Discussioni template:Infobox

(Reindirizzamento da Discussioni modulo:Infobox)
Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Mauro Tozzi in merito all'argomento Template usato direttamente in NS0

Richiesta sblocco

modifica

Stiamo mettendo a punto un infobox unico per tutti gli aeromobili (aereo, elicottero, dirigibile, aliante, ecc.) a tutto vantaggio della standardizzazione della terminologia e della grafica. Per prevedere tutte le possibili grandezze comuni e non comuni tra gli aeromobili, abbiamo esaurito gli 80 campi disponibili. Chiedo lo sblocco del template per poter aggiungere le righe necessarie a raggiungere almeno 99 campi. Potrei provvedere personalmente alla modifica, quando viene sbloccato il template. --EH101{posta} 17:32, 24 apr 2009 (CEST)Rispondi

Per favore indicare il codice da inserire per verifica e, se ok, lo inserisco. Grazie--Trixt (msg) 16:51, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi
Sostituire a
 
 Riga 80
-->{{#if:{{{Gruppo80|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo80|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome80|}}}|{{#if:{{{Valore80|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome80|}}}</th><td class="{{{Classe80|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore80|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore80|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe80|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore80|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
 Ultima Cella
 
Riga 80
-->{{#if:{{{Gruppo80|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo80|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome80|}}}|{{#if:{{{Valore80|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome80|}}}</th><td class="{{{Classe80|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore80|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore80|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe80|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore80|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 81
-->{{#if:{{{Gruppo81|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo81|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome81|}}}|{{#if:{{{Valore81|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome81|}}}</th><td class="{{{Classe81|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore81|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore81|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe81|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore81|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 82
-->{{#if:{{{Gruppo82|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo82|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome82|}}}|{{#if:{{{Valore82|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome82|}}}</th><td class="{{{Classe82|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore82|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore82|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe82|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore82|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 83
-->{{#if:{{{Gruppo83|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo83|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome83|}}}|{{#if:{{{Valore83|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome83|}}}</th><td class="{{{Classe83|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore83|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore83|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe83|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore83|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 84
-->{{#if:{{{Gruppo84|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo84|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome84|}}}|{{#if:{{{Valore84|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome84|}}}</th><td class="{{{Classe84|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore84|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore84|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe84|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore84|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 85
-->{{#if:{{{Gruppo85|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo85|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome85|}}}|{{#if:{{{Valore85|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome85|}}}</th><td class="{{{Classe85|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore85|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore85|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe85|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore85|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 86
-->{{#if:{{{Gruppo86|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo86|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome86|}}}|{{#if:{{{Valore86|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome86|}}}</th><td class="{{{Classe86|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore86|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore86|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe86|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore86|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 87
-->{{#if:{{{Gruppo87|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo87|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome87|}}}|{{#if:{{{Valore87|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome87|}}}</th><td class="{{{Classe87|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore87|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore87|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe87|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore87|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 88
-->{{#if:{{{Gruppo88|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo88|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome88|}}}|{{#if:{{{Valore88|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome88|}}}</th><td class="{{{Classe88|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore88|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore88|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe88|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore88|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 89
-->{{#if:{{{Gruppo89|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo89|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome89|}}}|{{#if:{{{Valore89|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome89|}}}</th><td class="{{{Classe89|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore89|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore89|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe89|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore89|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 90
-->{{#if:{{{Gruppo90|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo90|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome90|}}}|{{#if:{{{Valore90|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome90|}}}</th><td class="{{{Classe90|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore90|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore90|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe90|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore90|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 91
-->{{#if:{{{Gruppo91|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo91|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome91|}}}|{{#if:{{{Valore91|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome91|}}}</th><td class="{{{Classe91|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore91|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore91|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe91|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore91|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 92
-->{{#if:{{{Gruppo92|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo92|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome92|}}}|{{#if:{{{Valore92|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome92|}}}</th><td class="{{{Classe92|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore92|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore92|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe92|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore92|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 93
-->{{#if:{{{Gruppo93|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo93|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome93|}}}|{{#if:{{{Valore93|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome93|}}}</th><td class="{{{Classe93|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore93|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore93|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe93|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore93|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 94
-->{{#if:{{{Gruppo94|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo94|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome94|}}}|{{#if:{{{Valore94|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome94|}}}</th><td class="{{{Classe94|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore94|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore94|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe94|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore94|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 95
-->{{#if:{{{Gruppo95|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo95|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome95|}}}|{{#if:{{{Valore95|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome95|}}}</th><td class="{{{Classe95|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore95|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore95|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe95|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore95|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 96
-->{{#if:{{{Gruppo96|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo96|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome96|}}}|{{#if:{{{Valore96|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome96|}}}</th><td class="{{{Classe96|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore96|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore96|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe96|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore96|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 97
-->{{#if:{{{Gruppo97|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo97|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome97|}}}|{{#if:{{{Valore97|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome97|}}}</th><td class="{{{Classe97|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore97|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore97|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe97|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore97|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 98
-->{{#if:{{{Gruppo98|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo98|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome98|}}}|{{#if:{{{Valore98|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome98|}}}</th><td class="{{{Classe98|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore98|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore98|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe98|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore98|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
Riga 99
-->{{#if:{{{Gruppo99|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center; {{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo99|}}}</th></tr>| {{#if:{{{Nome99|}}}|{{#if:{{{Valore99|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome99|}}}</th><td class="{{{Classe99|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore99|}}}</td></tr>}}|  {{#if:{{{Valore99|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe99|}}}" style="text-align:center; {{{StileValore|}}}">{{{Valore99|}}}</td></tr>}} }} }}<!--
 Ultima Cella
-->

