Discussioni utente:Barba Nane/Archivio6

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Tirinto in merito all'argomento Blocco

Aiuto:Oggetto

modifica

Cos'è questo oggetto dell'edit? rollbacco user anonimo??? --Pequod76(talk) 16:39, 23 dic 2011 (CET)Rispondi

insulti...

modifica

Ti consiglio di scusarti e di striccare questo insulto, dove mi paragoni ad un animale (...sebbene riconosca in te certi esemplari della "fauna" del posto).--Sajoch (msg) 15:08, 9 gen 2012 (CET)Rispondi

Foibe

modifica

Se non rispondi alle obiezioni mosse sei in write-only e rendi impossibile per me far valere le mie tesi. --78.15.11.173 (msg) 15:34, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Richiesta parere comportamento utente

modifica

Ciao, ho chiesto un parere sul tuo comportamento qui. --78.15.8.24 (msg) 10:11, 18 gen 2012 (CET)Rispondi

Conosci già le convenzioni per le citazioni in quanto te le ha esposte Rojelio il mese scorso, vedi sopra. --94.37.18.172 (msg) 12:50, 18 gen 2012 (CET)Rispondi
Ulteriori modifiche alla voce Eccidio di Porzus che non tengano conto di WP:CITIN saranno considerate vandaliche. Non c'entra il consenso, bensì una policy che stabilisce limiti riguardo alle citazioni. Ciò ti è già stato spiegato da Rojelio. --94.37.18.172 (msg) 12:53, 18 gen 2012 (CET)Rispondi

Vedi. --94.37.18.172 (msg) 13:00, 18 gen 2012 (CET)Rispondi

Avviso copyviol

modifica

Ciao, copiare un intero lemma della Treccani o dell'enciclopedia UTET non rientra nel diritto di corta citazione, ho rimosso i testi (mi state dando un bel da fare oggi) lasciando, ovviamente, i riferimenti ed il link. --Vito (msg) 12:54, 18 gen 2012 (CET)Rispondi

In realtà l'anonimo mi pare essere uno solo e sui massacri delle foibe alla fine vi siete messi d'accordo, stesso discorso ora sulle foibe diciamo che aveva ragione lui, insomma sarò cerchiobottista ma non mi sento di dare tutti i torti all'uno o all'altro. --Vito (msg) 13:06, 18 gen 2012 (CET)Rispondi
Ora comunque dovresti intervenire qui. --Vito (msg) 13:48, 18 gen 2012 (CET)Rispondi

Blocchi

modifica

Blocchi modificati. Ho anche avvisato Vito della cosa, visto che i blocchi li aveva fatti lui, quindi può sempre darsi che decida di tornare al blocco completo. Non sarebbe una cosa totalmente sbagliata visto che le regole prevedono il blocco totale in caso di edit war a cui partecipa un registrato, ma il buon senso (il mio, ovviamente :P ) direbbe di impedire l'editing a chi non ne ha il diritto.

La prossima volta, comunque, invece di continuare l'edit war, chiedi la protezione ai soli anonimi. In questo modo eviti il blocco a tutti della voce, ed anche il blocco a te (visto che chi fa edit war potrebbe essere bloccato :) ). Ciao Jalo 13:16, 19 gen 2012 (CET)Rispondi

Giacomo Micaglia

modifica

Mi serve che sto link diventi blu il prima possibile. Massima priorità. Te la senti? ---- Theirrules yourrules 19:47, 20 gen 2012 (CET)Rispondi

Riconferma Vituzzu

modifica

Mi sembra che tu non abbia accompagnato il tuo voto contrario alla riconferma con una vera e propria motivazione, come richiesto. Ti spiacerebbe essere più esplicito a riguardo? Diversamente il tuo voto sarebbe da annullare perché la motivazione è nei fatti una tautologia. Ciao e grazie. --Nicolabel 17:11, 22 gen 2012 (CET)Rispondi

Foibe

modifica

Scusa, perché hai tolto le mie modifiche, tra l´altro rigorose, sulle foibe?

