Discussioni progetto:Veneto/Archivio/K

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Kaga tau in merito all'argomento Magistrato alle acque

Avviso vaglio

modifica
 
Per la voce Chiesa dei Santi Nazaro e Celso (Verona), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--LoScaligero 10:45, 6 gen 2020 (CET)Rispondi

 
Per la voce Basilica di Santa Anastasia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--LoScaligero 14:51, 20 gen 2020 (CET)Rispondi

Procedura di cancellazione di Bandiera del Regno Lombardo-Veneto

modifica
 
La pagina «Bandiera del Regno Lombardo-Veneto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 10:01, 24 gen 2020 (CET)Rispondi

Segnalazione per vetrina/qualità

modifica
 
La voce Chiesa dei Santi Nazaro e Celso (Verona), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Lo Scaligero 09:16, 14 feb 2020 (CET)Rispondi

Vo' vs Vo' Euganeo

modifica

segnalo questa discussione.. --SurdusVII 16:04, 25 feb 2020 (CET)Rispondi

Colli Euganei

modifica

Ho notato che le pagine delle singole cime dei Colli Euganei sono per lo più abbozzate. Sarebbe interessante ampliarle per dare maggiore valore a questi luoghi che in molti casi hanno peculiarità interessanti e caratteristiche uniche, sia a livello naturalistico che culturale. Per ora sto lavorando alla pagina del Monte Cinto. Segnalo se qualcuno è interessato a contribuire o ha a disposizione materiale specifico sul territorio. Qui la lista dei Colli Euganei. --MattiaMa (msg) 15:41, 1 mag 2020 (CEST)Rispondi

Ristrutturazione dei progetti geografici legati all'Italia

modifica

Segnalo.--Caarl95 12:49, 12 giu 2020 (CEST)Rispondi

Repubblica di Venezia

modifica
 
Per la voce Repubblica di Venezia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Facquis (msg) 22:01, 17 giu 2020 (CEST)Rispondi

Sacro Cuore (Romano d'Ezzelino)

modifica
 
Sulla voce «Sacro Cuore (Romano d'Ezzelino)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Se non fosse per i reperti romani avrei già chiesto il trasferimento su Wikivoyage; quelli bastano per la voce autonoma o è meglio unire? --Gce ★★★+3 22:54, 26 giu 2020 (CEST)Rispondi

Non mi sembra enciclopedico. Si tratta di un aggregato di villette sorte dagli anni 60-70 lungo una strada. Nemmeno il fatto che nella zona vi siano tracce della centuriazione romana è particolarmente interessante, visto che tracce ve ne sono un po' in tutta la pianura padana. Poi si parla di reperti romani, senza però specificare di cosa si tratta né inserire una fonte. Lo Scaligero 00:16, 27 giu 2020 (CEST)Rispondi
L'ho proposta, visto quanto scritto, per il trasferimento su Wikivoyage, se volete dire la vostra andate alla pagina Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage#2020. --Gce ★★★+3 14:54, 4 lug 2020 (CEST)Rispondi

Doge

modifica

Segnalo questa discussione per cambiare nome alle pagine dei dogi.--Facquis (msg) 00:15, 27 giu 2020 (CEST)Rispondi

Proposta riconoscimento qualità Basilica di Santa Anastasia

modifica
 
La voce Basilica di Santa Anastasia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Mauro Tozzi (msg) 20:34, 30 lug 2020 (CEST)Rispondi

Muda

modifica

Segnalo discussione.--AnticoMu90 (msg) 11:03, 4 set 2020 (CEST)Rispondi

Bandiera della Repubblica di Venezia

modifica
 
Bandiera della Repubblica di Venezia

Dopo un lungo lavoro sono riuscito a trasportare in formato svg la bandiera contarina, una delle pochissime bandiere ufficiali della Repubblica di Venezia ancora integre. La mia intenzione sarebbe quella di sostituire in wikidata la bandiera mostrata al momento, ma non so come fare. Potrebbe aiutarmi qualcuno?--Facquis (msg) 11:38, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

  Fatto --Lo Scaligero 11:41, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

Magistrato alle acque

modifica

Segnalo discussione di vostro interesse.--Kaga tau (msg) 14:14, 14 ott 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Veneto/Archivio/K".