--EH101{posta} 18:32, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi

  Fatto--Trixt (msg) 01:11, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

Proposta di cambio

modifica

Al posto di usare i tag table deprecati, che ne dite di sostituire l'originale a quello nella sandbox (limitata a 20 parametri, ma estendibili a quanti se ne vuole)? --→ Airon Ĉ 17:24, 2 giu 2009 (CEST)Rispondi

Va fatto qualche test. Puoi postarci una sandbox dove siano affiancati due template complessi uno basato sull'attuale e uno sul proposto ? --EH101{posta} 19:23, 2 giu 2009 (CEST)Rispondi
Et voilà! --→ Airon Ĉ 15:41, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi
Ehm, cosa è successo alla scritta "Questo box: vedi • disc. • mod." e perhè tutto quello spazio tra riga 4 e fondo ? Voglio dire, siamo sicuri che tutto sia perfettamente sovrapponibile ? Forse conviene sviluppare una versione completamente compatibile e poi fare delle prove prima di sovrapporre il nuovo con il vecchio. --EH101{posta} 16:27, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi
Ehm... ops! Pensavo di aver fatto correttamente tutto. Ricontrollo. --→ Airon Ĉ 17:13, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi

Proposta di cambio

modifica

Non c'è verso di cambiare allineamento al testo nel campo valore. Ciò è tanto più una manchevolezza, quanto il template prevede il caso in cui ci sia solo il "valore", senza il "nome". Tutto deriva dalla forzatura (in grassetto) che ha ogni riga. Ne prendo una a caso:

Riga 82
-->{{#if:{{{Gruppo82|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center;{{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo82|}}}</th></tr>|{{#if:{{{Nome82|}}}|{{#if:{{{Valore82|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome82|}}}</th><td class="{{{Classe82|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore82|}}}</td></tr>}}|{{#if:{{{Valore82|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe82|}}}" style="text-align:center;{{{StileValore|}}}">{{{Valore82|}}}</td></tr>}} }} }}<!--

per mantenere la compatibilità, basterebbe aggiungere a tutte le righe qualcosa tipo:

Riga 82
-->{{#if:{{{Gruppo82|}}}|<tr><th colspan="2" style="text-align:center;{{{StileGruppo|}}}">{{{Gruppo82|}}}</th></tr>|{{#if:{{{Nome82|}}}|{{#if:{{{Valore82|}}}|<tr><th style="{{{StileNome|}}}">{{{Nome82|}}}</th><td class="{{{Classe82|}}}" style="{{{StileValore|}}}">{{{Valore82|}}}</td></tr>}}|{{#if:{{{Valore82|}}}|<tr><td colspan="2" class="{{{Classe82|}}}" style="text-align:{{#switch:{{{AlignValore82|}}}|left=left |right=right |center=center|#default=center }};{{{StileValore|}}}">{{{Valore82|}}}</td></tr>}} }} }}<!--


{{{AlignValoreN}}} può assumere il valore left, center o right o rimanere vuoto. Se rimane vuoto o non definito, center di default ha il sopravvento. Come vogliamo fare per apportare le modifiche, sperimentare ecc. ? --EH101{posta} 22:19, 29 nov 2009 (CET)Rispondi

Ho riportato nella sandbox la versione che riporta la modifica che propongo (più dieci campi aggiuntivi). Direi che le prove si possono fare utilizzando come esempi:

L'admin che vuole verificare che non vi siano peggioramenti, o malfunzionamenti, può provare a sostituire il testo nella sandbox al posto del template protetto e provare a vedere se cambiano in peggio alcune delle voci che utilizzano questi template. --EH101{posta} 15:57, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

AGGIORNAMENTO: Direi che la modifica funziona. {{aeromobile}} sta puntando a {{Infobox/Sandbox}} dal 30 novembre. I template nelle voci si sono formattati correttamente e non si segnalano anomalie (il sysop controlli una voce di aeromobile a caso per avere conferma). --EH101{posta} 11:01, 1 dic 2009 (CET)Rispondi
Una discussione di ulteriore approfondimento è anche qui --EH101{posta}
Ritiro la richiesta. Esiste una soluzione temporanea alternativa e stanti alcune perplessità su questa modifica, rimando a tempi successivi eventuali richieste di potenziamento. --EH101{posta} 14:49, 7 dic 2009 (CET)Rispondi

ultima riga

modifica

non si potrebbe togliere i tasti vedi, modifica di scuti nell'ultima riga?? Mi sembrano inutili perché un link diretto al template ed alla sua modifica appare ogni volta che si è in "modifica" di una qualsiasi pagina che lo contiene... --OPVS SAILCI 16:39, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

Non entusiasmano neanche me, specialmente il modifica (ottimo per fare casini). Però bisognerebbe discuterne più in generale, perché anche tutti i numerosi TdN fatti con template:navbox hanno quei linketti --Bultro (m) 20:06, 17 mag 2010 (CEST)Rispondi

Classe

modifica

C'è qualche problema a usare la classe di it.wiki ("sinottico", "sinottico_testata" eccetera) nel codice? --Bultro (m) 20:06, 17 mag 2010 (CEST)Rispondi