Perchè il vedi anche, col rimando ai crimini di guerra italiani, non è pertinente al paragrafo "cause". Salvo non voler dare, come spesso accadte, ingiusto rilievo ad una sola delle tante cause che provocarono le foibe.--Nane (msg) 16:54, 3 feb 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Non è possibile che ogni modifica che per qualche ragione non ti piaccia debba necessariamente tradursi in un'edit-war e nella conseguente protezione della voce, sono quattro volte di fila che succede. Ora basta. --Vito (msg) 17:57, 3 feb 2012 (CET)Rispondi

Per cortesia non mi prendere in giro. Ogni volta è sempre così: se fai una modifica tu c'è magicamente consenso anche quando non se ne è discusso, chiunque altro modifichi invece deve avere preventivamente il tuo via libera. Dire che "sono in write-only" è un po' far caciara per mancare il punto e cioè il fatto che l'editing di quella pagina sta virtualmente diventando una tua esclusiva prerogativa. --Vito (msg) 18:03, 3 feb 2012 (CET)Rispondi
Mi indichi cortesemente quale policy dice che i tuoi edit non necessitino di discussione e quelli altrui, nel caso in cui non ti piacessero, invece devono essere supportati da ampio consenso? Fra l'altro il copione prevede che poi tu ogni volta aggiusti il tiro fino a raggiungere un compromesso non troppo sbagliato, perché non lo fai sin da subito e prima, invece, ti metti a "provarci" (a revertare in blocco)?--Vito (msg) 18:10, 3 feb 2012 (CET)Rispondi

Causa massacri foibe

modifica

E' innegabile che i crimini fascisti in Jugoslavia hanno causato l'odio delle popolazioni locali nei confronti dei fascisti, e per ingiusta estensione degli italiani in generale, sentimento che è stato poi sfruttato per scopi politici dai comunisti; è quindi innegabile che questi crimini sono stati una delle cause delle foibe. Spero che non succeda, ma se insisterai nel rimuovere vandalisticamente questo (come perlatro hai già fatto), ne parlerò con chi di dovere. Confido nella tua ragionevolezza, nel tuo equilibrio e nella tua correttezza.--Orsettino (msg) 11:58, 6 feb 2012 (CET)Rispondi

C'era solo una sola ripetizione peraltro eliminata nella mia ultima versione (che è quasi uguale alla tua). Capisci bene che prima hai rimosso i massacri fascisti dalle cause, cosa che non può che essere giudicata come vandalismo.

Mi sembra che la tua ultima versione sia accettabile, io però preferirei mettere la mia ultima (quella senza la ripetizione) perchè nella tua non si accenna neanche a Roatta e al fatto che la Jugoslavia abbia chiesto senza successo di giudicarlo. Credo che quest'aspetto sia importante ai fini della voce e che debba essere ampliato in successive versioni. Perciò la rimetto, sentiti pure libero di fare eventuali modifiche ma senza rimozioni di contenuti.--Orsettino (msg) 12:41, 6 feb 2012 (CET)Rispondi

Ho vista la tua ultimissima versione che mi sembra valida, quindi aggiungo a questa la frase su Roatta--Orsettino (msg) 12:43, 6 feb 2012 (CET)Rispondi

Ho fatto un copia e incolla tra la mia versione e la tua, togliendo le ridondanze e lasciando tutti i contenuti. Sentiti libero di fare eventuali modifiche aggiuntive ma senza rimozioni di contenuti.--Orsettino (msg) 12:55, 6 feb 2012 (CET)Rispondi

Ho revertato il tuo rb, perchè i massacri fatti dai fascisti non sono stati un'esclusiva della Slovenia (come scritto nella tua versione) ma sono stati fatti anche nel resto dei teritori jugoslavi occupati, lasciare la tua versione darebbe quindi un messaggio sbagliato, per favore quindi modifica al massimo quello che ho scritto, ma non fare rb testardi--Orsettino (msg) 14:21, 6 feb 2012 (CET)Rispondi

