glaetzer
42.371
4   Francia Florian Grengbo
Sébastien Vigier
Rayan Helal
42.722
5   Nuova Zelanda Sam Dakin
Ethan Mitchell
Sam Webster
43.066
6   ROC Ivan Gladyshev
Denis Dmitriev
Pavel Yakushevskiy
43.097
7   Germania Timo Bichler
Stefan Bötticher
Maximilian Levy
43.140
8   Polonia Mateusz Rudyk
Patryk Rajkowski
Krzysztof Maksel
43.516

Primo turno

modifica
Pos. Manche Paese Cicliste Tempo Note
1 4   Paesi Bassi Jeffrey Hoogland
Harrie Lavreysen
Roy van den Berg
41.431 Q1  
2 3   Gran Bretagna Jack Carlin
Jason Kenny
Ryan Owens
41.829 Q1
3 2   Australia Matthew Glaetzer
Nathan Hart
Matthew Richardson
42.103 Q3
4 1   Francia Florian Grengbo
Rayan Helal
Sébastien Vigier
42.294 Q3
5 3   Germania Timo Bichler
Stefan Bötticher
Maximilian Levy
42.733 Q5
6 2   ROC Denis Dmitriev
Ivan Gladyshev
Pavel Yakushevskiy
42.915 Q5
7 1   Nuova Zelanda Sam Dakin
Ethan Mitchell
Sam Webster
42.978 Q7
8 4   Polonia Krzysztof Maksel
Patryk Rajkowski
Mateusz Rudyk
43.307 Q7
  • Q1 = qualificata per la finale 1º posto
  • Q3 = qualificata per la finale 3º posto
  • Q5 = qualificata per la finale 5º posto
  • Q7 = qualificata per la finale 7º posto
Gara per l'oro
Pos. Paese Ciclisti Tempo Note
    Paesi Bassi Jeffrey Hoogland
Harrie Lavreysen
Roy van den Berg
41.369  
    Gran Bretagna Jack Carlin
Jason Kenny
Ryan Owens
44.589
Gara per il bronzo
Pos. Paese Ciclisti Tempo Note
    Francia Florian Grengbo
Rayan Helal
Sébastien Vigier
42.331
4   Australia Matthew Glaetzer
Nathan Hart
Matthew Richardson
44.013

Finale 5º-6º posto

modifica
Pos. Paese Ciclisti Tempo Note
5   Germania Timo Bichler
Stefan Bötticher
Maximilian Levy
6   ROC Denis Dmitriev
Ivan Gladyshev
Pavel Yakushevskiy
fp

Finale 7º-8º posto

modifica
Pos. Paese Ciclisti Tempo Note
7   Nuova Zelanda Ethan Mitchell
Callum Saunders
Sam Webster
43.703
8   Polonia Krzysztof Maksel
Patryk Rajkowski
Mateusz Rudyk
46.431
  1. ^ (EN) Cycling Records, su olympics.com. URL consultato il 31 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2021).
  2. ^ Regolamento UCI (PDF), su uci.org.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Giochi olimpici