Eliminazioni di stili personalizzati di default

modifica

Come avevo fatto notare qui, questo meta-template utilizza le classi per template sinottici ma aggiunge alcuni attributi CSS che in alcuni casi sovrascrivono i valori impostati da queste classi. Dato che utilizzando direttamente la classe "sinottico" senza aggiungere altre regole CSS e utilizzando {{Infobox}} senza utilizzare i parametri per la personalizzazione si dovrebbe ottenere lo stesso risultato, propongo di modificare il template eliminando tutte le regole CSS e gli attributi HTML che vanno a modificare i valori di default della classe. Se siamo tutti d'accordo in linea di principio faccio le modifiche in sandbox e chiedo l'applicazione ad un amministratore. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 18:44, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Per me procedi pure --Bultro (m) 12:16, 31 ott 2010 (CET)Rispondi
Hai pure trovato l'amministratore per l'inserimento. Prima però fai controlli molto estensivi sugli effetti. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 15:13, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Favorevole (ed eventuale amministratore di scorta per la modifica :-) ). Gvf 23:19, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Il codice è in sandbox e mi sembra pronto (qui la prova con {{aeromobile}}, qui con {{Piramide egizia}} e qui con {{Sonda spaziale}}, tanto per prenderne tre a caso). Per me si può procedere. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:20, 6 nov 2010 (CET)Rispondi
Fatto --Bultro (m) 12:55, 7 nov 2010 (CET)Rispondi
Ottimo, grazie. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 13:58, 7 nov 2010 (CET)Rispondi

Tag </span> fuori posto

modifica

Segnalo che c'è un tag </span> fuori posto, precisamente quello contenente la didascalia. Invece di:

<tr><td colspan="2" class="{{{ClasseImmagine|}}}" style="text-align:center; {{{StileImmagine|}}}"> {{{Immagine}}} {{#if:{{{Didascalia|}}}|<br />
<span style="{{{StileDidascalia|}}}">{{{Didascalia}}} }}</span></td></tr>

deve essere:

<tr><td colspan="2" class="{{{ClasseImmagine|}}}" style="text-align:center; {{{StileImmagine|}}}"> {{{Immagine}}} {{#if:{{{Didascalia|}}}|<br />
<span style="{{{StileDidascalia|}}}">{{{Didascalia}}}</span>}}</td></tr>

Purtroppo non posso correggerlo io perché la pagina è protetta, comunque il codice giusto è questo. Qui su Wikipedia sembra non crei alcun problema nel risultato finale; ho notato questa cosa perché importando tale e quale il codice in una wiki su Wikia e provando a inserire un'immagine senza didascalia la pagina appariva tutta scombinata.--Luca Ghio 12:31, 16 set 2012 (CEST)Rispondi

L'effetto dell'errata posizione del tag si manifesta su Wikia, mentre su Wikipedia risulta non riproducibile.--Luca Ghio 11:39, 17 set 2012 (CEST)Rispondi

Uso generico

modifica

Alcuni utenti usano questo tmp direttamente nelle voci per creare sinottici generici, come nel caso della voce Lampadina centenaria. È consentito dalle regole?--Mauro Tozzi (msg) 20:48, 24 dic 2013 (CET)Rispondi

Normalmente no, e non credo che la voce in questione faccia eccezione, per quelle quattro cosette che dice --Bultro (m) 19:02, 25 dic 2013 (CET)Rispondi

tag fantasma

modifica

Se si guarda il sorgente HTML di Aeroporto Internazionale Mariscal Sucre, si vede che dopo <table class="sinottico_annidata" style="width:100%; text-align:center; line-height:1.2em;"> viene aggiunto un </table></td></tr> che nel template:aeroporto non c'è (questo è sicuro, perché Infobox aeroporto crea direttamente il tag table aperto e le successive caselle). La cosa poi succede solo quando nei precedenti campi del template sono stati inseriti degli elenchi puntati! Può essere in qualche modo colpa del modulo Infobox? --Bultro (m) 12:36, 18 feb 2014 (CET)Rispondi

Indagherò.--Moroboshi scrivimi 12:58, 18 feb 2014 (CET)Rispondi
Non sono riuscito a capire la causa del problema, ma apparentemente se elimino i ritorni a capo nelle definizioni della tabella, vedi questa diff della sandbox, che apparentemente sistema la cosa, vedi la mia sandbox dove c'è una copia del template con problemi. Sospetto che quando la variabile Valore32 venga valutata ci sia qualche ottimizzazione del codice html che chiude erronemante la tabella, ma non capisco perchè lo faccia solo in alcuni casi.--Moroboshi scrivimi 21:25, 2 mar 2014 (CET)Rispondi
Tidy è misterioso. Se vuoi fare un confronto prova il wikitesto espanso in translatewiki:Sandbox, dove tidy è disattivato. --Nemo 18:08, 24 giu 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti vedi-discuti-modifica

modifica

Sulla presenza dei linketti "Questo box: vedi • disc. • mod" non c'è mai stato consenso. La funzione infatti c'è ma il più delle volte non è stata usata, men che meno nei template non fatti con Infobox. In effetti il link di modifica può causare più danni che altro: a differenza dei template di navigazione, i sinottici sono importanti, complessi, frutto di maggior consenso, e infatti sono spesso protetti. E può anche essere fuorviante, la penso come lui (a volte lo fanno, perfino senza il v-d-m!).
Un possible compromesso: mettiamo soltanto un   che equivale al "vedi", tipo come fanno i francesi in fr:Modèle:Infobox/Notice. Tra l'altro è poco invasivo, può stare a lato della riga "Ultima" senza bisogno di una riga aggiuntiva. Poi vediamo di usarlo sempre (lo mettiamo anche in Template:Box fine, per i template non fatti con Infobox).
Altrimenti, direi di eliminare del tutto il "v-d-m"; non ha senso averlo solo in pochi template a caso --Bultro (m) 12:04, 24 giu 2014 (CEST)Rispondi