Lui è molto probabilmente un sock, ma sto per bloccare te. Ti avevo detto di smetterla, passi una volta, passino due, ma tre, quattro e chissà quante altre volte no. --Vito (msg) 15:04, 6 feb 2012 (CET)Rispondi

UP

modifica

aldilà delle formalità non credo non ti sia giunta notizia della UP aperta a tuo carico, ma visto che chiedo esplicitamente un tuo intervento a blocco scaduto, te lo segnalo qui: Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/5, a presto.--Shivanarayana (msg) 10:20, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Re: email

modifica

Quello che ti sfugge è che il mio "sogno" sarebbe quello di non occuparmi affatto di quella pagina, di vedere un confronto equilibrato e corretto e potermi dedicare in santa pace ad argomenti che conosco meglio e che mi interessano da vicino e ad altre attività all'interno di Wikipedia. Ciao. --Vito (msg) 19:54, 9 feb 2012 (CET)Rispondi

Blocco

modifica

Jalo 14:58, 10 feb 2012 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Barba Nane, la pagina «Guerra civile in Italia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Vito (msg) 20:44, 3 apr 2012 (CEST)Rispondi

Bentornato !

modifica

ma che piacere :) dopo così tanto tempo poi ! --Gregorovius (Dite pure) 16:03, 6 ott 2012 (CEST)Rispondi

Segnalazione

modifica

Sei stato segnalato come problematico assieme ad altri due utenti. Non ho aperto io la procedura ma ti avviso perché mi pare non sia stato fatto. Ciao --Jaqen [...] 15:12, 7 ott 2012 (CEST)Rispondi

Segnalazione

modifica

Segnalo: Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/7 --Retaggio (msg) 14:26, 8 ott 2012 (CEST)Rispondi

{{yc}} Kōji (msg) 14:26, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Annullo, se la sbrigasse chi di dovere.--Kōji (msg) 16:50, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Esito della segnalazione

modifica

Nel bailamme generale il succo della segnalazione è che se ti arrivano richieste/segnalazioni di voto devi necessariamente ignorarle perché questo genere di voto non è accettato e potrebbe essere ignorato. --Vito (msg) 17:07, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Foibe

modifica

Sostanzialmente non hai revertato i miei edit, ma quelli precedenti. Ciao --Bramfab Discorriamo 18:40, 15 gen 2013 (CET)Rispondi

Di niente, piuttosto sono stati fatti da IP vari/vario un po' di modifiche a molte voci della regione. Se riesci a darci un occhio.--Bramfab Discorriamo 14:42, 16 gen 2013 (CET)Rispondi

Storia AA

modifica

Ma eri tu sloggato? --Vale93b Fatti sentire! 14:45, 10 feb 2013 (CET)Rispondi

che è ciò che dicevo anch'io :-) buona continuazione. --Vale93b Fatti sentire! 15:06, 10 feb 2013 (CET)Rispondi

origine del nome "Alto Adige"

modifica

Ciao. Non era tanto l'origine "francese" del nome che disturba, ma il fatto che "Alto Adige" denotava un'area ben diversa, e cioè la provincia di Trento e non quella di Bolzano, quindi attribuzione storicamente errata (vedi anche nella wiki inglese: Department of Alto Adige). Inoltre il nome fu imposto dal regime fascista e mai accettato dagli autoctoni.--Sajoch (msg) 11:07, 13 mag 2013 (CEST)Rispondi

Nel 1947 la popolazione autoctona scelse Alto Adige. La popolazione allogena aveva invece optato per la Germania nazista ed era a tutti gli effetti straniera. Gli alloglotti naturalizzati italiani poi hanno scelto l'antistorico Südtirol, mentre gli autoctoni usano ancora per lo più Alto Adige e non hanno mai avuto problemi con il termine (non so da dove Sajoch abbia tratta questa informazione). Agli autoctoni ha creato invece problemi proprio Südtirol, tant'è vero che si è tentato di italianizzarlo in Sudtirolo.--Patavium (msg) 13:53, 19 mag 2013 (CEST)Rispondi

Storia AA

modifica

Ciao Barba Nane, scusami se mi sono fatto prendere dalla foga.--Patavium (msg) 13:53, 19 mag 2013 (CEST)Rispondi

