Coppa Davis 1985
edizione del torneo di tennis
La Coppa Davis 1985 è stata la 74ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis. Vi hanno partecipato 63 nazioni: 16 nel Gruppo Mondiale, 27 nella zona europea, 12 nella zona dell'est e 8 della zona americana. Nella finale disputata dal 20 al 22 dicembre al Olympiahalle di Monaco di Baviera nella Germania dell'Ovest, la Svezia ha battuto la Germania dell'Ovest.
Gruppo MondialeModifica
Squadre partecipanti | |||
---|---|---|---|
Argentina |
Australia |
Cile |
Cecoslovacchia |
Ecuador |
Francia |
India |
Italia |
Giappone |
Paraguay |
Unione Sovietica |
Spagna |
Svezia |
Stati Uniti |
Germania Ovest |
Jugoslavia |
TabelloneModifica
Primo turno 8-10 marzo |
Quarti di finale 2-4 agosto |
Semifinali 4-6 ottobre |
Finale 20-22 dicembre | |||||||||||||||
Kyoto, Giappone (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Stati Uniti | 5 | |||||||||||||||||
Amburgo, Germania dell'Ovest (Terra) | ||||||||||||||||||
Giappone | 0 | |||||||||||||||||
Stati Uniti | 2 | |||||||||||||||||
Sindelfingen, Germania dell'Ovest (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Germania Ovest | 3 | |||||||||||||||||
Spagna | 2 | |||||||||||||||||
Francoforte, Germania dell'Ovest (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Germania Ovest | 3 | |||||||||||||||||
Germania Ovest | 5 | |||||||||||||||||
Tbilisi, Unione Sovietica (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Cecoslovacchia | 0 | |||||||||||||||||
Cecoslovacchia | 3 | |||||||||||||||||
Guayaquil, Ecuador (Terra) | ||||||||||||||||||
Unione Sovietica | 2 | |||||||||||||||||
Cecoslovacchia | 5 | |||||||||||||||||
Buenos Aires, Argentina (Terra) | ||||||||||||||||||
Ecuador | 0 | |||||||||||||||||
Argentina | 1 | |||||||||||||||||
Monaco di Baviera, Germania dell'Ovest (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Ecuador | 4 | |||||||||||||||||
Germania Ovest | 2 | |||||||||||||||||
Asunción, Paraguay (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Svezia | 3 | |||||||||||||||||
Paraguay | 3 | |||||||||||||||||
Sydney, Australia (erba) | ||||||||||||||||||
Francia | 2 | |||||||||||||||||
Paraguay | 2 | |||||||||||||||||
Spalato, Jugoslavia (Terra indoor) | ||||||||||||||||||
Australia | 3 | |||||||||||||||||
Jugoslavia | 2 | |||||||||||||||||
Malmö, Svezia (Terra indoor) | ||||||||||||||||||
Australia | 3 | |||||||||||||||||
Australia | 0 | |||||||||||||||||
Calcutta, India (erba) | ||||||||||||||||||
Svezia | 5 | |||||||||||||||||
India | 3 | |||||||||||||||||
Bangalore, India (erba) | ||||||||||||||||||
Italia | 2 | |||||||||||||||||
India | 1 | |||||||||||||||||
Santiago, Cile (Terra) | ||||||||||||||||||
Svezia | 4 | |||||||||||||||||
Cile | 1 | |||||||||||||||||
Svezia | 4 |
FinaleModifica
Germania Ovest 2 |
Olympiahalle, Monaco di Baviera, Germania dell'Ovest 20-22 dicembre 1985 sintetico (indoor) |
Svezia 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Qualificazioni al Gruppo MondialeModifica
Date: 4-6 ottobre
Città | Squadra ospitante | Punteggio | Squadra ospite |
---|---|---|---|
Buenos Aires, Argentina (Terra) | Argentina | 2-3 | Unione Sovietica |
Cagliari, Italia (Terra) | Italia | 3-1 | Cile |
Tokyo, Giappone (Terra) | Giappone | 0-3 | Spagna |
Belgrado, Jugoslavia (Cemento indoor) | Jugoslavia | 4-1 | Francia |
- Italia, Unione Sovietica, Spagna ed Jugoslavia rimangono nel Gruppo Mondiale della Coppa Davis 1986.
- Argentina (AME), Cile (AME), Francia (EUR) e Giappone (EAS) retrocesse nei gironi zonali della Coppa Davis 1986.
Zona AmericanaModifica
- Squadre partecipanti
- Brasile
- Canada
- Caraibi e Indie Occidentali
- Colombia
- Messico — promossa al Gruppo Mondiale della Coppa Davis 1986
- Perù
- Uruguay
- Venezuela
Zona dell'estModifica
- Squadre partecipanti
- Cina
- Corea del Sud
- Filippine
- Hong Kong
- Indonesia
- Malaysia
- Nuova Zelanda — promossa al Gruppo Mondiale della Coppa Davis 1986
- Pakistan
- Singapore
- Sri Lanka
- Taipei Cinese
- Thailandia
Zona EuropeaModifica
Zona AModifica
- Squadre partecipanti
- Algeria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Danimarca — promossa al Gruppo Mondiale della Coppa Davis 1986
- Egitto
- Iran
- Irlanda
- Marocco
- Monaco
- Romania
- Senegal
- Turchia
- Ungheria
Zona BModifica
- Squadre partecipanti
- Austria
- Finlandia
- Grecia
- Israele
- Lussemburgo
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito — promossa al Gruppo Mondiale della Coppa Davis 1986
- Svizzera
- Tunisia
- Zimbabwe
Collegamenti esterniModifica
- Sito web, su Daviscup.com. URL consultato il 22 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).