Per il problema del link di modifica, credo che sia sufficiente reindirizzare il link permettendo di modificare solo la "sezione 0" (ossia l'incipit), anche perché spesso modificare il codice di un sinottico non ha senso. --Umberto NURS (msg) 12:27, 24 giu 2014 (CEST)Rispondi
Per me possono andare bene entrambe le proposte (personalmente non aprezzo il v-d-m neanche nei box di navigazione).--Moroboshi scrivimi 12:53, 24 giu 2014 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda l'uso di   però sarebbe IMHO da mettere comunque su una riga separata (dio solo sa cosa finisce nel campo note e potrebbe interferire con esso e comunque sembrerebbe che sarebbe relativo alla nota, non al template in generale.--Moroboshi scrivimi 13:06, 24 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole a sostituire negli infobox il "v-d-m" con l'icona che rimanda alla documentazione del template. Nei navbox personalmente lascerei i link in quanto essi vengono modificati molto più frequentemene.--LikeLifer (msg) 16:01, 24 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole alla rimozione del "v-d-m" (vieni, distruggi, modifica) :-) Certo che se la   linkasse al template dell'infobox in modo che un nuovo contributore capisca da dove arriva quella bella tabella colorata e piena di dati, sarebbe ancora meglio, imho--Paolobon140 (msg) 16:26, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
è lì che punterebbe infatti... a cosa sennò? --Bultro (m) 14:43, 29 giu 2014 (CEST)Rispondi

Ora che è stato introdotto uno standard per linkare manuale/wikidata nel piede, sarebbe tempo di concretizzare anche questa vecchia discussione. Penso che il parametro NomeTemplate dovrebbe sempre generare il solo link al manuale, a prescindere da LinkWikidata --Bultro (m) 23:21, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi

Visto che è implementato a livello di {{Tnavbar}} sarebbe da modificare lì, piuttosto mettere un'icona anche per il link a wikidata altrmenti ci troviamo con la scritta "Modifica i dati della voce xxxx su Wikidata" con a fianco un'icona che parrebbe richiamare solo l'attenzione su quest'ultimo (tra parentesi invece di chiamare la classe per la cella "sinottico_piede2" non sarebbe stato meglio qualcosa di più esplicativo tipo "sinottico_piede_info" o qualcos'altro più autoevidente ? (ok io comunque per i nomi sono pessimo).--Moroboshi scrivimi 13:17, 27 apr 2016 (CEST)Rispondi
Ma anche il link al manuale è una scritta. Anch'io avrei preferito due icone, ma per ora sono due scritte; la discussione di provenienza è dp:Coordinamento/Wikidata#Link diretto per modificare Wikidata, anche per quanto riguarda il nome della classe.
Si in effetti si dovrebbe modificare il Tnavbar, per fargli creare anche il solo link al manuale. O meglio ancora, io farei un template a parte per wikidata-man, visto che con il vecchio Tnavbar v-d-m non ha in comune niente. Comunque, una modifica al modulo:Infobox va fatta; va eliminata la possibilità di includere il v-d-m, e va incluso sempre wikidata-man (con wikidata opzionale) --Bultro (m) 17:54, 27 apr 2016 (CEST)Rispondi
L'ho modificato e genero i link internamente senza più appoggiarmi a Tnavbar.--Moroboshi scrivimi 05:38, 28 apr 2016 (CEST)Rispondi
@Moroboshi Scopro la discussione del 2014 solo ora, buffo che Tnavbar l'avevo modificata già un mese fa nell'ambito della discussione al progetto ma non si era fatto notare. Per simmetria rinomino allora Box Tnavar Wikidata in Box LinkWikidata (per uniformità al parametro di infobox) e vi includo direttamente il codice che avevo aggiunto in Tnavbar, rimuovendolo (e passo col bot nei template). Ciao. --Rotpunkt (msg) 10:14, 28 apr 2016 (CEST)Rispondi
@Moroboshi Fatto, ho escluso Tnavbar anche da {{Box LinkWikidata}}. L'idea che avevo per Tnavbar (a parte che il posto mi sembrava corretto, ma non importa, e poteva servire per eventuali altri utilizzi) era avere un template che sia il modulo Infobox che il template "Box Tnavbar Wikidata" potevano includere per mantenere lo stesso aspetto, piuttosto che includere il codice grezzo come hai fatto qui. Niente di che comunque, sono solo due casi che possiamo tenere sicronizzati, a tendere si può fare un template che sarà incluso sia dal modulo che da {{Box LinkWikidata}}, come avveniva con la Tnavbar. Ciao. --Rotpunkt (msg) 12:37, 28 apr 2016 (CEST)Rispondi
È quello che pensavo anch'io infatti. Ho creato il semplice Template:Link sinottico che può essere chiamato sia dal Box LinkWikidata, sia dal modulo, sia eventualmente altrove --Bultro (m) 13:19, 28 apr 2016 (CEST)Rispondi
Più che altro è che non mi piace tutto il giro "template -> Lua -> template -> template -> Lua", solo per inserire un paio di link (e avevo in mente che ExpandTemplate fosse sconsigliato nel manuale Lua, ma ho controllato e mi ero confuso con callParserFunction) Comunque con perlomeno un template più semplificato del Tnavbar, anche per me non ci sono problemi, in serata modifico per richiamarlo.--Moroboshi scrivimi 14:03, 28 apr 2016 (CEST)Rispondi

Immagine sinottico

modifica
Prova
 

didascalia
...