Campo oggetto

modifica

A prescindere dall'essere o meno d'accordo con quanto sottenda il suo contenuto, il campo oggetto dovrebbe essere usato nel modo più chiaro possibile, in modo da sintetizzare le modifiche apportate senza guardare il diff, o almeno introducendone i contenuti. Più volte si wiki si è discusso dell'uso di questa funzione, e preferisco ricordartelo tranquillamente, per evitarti magari discussioni future. Ciao. Nane. --Pigr8 La Buca della Memoria 17:00, 25 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ti sembra che "parappappà" come campo oggetto sia esplicativo ? E "badabum"? :) Buon lavoro, Nane. --Pigr8 La Buca della Memoria
Cortesemente evita di usarmi come pietra di paragone per qualsiasi cosa. Banalmente non mi curo di pessimi testi che continuano a peggiorare. --Vito (msg) 17:34, 25 mag 2013 (CEST)Rispondi
Che "secondo te" continuano a peggiorare. Dubito da parte mia che tu possa dimostrare la tua "tesi". Ben ritrovato Vito, stammi bene e "calm down"...--Nane (msg) 17:38, 25 mag 2013 (CEST)Rispondi
Quella voce è diventata una insalata avariata, nondimeno qualcuno dovrà pure curarla. Immagino però che una scelta non accurata delle parole non giovi alla qualità della voce e alla sua revisione, e neanche alle discussioni tra noi. --Pigr8 La Buca della Memoria 17:39, 25 mag 2013 (CEST)Rispondi

tuoi modi

modifica

a parte questo tipo di uscite e nonostante possa condividere alcuni tuoi rilievi alla voce, non è accettabile che ad oggi, tu non sia intervenuto in pagina di discussione della voce. Prima di un tag P siffatto è assolutamente d'uopo (per la conoscibilità degli altri) fornire esempi chiari dei rilievi che muovi in talk voce. --ignis scrivimi qui 19:14, 1 giu 2013 (CEST)Rispondi

se hai poco tempo prima scrivi in pagina di discussione e solo poi in voce --ignis scrivimi qui 20:04, 1 giu 2013 (CEST)Rispondi

se il tuo modo di editare una voce scientifica è pari al modo in cui editi le voci storiche credo che WP possa avere dei potenziali grossi problemi dal tuo modo di fare.

  1. rispetta sempre lo status quo. Se i tuoi edit vengono annullati fermati e ricerca il consenso (vedi WP:CONSENSO
  2. se tratti di un argomento scientifico devi citare fonti scientifiche (e non repubblica , il corriere ecc...)

Spero di essere stato chiaro e mi riservo un analisi più approfondita dei tuoi edit. --ignis scrivimi qui 22:45, 1 giu 2013 (CEST)Rispondi

leggi qui sopra e la talk voce. Le edit war ti assicuro non le faccio, perchè al prossimo non rispetto di questa policy che ti impone il rispetto dello status quo ti porto in WP:UP --ignis scrivimi qui 22:47, 1 giu 2013 (CEST)Rispondi
quello sopra è un periodo ipotetico introdotto da un "se". Rispetta le policy e cita le fonti attendibili e tutto andrà bene. --ignis scrivimi qui 22:48, 1 giu 2013 (CEST)Rispondi

spiegazione del Se

modifica

in questo edit non c'è una sola fonte scientifica. Inoltre almeno una delle fonti da te citate non dice quello che dovrebbe sostenere; in voce hai infatti scritto che ci sono evidenze sui danni della dieta vegetariana ma questo articolo non dice affatto questo anzi la forma dubitativa che usa è molto ampia (e dice esplicitamente che i vegetali fanno bene). Quindi se usi la stessa leggerezza nella scelta e uso delle fonti per gli argomenti di storia (che mi pare ami trattare) allora wikipedia ha un potenziale grosso problema. Fammi sapere se occorre che ti spieghi più in dettaglio i concetti di peer review e impact factor. --ignis scrivimi qui 22:56, 1 giu 2013 (CEST)Rispondi

mi fa piacere sapere che l'argomento ti è noto. Qui trovi tutto il pubblicato in campo medico e gli abstract sono liberamente consultabili. Le sentenze infine non hanno alcuna valenza scientifica. Di quella voce non c'è da aggiungere una sezione sui "danni" ma da verficare le fonti citate che parlano di non pericolosità e benefici --ignis scrivimi qui 23:17, 1 giu 2013 (CEST)Rispondi

