Dimităr Krasimirov Iliev

calciatore bulgaro

Dimităr Krasimirov Iliev (in bulgaro Димитър Красимиров Илиев?; Filippopoli, 25 settembre 1988) è un calciatore bulgaro, attaccante del Lokomotiv Plovdiv.

Dimităr Iliev
Iliev nel 2022
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza184 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraLokomotiv Plovdiv
Carriera
Giovanili
1998-2004Lokomotiv Plovdiv
Squadre di club1
2004-2009Lokomotiv Plovdiv73 (14)
2010-2011CSKA Sofia5 (0)
2010Minjor Pernik14 (5)
2011Pirin Blagoevgrad12 (3)
2011-2012Montana27 (2)
2012-2014Lokomotiv Sofia57 (10)
2014-2017Wisła Płock90 (11)
2017-2018Podbeskidzie23 (3)
2018-Lokomotiv Plovdiv157 (51)
Nazionale
2004-2005Bandiera della Bulgaria Bulgaria U-176 (5)
2006-2007Bandiera della Bulgaria Bulgaria U-19? (?)
2008-2009Bandiera della Bulgaria Bulgaria U-212 (0)
2020-2021Bandiera della Bulgaria Bulgaria13 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2023

Carriera

modifica

Prodotto del vivaio del Lokomotiv Plovdiv, esordisce in prima squadra non ancora sedicenne, l'11 settembre 2004, nella partita di Părva liga vinta per 4-1 in casa contro il Lokomotiv Sofia. Nel novembre 2004 sostiene un provino con il Chelsea.[1] Veste per cinque anni e mezzo la casacca del Lokomotiv, mettendo a segno 14 gol in campionato.

Nel gennaio 2010 si trasferisce al CSKA Sofia, che lo gira ben presto al Minjor Pernik con la formula del prestito. Sarà prestato poi al Pirin Blagoevgrad, per poi passare a titolo definitivo al Montana nell'agosto 2011. Nel 2012 si trasferisce al Lokomotiv Sofia, dove trascorre due stagioni.

Nel 2014 si accasa al Wisła Płock, squadra polacca di cui veste la maglia per tre anni, ottenendo la promozione in Ekstraklasa al termine della stagione 2015-2016. Nel 2017 passa al Podbeskidzie, altra compagine polacca, dove rimane per una stagione.

Il 16 luglio 2018 fa ritorno al Lokomotiv Plovdiv, con contratto biennale. Nel 2018-2019 vince la Coppa di Bulgaria con la fascia di capitano, grazie al successo per 1-0 in finale contro i rivali cittadini del Botev Plovdiv. Il 2 agosto 2020 segna, all'ultimo minuto di gioco, il gol con cui il Lokomotiv Plovdiv batte per 1-0 il Ludogorec, aggiudicandosi la Supercoppa di Bulgaria. Nel 2019 e nel 2020 viene eletto Calciatore bulgaro dell'anno.

Nazionale

modifica

Ha rappresentato varie selezioni minori bulgare. Ha esordito con la nazionale maggiore bulgara il 26 febbraio 2020, nell'amichevole persa per 1-0 contro la Bielorussia.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-2-2020 Sofia Bulgaria   0 – 1   Bielorussia Amichevole -   46’
6-9-2020 Cardiff Galles   1 – 0   Bulgaria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   61’
11-10-2020 Helsinki Finlandia   2 – 0   Bulgaria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   75’
11-11-2020 Sofia Bulgaria   3 – 0   Gibilterra Amichevole 1
15-11-2020 Sofia Bulgaria   1 – 2   Finlandia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1   65’
18-11-2020 Dublino Irlanda   2 – 0   Bulgaria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   81’
25-3-2021 Sofia Bulgaria   1 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2022 -   46’
31-3-2021 Belfast Irlanda del Nord   0 – 0   Bulgaria Qual. Mondiali 2022 -   46’
1-6-2021 Ried im Innkreis Slovacchia   1 – 1   Bulgaria Amichevole -   46’
8-6-2021 Saint-Denis Francia   3 – 0   Bulgaria Amichevole -   56’
5-9-2021 Sofia Bulgaria   1 – 0   Lituania Qual. Mondiali 2022 -   57’
8-9-2021 Sofia Bulgaria   4 – 1   Georgia Amichevole 1   74’
9-10-2021 Vilnius Lituania   3 – 1   Bulgaria Qual. Mondiali 2022 -   72’
Totale Presenze 13 Reti 3

Palmarès

modifica
Lokomotiv Plovdiv: 2018-2019, 2019-2020
Lokomotiv Plovdiv: 2020

Individuale

modifica
2019, 2020
  1. ^ (BG) Димитър Илиев от Локо (Пд) започва проби в Челси, su monitor.bg, 1º novembre 2004 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2014).

Collegamenti esterni

modifica