Se si genera l'immagine con template:Immagine sinottico e la didascalia col parametro Didascalia di Infobox, come qui a fianco, viene fuori uno spazio di troppo. Non è un vero problema, basta far generare anche la didascalia direttamente da Immagine sinottico e tutto va bene, ma meglio avvisare... --Bultro (m) 16:05, 9 lug 2014 (CEST)Rispondi

C'è un altro problema di cui mi sono reso conto ora. Se si usa il parametro Immagine = appare un'altra riga <tr></tr> tra il titolo e l'immagine (anche nella prova qui a destra, c'è uno spazio causato da quella riga tra Prova e la bandiera). Ho fatto qualche test con i template Film e Sito archeologico e mi sa che è proprio un problema del modulo.--Sakretsu (炸裂) 13:28, 19 giu 2015 (CEST)Rispondi
Ho corretto quest'ultimo, il modulo creava in effetti un <tr></tr> vuoto prima dell'immagine.--Moroboshi scrivimi 10:03, 28 giu 2015 (CEST)Rispondi
Perfetto, grazie.--Sakretsu (炸裂) 12:57, 28 giu 2015 (CEST)Rispondi
Qui è stata fatta una segnalazione che credo riguardi questo tmp. Per caso le modifiche appena fatte c'entrano? --Umberto NURS (msg) 13:07, 28 giu 2015 (CEST)Rispondi
Non penso che c'entri, il template {{Nazionale di hockey su prato}} si basa sul template {{Nazionale sportiva}}, che è una tabella costruita senza usare questo template. Vedo se ci capisco qualcosa, ma non li ho mai usati.--Moroboshi scrivimi 13:12, 28 giu 2015 (CEST)Rispondi
Ho fatto questa piccola modifica: se i pattern non sono compilati, il template non deve scrivere niente. Mi chiedo però perché prima non c'era questo problema…--Sakretsu (炸裂) 13:58, 28 giu 2015 (CEST)Rispondi
Grazie lo stesso, anche se non c'entrava questo tmp. Per la fretta non avevo controllato. --Umberto NURS (msg) 15:54, 28 giu 2015 (CEST)Rispondi

Immagini multiple

modifica

[@ Moroboshi] Se ti capitasse di rimettere mano a Modulo:Infobox, cosa ne dici di permettere immagini multiple, come Immagine2, Immagine3 (con Didascalia2, Didascalia3, ...), come in en.wiki? Ho incontrato un paio di volte sinottici con sia il logo che una immagine e sarebbe comodo poterli dividere. Attualmente bisogna metterli entrambi in Immagine o usare Immagine+Valore1. --Rotpunkt (msg) 14:57, 7 lug 2015 (CEST)Rispondi

E' una delle cose che vorrei fare (e al contempo fornire una gestione standard per dimensione/dimensione massima, ecc. interna all'infobox), ma finchè bisogna fare tutto il giro dell'oca attuale di "touch" dei parametri per evirare <ref>…</ref> fantasma o fuori ordine, sono restio ad aggiungere nuovi parametri. In realtà comunque la cella dell'immagine non ha caratteristiche particolari rispetto ad una normale cella valore ed immagini aggiuntive si possono aggiungere appoggiandosi al {{Immagine sinottico}}, con qualcosa del tipo:

Valore1 = {{Immagine sinottico|{{{logo|}}}|{{{didascalia logo|}}}}}
Valore2 = {{Immagine sinottico|{{{screenshoot|}}}|{{{didascalia screenshoot|}}}}}
In realtà già adesso quando mi capita di trasformare un infobox uno non uso il parametro immagine anche se c'è una sola immagine ma la infilo nella prima cella valore libera.--Moroboshi scrivimi 15:14, 7 lug 2015 (CEST)Rispondi

Benissimo così allora, se leggessi di qualche novità ti faccio sapere (esempio questa: gerrit:165108). Ciao. --Rotpunkt (msg) 16:00, 7 lug 2015 (CEST)Rispondi

summary

modifica

Sarebbe bene poter inserire il summary, che serve soprattutto ai browser per non vedenti, come viene fattto in molti sinottici che non usano Infobox --Bultro (m) 13:26, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto un parametro Summary.--Moroboshi scrivimi 14:26, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Estendere l'uso di Infobox a tutti i sinottici

modifica

Ma non si potrebbe fare in modo che tutti i sinottici usino Infobox così da uniformarli?--Mauro Tozzi (msg) 10:51, 2 mar 2016 (CET)Rispondi

IMHO sarebbe auspicabile, a parte che per alcuni sinottici particolarmente diversi da questo "standard". --Umberto NURS (msg) 18:28, 2 mar 2016 (CET)Rispondi

Sottotitolo

modifica
Prova
regione
Localizzazione
Stato  Italia
Territorio
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1

Come si diceva in dp:Coordinamento/Template/Archivio/35#Sottotitolo dei sinottici, aggiungiamo un campo per il sototitolo? Esteticamente come il "regione" qui a fianco, per intenderci; per lo stile esatto magari introduciamo una classe sinottico_sottotitolo nel common.css. Cercherò poi di diffonderne l'uso. --Bultro (m) 17:49, 24 gen 2017 (CET)Rispondi

Template:Infobox/Sandbox2 Ho aggiunto in sandbox SottoTitolo e SottoTitotoloStile. Inoltre già che c'ero anche GruppoStilen come richiesto nella discussione sul {tl|Fumetto e animazione}}. Qui a fianco un esempio con il template {{Gioco}} con il tipo spostato come sottotitolo e lo stile del gruppo regole cambiato usando il parametro GruppoStile15. (ovviamente questi non sono i colori da usare in realtà, era solo per evidenziarli). Se si aggiunge anche una classe sinottio_sottotitolo si può procedere.--Moroboshi scrivimi 21:56, 24 gen 2017 (CET)Rispondi