Le modifiche che hai apportato alla voce non hanno alcun consenso. Quindi o si riporta allo status quo oppure eviti di ripristinare i singoli interventi di correzione fatti senza esplicitò consenso. Ciao --ignis scrivimi qui 18:05, 26 giu 2013 (CEST)Rispondi

ciao, buona notte. Tra un po' vado anche io. --ignis scrivimi qui 22:44, 26 giu 2013 (CEST)Rispondi

Spottone

modifica

Per risponderti a regola, dovrei prendere un pezzo della voce, andare a vedere se sei tu l'autore, e commentarlo, non so se riesco... per il momento quel che riesco a dirti è che (prendila come una impressione generale, non sui tuoi contributi in particolare) la voce si sta evolvendo come in una specie di dialogo tra un vegano e un mangiatore di cinghiali (esagero, per spirito d'umorismo...)... mentre dovrebbe essere idealmente "terza", neutrale, descrittiva... ma confido ci si riesca, al netto delle chiacchiere (anche mie) :-) --Yuma (msg) 14:12, 4 lug 2013 (CEST)Rispondi

Va bene, rispetto i motivi che ti spingono a essere così coinvolto. La mia di cui sopra (come anche alcuni interventi che nelle intenzioni vorrebbero sdrammatizzare) è certo una esagerazione, e perdonami l'ironia, che ti assicuro non è mai sarcasmo. Però, a ben vedere, mi confermi una mia vecchia convinzione: essere troppo coinvolti, in positivo o in negativo non aiuta a scrivere una voce, né a creare un ambiente collaborativo. Ovvero: se si è molto coinvolti, lo sforzo per essere neutrali e per confrontarsi con gli altri contributori è il triplo del normale. In questo caso, il flame è scoccato, non a caso, fra un utente che ha una esperienza personale positiva (cosa legittima, ma che inevitabilmente lo fa eccedere nella celebrazione) e un utente che in qualche modo ne ha una esperienza personale negativa (anche se de relato, se ho ben capito, cosa che ti fa eccedere nella critica). Probabilmente non siete le persone più adatte a scrivere di dieta vegan... (e questo non è un invito a non occuparsene, intendiamoci, è solo la constatazione di una difficoltà). Ciao. --Yuma (msg) 00:33, 5 lug 2013 (CEST)Rispondi

Wikiquette

modifica

Ciao, mi dispiace che il dialogo su Vegetalismo sia così difficile. Io non amo i flame né le guerriciole, ma ciò non significa che mi lasci dire di tutto. Nel caso in questione, ho l'impressione che i tuoi commenti nei miei confronti si possano considerare attacchi personali: mi cataloghi, consideri i miei interventi come POV, dichiari con certezza la mia ignoranza del settore alimentazione (evidentemente non mi conosci fuori del contesto), metti in dubbio la mia ricerca dell'imparzialità. Questo - secondo l'etichetta wikipediana - si dovrebbe evitare. Mi vedo costretto a chiederti gentilmente di evitare apprezzamenti personali e seguire le basilari norme di comportamento che si è data la Comunità di WP. Grazie. P.S. considero questa mia come un tentativo di mediazione, ai sensi delle procedure in caso di difficoltà. Dalla tua (eventuale) risposta dipendono le mie azioni future. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 14:02, 7 lug 2013 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Ti ho segnalato come problematico. Puoi partecipare alla discussione qui--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:06, 9 lug 2013 (CEST)Rispondi

Blocco

modifica

--Fabius aka Tirinto 23:46, 9 lug 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Barba Nane/Archivio6".