Mi pare che hai fatto una casella separata, ma il sottotitolo è dentro la stessa casella; si tratta solo di andare a capo con un <br> e di applicare lo stile (che, almeno di norma, è solo una riduzione del font-size) con uno span.
Se si vuol fare una casella separata non serve niente di nuovo, basta usare un Gruppo --Bultro (m) 12:55, 25 gen 2017 (CET)Rispondi
Ok, va bene così con br+span ?--Moroboshi scrivimi 13:24, 25 gen 2017 (CET)Rispondi
Penso di sì, anche se non si vede ancora l'effetto della classe (che ho creato). Per ora ho messo 80% come nel Divisione amministrativa, ma forse va bene anche un 90%, per non farlo perfino più piccolo del contenuto del sinottico --Bultro (m) 17:00, 25 gen 2017 (CET)Rispondi
[@ Moroboshi] io ti benedico. Per essere proprio pignoli rinominerei i parametri in SottotitoloInt, StileSottotitoloInt (per uniformare col titolo interno che si chiama TitoloInt) e StileGruppon (per uniformare con il parametro di base StileGruppo). Inoltre serviva anche questo piccolo parametro per distinguere la creazione della tabella dall'inserimento della testata. Torno nell'ombra.--Sakretsu (炸裂) 19:44, 25 gen 2017 (CET)Rispondi
Non è possibile usare contemporaneamente TitoloInt e TitoloEst, il sottotitolo viene applicato a quello dei due che è attivo. Per le modifiche di Rotpunkt per il momento non le ho inserite perchè dalle discussioni sul template {{Fumetto e animazione}} mi pare che permanga un problema nell'avere le tabelle non chiuse/aperte.--Moroboshi scrivimi 08:26, 26 gen 2017 (CET)Rispondi
Hai ragione, per qualche strano motivo rimbambimento precoce pensavo il sottotitolo fosse solo per il titolo interno.--Sakretsu (炸裂) 13:05, 26 gen 2017 (CET)Rispondi

Uso improprio del template

modifica

In alcune voci il tmp Infobox viene usato in modo diretto per creare sinottici usati in una sola pagina e quindi non standardizzati. Non dovrebbe essere un utilizzo deprecato?--Mauro Tozzi (msg) 10:51, 22 feb 2017 (CET)Rispondi

Ciao, mi indicheresti a quali pagine ti riferisci esattamente? --Rotpunkt (msg) 11:07, 22 feb 2017 (CET)Rispondi
Ad esempio, nella voce Presidenze di turno del Consiglio dell'Unione europea.--Mauro Tozzi (msg) 12:42, 22 feb 2017 (CET)Rispondi
Grazie, con l'esempio hai chiarito. Allora, sì, per me certamente è un utilizzo deprecato. Con questa ricerca dovrebbero saltarne fuori la maggior parte. A seconda del caso andrebbero rimossi o sostituiti da un template sinottico già esistente o nuovo, ma solo se ha senso crearlo. Andrebbero analizzate quelle voci e raggruppate per tematiche comuni in modo da vedere se esistono già dei template sinottici adatti o se sono da creare. Se tu o qualcun'altro ha voglia sarebbe un lavoro utile. --Rotpunkt (msg) 12:53, 22 feb 2017 (CET)Rispondi
Idem come Rotpunkt. Direttamente non ha senso, o si usa un sinottico esistente o se ne crea uno nuovo se c'è l'esigenza. --Superchilum(scrivimi) 12:47, 26 feb 2017 (CET)Rispondi
Una prima scrematura si può fare tra quelli che hanno il template bio questi 58, magari segnalandolo a Discussioni progetto:Biografie/Varie se qualcuno ci può lavorare. @Superchilum bentornato :) --Rotpunkt (msg) 13:05, 26 feb 2017 (CET)Rispondi
Sto rimuovendo tutti quelli dedicati agli accademici di Francia, sono scrittori, scienziati, registi - e sicuramente per un paio di categorie si è già discusso se fare un infobox (e la cosa è stata scartata), per la terza (scienziati) non ricordo se la cosa è stata discussa, ma le uniche informazioni erano nome, luogo e data nascita/morte e campo di lavoro, per cui direi che non c'è la necessità.--Moroboshi scrivimi 21:25, 26 feb 2017 (CET)Rispondi
Questi (circa il doppio) dovrebbero essere tutti. --Horcrux九十二 12:29, 27 feb 2017 (CET)Rispondi

Campo elenco

modifica

La funzionalità attualmente realizzata da Template:Campo elenco, converrebbe attivarla automaticamente a livello di modulo in tutti i campi Valore? L'unica controindicazione che mi viene in mente è se si dovesse veramente scrivere un asterisco, ma se mai capitasse una volta su diecimila, basta usare nowiki come si fa anche fuori dalle tabelle --Bultro (m) 21:14, 1 ott 2017 (CEST)Rispondi

Il problema è Tidy. Avevo in programma di effettuare la modifica una volta passati a RemexHTML, ma potremmo pure fare un tentativo adesso e casomai rollbackare. Ovviamente ci sarebbe da fare qualche test prima.--Sakretsu (炸裂) 22:05, 1 ott 2017 (CEST)Rispondi
Facciamo un tentativo (posso provarci anch'io ma se ci pensa qualcuno che conosce meglio il modulo glie ne sarei grato). Qualunque problema abbia Tidy, lo si gestisce meglio con un sistema centrale che mettendo pezze template per template, o peggio ancora voce per voce, come avviene adesso --Bultro (m) 22:46, 5 ott 2017 (CEST)Rispondi
Fatto qui. Poi quando si passerà a RemexHTML si potrà anche rimuovere la funzione e buttare semplicemente il valore su una nuova riga (in tal caso però non funzioneranno solo # e *, ma anche :). Aspetto il fine settimana per fare/farvi fare qualche altro test e poi effettuo la modifica.--Sakretsu (炸裂) 01:04, 6 ott 2017 (CEST)Rispondi
Confermo, con RemexHTML non ci sono bug e il modulo si può semplificare così. Visto che ormai abbiamo abbandonato Tidy più di quattro mesi fa, se non ci sono obiezioni effettuerei la modifica nei prossimi giorni.--Sakretsu (炸裂) 13:16, 16 mar 2018 (CET)Rispondi
Come non detto. Dopo altri test ho notato che la semplice andata a capo genera un paragrafo di troppo quando il valore corrisponde a semplice testo seguito da un elenco. È un'eventualità improbabile, ma a questo punto è meglio la funzione più precisa e meno imprevedibile.--Sakretsu (炸裂) 22:26, 23 mar 2018 (CET)Rispondi

Aggiunta parametro Q

modifica

In alcune pagine ci sono più template su piò item di Wikidata, tipo Casapound, che parla sia del centro sociale (d:Q528163) sia del partito politico (d:Q25648673). Entrambi i template suggeriscono di modificare i dati su Wikidata (|LinkWikidata = sì in template:Infobox) ma un template parla dell'elemento principale (su it.wiki la pagina è più incentrata sul partito politico) mentre l'altro parla dell'elemento secondario (il centro sociale). Ho inserito in template:Organizzazione un parametro Q che permette di prendere i dati di Wikidata da un altro item diverso da quello relativo della pagina. Ora si dovrebbe adattare il template Infobox per poter linkare correttamente all'elemento di Wikidata di riferimento. Spero di essere stato sufficientemente chiaro! Se conoscessi Lua potrei provare a proporre la modifica ma sono proprio a digiuno! :/ --★ → Airon 90 20:04, 9 feb 2018 (CET)Rispondi

Contrario a complicare in tal modo i template sinottici per pochi casi, ho annullato la modifica al template {{Organizzazione}}. Che si faccia una voce dedicata quando più entità Wikidata importanti distinte hanno una sola pagina Wikipedia. --Rotpunkt (msg) 20:19, 9 feb 2018 (CET)Rispondi
Idem. Il doppio sinottico dovrebbe essere limitato a particolari eccezioni; in casi come quello, il secondo è un appesantimento sostanzialmente inutile, a prescindere dai problemi con Wikidata --Bultro (m) 16:02, 10 feb 2018 (CET)Rispondi

LinkWikidata

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:FictionTV#LinkWikidata.
– Il cambusiere --Rotpunkt (msg) 12:44, 29 giu 2018 (CEST)Rispondi

modifica

Finora mi sembra di aver visto il link al manuale solo negli infobox che fanno uso di Wikidata, per cui è obbligatorio compilare il parametro NomeTemplate. È stato mai discusso della circostanza opposta, cioè se rendere il link al manuale disponibile anche senza link a Wikidata? Chiedo perché in questo momento è tecnicamente possibile farlo, ma non è chiaro a quali condizioni--Sakretsu (炸裂) 13:47, 17 giu 2019 (CEST)Rispondi

E' stato discusso perlomeno in #Collegamenti vedi-discuti-modifica, da prima che esistesse la fase 2 di Wikidata. Certo che può esserci anche senza Wikidata, sono due cose indipendenti. Anzi, non capisco perché il link a Wikidata debba aver bisogno per forza di NomeTemplate --Bultro (m) 01:27, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi
In quella discussione non si è stabilito nessun criterio. Per facilitare la modifica dei navbox il cui codice risiede sempre in altra pagina è chiara l'utilità del "v d m", così come lo spirito del link al manuale negli infobox può essere quello di aiutare a capire quali dei loro parametri pescano dati da Wikidata e dove modificarli. Per il resto, come si distinguerebbe da tutti gli altri template che un link al manuale mica lo mostrano? Renderei il link al manuale attivabile e facoltativo quando è compilato LinkWikidata--Sakretsu (炸裂) 18:15, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi
[@ Sakretsu] ma NomeTemplate non è ricavabile in automatico? --Ignazio (msg) 22:48, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi
No, è come i navbox. Un template transcluso non sa quale sia il suo nome, ma solo il nome della pagina dove viene usato.--Sakretsu (炸裂) 22:52, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi
[@ Sakretsu] certo, fino a lì arrivo anch'io, mi chiedevo se ci fosse una maniera di forzare il {{subst:PAGENAME}} al momento di salvare il codice di un nuovo template. --Ignazio (msg) 23:04, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi
Non c'è modo per un template transcluso di substare qualcosa--Sakretsu (炸裂) 23:25, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi
Si è stabilito chiaramente, e realizzato da tempo, di abolire il "v-d-m" e sostituirlo con il solo link al manuale. Lo spirito del link al manuale è quello di aiutare a capire come funziona il template, con o senza campi da Wikidata. Non è stato stabilito un criterio (probabilmente era sottinteso: i template più difficili), ma di certo non era la presenza di LinkWikidata, e non vedo che senso avrebbe --Bultro (m) 02:26, 22 giu 2019 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Appunto, senza criterio oggettivo il link o lo si mette dappertutto o da nessuna parte, o in tutti i template o in un nessuno. Come già detto, il senso lo si può trovare come fonte di spiegazione aggiuntiva accanto al "Modifica dati su Wikidata" visto che non si sa quali siano questi dati, quali i parametri e quali le proprietà. Mi sfugge invece il senso di prevederlo eccezionalmente e implicitamente solo per gli infobox e, più nel dettaglio, solo per gli infobox "più difficili" (secondo chi?)--Sakretsu (炸裂) 18:29, 22 giu 2019 (CEST)Rispondi

Secondo il buon senso; stiamo parlando di strumenti per i contributori, non di neutralità dei contenuti. Oppure mettiamolo in tutti. --Bultro (m) 19:17, 26 giu 2019 (CEST)Rispondi

Campi obbligatori

modifica

Che ne dite di abilitare dei campi ObbligatorioN, per far apparire la casella del parametro obbligatorio anche se è vuota? Nei sinottici "fatti a mano" è la prassi (in quel caso basta non mettere l'#if), ma con Infobox a volte non è agevole --Bultro (m) 17:13, 21 set 2019 (CEST)Rispondi

[@ Bultro] intendi da utilizzare all'occorrenza al posto di NomeN? --Ignazio (msg) 18:31, 21 set 2019 (CEST)Rispondi
La casella vuota passa inosservata ed è ancora più inutile che mostrare il parametro non definito. Casomai si tratta di far impostare automaticamente al modulo messaggio + categoria di errore standard. Il parametro dovrebbe essere ValoreObbligatorioN similmente a GruppoOpzionaleN--Sakretsu (炸裂) 19:52, 21 set 2019 (CEST)Rispondi
Ecco, meglio. Per me va bene. --Ignazio (msg) 19:58, 21 set 2019 (CEST)Rispondi
Il messaggio d'errore dovrebbe andare (immagino) dove dovrebbe andare il valore ?.--Moroboshi scrivimi 09:44, 22 set 2019 (CEST)Rispondi
Esatto--Sakretsu (炸裂) 12:25, 22 set 2019 (CEST)Rispondi
Anche il parametro non definito non appare, a meno che si cancelli del tutto il nomeparametro= dalla voce, ma con i sinottici è più probabile che il parametro sia presente e non compilato.
Si può fare anche il mex di errore, anche se quella sarebbe una novità non solo tecnica, da proporre al progetto template. Inoltre se intendiamo un mex del tipo "tizio mancante" serve un ulteriore parametro di Infobox per specificare il nome di "tizio" --Bultro (m) 20:07, 22 set 2019 (CEST)Rispondi
Hmmm stavo provando a codificarlo e in effetti hai ragione servirebbe un parametro ulteriore. Parametro aggiuntivo per parametro aggiuntivo perchè non mantenere il parametro Valore<n> corrente e aggiungere un parametro Obbligatorio<n> da valorizzare con il messaggio d'errore (lasciandolo vuoto se non si vuole il messaggio?).--Moroboshi scrivimi 21:00, 22 set 2019 (CEST)Rispondi
E' quello che pensavo all'inizio, comunque per me vanno bene entrambi i metodi.
Attenzione che a volte c'è di mezzo anche la lettura da Wikidata, oppure più parametri che possono valorizzare la stessa casella. Il controllo, in ogni caso, va fatto sul valore complessivo che assume ValoreN (o ValoreObbligatorioN), non sulla presenza del parametro --Bultro (m) 21:37, 22 set 2019 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] [× Conflitto di modifiche] Solo ora metto completamente a fuoco la proposta iniziale (mi sembrava strano!), di conseguenza immagino che l'idea di Bultro fosse quella di assegnare un qualunque valore a ObbligatorioN (sì, x, ...) per restituire comunque la casella vuota. Forse si possono unire le due cose, utlizzando questo metodo ma restituendo un messaggio di errore standardizzato (di Lua capisco veramente poco, ma presumo che un generico "parametro obbligatorio e non compilato" non creerebbe problemi). Tra questo e il metodo del ValoreObbligatorioN, però, personalmente preferisco comunque il secondo. --Ignazio (msg) 02:42, 23 set 2019 (CEST)Rispondi
La lista di parametri e proprietà Wikidata usati nel campo è irrilevante. Abbiamo il nome del template, basta far scrivere al modulo qualcosa come "valore obbligatorio assente, leggere il [/man|manuale]" e fargli inserire la categoria Errori di compilazione. Gli errori su parametri obbligatori negli infobox non sono comunque una novità. Il Divisione amministrativa implode pure coi messaggi di sistema, se è per questo.--Sakretsu (炸裂) 02:31, 23 set 2019 (CEST)Rispondi

Struttura Infobox violinista musica classica

modifica

Ciao, mi potete indicare la struttura del template dell'infobox per violinista di musica classica, e soprattutto dove va posizionato all'interno delle modifiche? GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Martvale (discussioni · contributi).

Per i musicisti di musica classica non va usato alcun infobox --Bultro (m) 22:47, 29 gen 2020 (CET)Rispondi

Template usato direttamente in NS0

modifica

Attualmente abbiamo almeno 194 voci che usano il template {{Infobox}} direttamente in NS0. Qualcuno ha in mente un modo per categorizzare automaticamente queste voci e, magari, mostrare anche un'avviso (es. "Il template infobox non deve essere usato nelle voci di enciclopedia, cerca un template appropriato fra questi.")? --Horcrux (msg) 19:22, 2 mag 2020 (CEST)Rispondi

[@ Horcrux] Molte di queste voci per di più usano Infobox non per creare dei sinottici ma per delle semplici spiegazioni, quando potrebbero tranquillamente sostituirlo con t:Approfondimento.--Mauro Tozzi (msg) 12:54, 27 ott 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Infobox".