Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Ispy!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 19:48, 13 agosto 2007 (UTC).


Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Utente:Bulldoc è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)Klaudio (parla) 21:25, 3 nov 2009 (CET)Rispondi

I commenti si fanno sulla pagina di discussione dell'utente e nono sulla pagina utente. - --Klaudio (parla) 21:26, 3 nov 2009 (CET)Rispondi


Grazie per i complimenti ma stavo solo riallineando la pagina con quelle in altre lingue che sono più complete e collegandola con tutte le altre pagine dei singoli personaggi. Provavo i collegamenti e correggevo i nomi ad uno ad uno, ora proverò a unire più correzioni in ogni versione. grazie e ciao Bulldoc (msg)

Battaglia delle Termopili (480 a.C.)

modifica

Grazie per i chiarimenti nella voce. E buon Natale. --L'imperatore è nudo (msg) 22:31, 25 dic 2009 (CET)Rispondi

modifica

Ticket_2010081310004741 (msg) 17:48, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

Anche se nascosto non può essere inserito testo non compatibile con le licenze di wikipedia se non è in pubblico dominio o senza autorizzazione, guarda aiuto:riformulare un testo per capire la riformulazione, ciao. Ticket_2010081310004741 (msg) 17:48, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

File:Attica-1.gif

modifica

Grazie per aver caricato File:Attica-1.gif. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 23:57, 25 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Ellesponto-1.gif

modifica

Grazie per aver caricato File:Ellesponto-1.gif. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 16:20, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Macedonia-1.gif

modifica

Grazie per aver caricato File:Macedonia-1.gif. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 21:11, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi

falange

modifica

Ciao! Ti segnalo che, vista la tua passione per gli antichi Greci e Macedoni, sarebbe utile un tuo aiuto in alcune voci del Template che a suo tempo avevo compilato:

Potrei suggerirti come struttura delle voci qualcosa di simile a esercito dacico oppure Organizzazione militare dei Germani. Saluti. --Cristiano64 (msg) 23:16, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi

Categorie

modifica

Se vuoi creare una categoria la pagina deve avere il prefisso "Categoria:", altrimenti viene creata una voce. Inoltre il nome deve essere grammaticalmente corretto: "Unità militari antica Grecia" non va bene, meglio "Unità militari dell'antica Grecia" o qualcosa di simile. Infine, ti consiglio di coordinarti col progetto:Antica Grecia, per vedere se una tale categorizzazione è effettivamente utile. Ciao,--Dr ζimbu (msg) 21:53, 7 lug 2013 (CEST)Rispondi

Fonti

modifica

Ti ringrazio molto per i vari ampliamenti che hai fatto a voci riguardanti l'antica Grecia, specie dal punto di vista militare; riguardo a vari di questi, però (compreso l'ultimo a Toxotes) ti pregherei di inserire delle fonti, necessarie per la verificabilità delle informazioni che forniamo. Ringraziandoti ancora per l'impegno, --Epìdosis 20:03, 28 lug 2013 (CEST)Rispondi

Basta certamente citare in bibliografia i dati del libro; la bibliografia a cui ha attinto il libro non è assolutamente necessaria. --Epìdosis 23:12, 29 lug 2013 (CEST)Rispondi

Voci da sistemare

modifica

Questa è la lista delle voci che ho creato o modificato io:

Per il resto, non saprei. --Epìdosis 22:43, 4 ago 2013 (CEST)Rispondi

Dimenticavo Alcibiade, che forse è la voce da sistemare più importante. Buon lavoro, non c'è fretta --Epìdosis 09:56, 5 ago 2013 (CEST)Rispondi

Ippeo

modifica

In merito a questa tua vecchia modifica, mi piacerebbe sapere qual è la fonte riguardante Ippeo, visto che neanche qui, in Senofonte, dove vengono elencati i dieci strateghi nominati al posto di Alcibiade, non viene nominato alcun Ippeo. Pura curiosità. Ringraziandoti ancora dell'appoggio manifestato, --Epìdosis 00:03, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi

Già che ci sono, scrivo qui. Volevo ringraziarti per aver inserito, per giunta col {{Cita libro}}, il libro di Fedriani in Bibliografia; qualche giorno fa l'ho ordinato in libreria, in vista di prossime campagne di sistemazione di tutte le "grandi battaglie dell'antica Grecia", e sono certo che ci sarà molto utile. Continua così, --Epìdosis 21:30, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda i disegnini, non sono bravo colle immagini. Quanto ad Ippeo, penso che comunque sia secondario, quindi non lo nominerei. Infine, riguardo ai 10 strateghi, ho aggiunto un piccolo trafiletto esplicativo. Tu, adesso, di che voci vorresti occuparti, premesso che in questi giorni ho già creato tutte le biografie degli Ateniesi e degli Spartani coinvolti nel periodo 412-411? A risentirci, --Epìdosis 21:46, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi

Stiamo tentando di approvare delle linee guida per le voci riguardanti l'antica Grecia. Potresti darci il tuo parere? --Epìdosis 09:10, 29 ago 2013 (CEST)Rispondi

Re:Seconda guerra del Peloponneso

modifica

Se ci fai caso la voce è intitolata Guerra del Peloponneso, ma poiché esiste una prima guerra del Peloponneso, nella disambigua è necessario differenziarle e quindi figura come seconda guerra del Peloponneso che è un redirect a Guerra del Peloponneso.--Burgundo(posta) 07:20, 29 ago 2013 (CEST)Rispondi

Re:Alcibiade

modifica

Ciao! Immaginavo che sarei stato ripreso per il mio selvaggio "sterminio" dei link. Stavo seguendo un suggerimento datomi tempo fa da un utente (ora non ricordo il nome) che mi aveva detto di cercare di non ripetere i collegamenti interni a una voce: infatti se vedi ho lasciato un link (o due al massimo) per ognuno dei generali/statisti/comandanti/istituzioni. Però, a onor del vero, devo aggiungere che mi è stato precisato di evitare troppi link su voci ponderose che rischiano di oltrepassare i famigerati 125 KB, una cosa che il nostro Alcibiade non rischia affatto. In questo caso, chiedo scusa! Li riattivo ora d'accordo?--Elechim (msg) 21:54, 9 dic 2013 (CET)Rispondi

La linea guida, infatti, concorda, secondo me hai fatto bene nella maggior parte dei casi. Al massimo, in qualche punto, si può vedere di ripristinare (semmai me ne occupo io nei prossimi giorni). --Epìdosis 21:58, 9 dic 2013 (CET)Rispondi
No no non ti preoccupare, d'altronde li ho rimossi io stesso. A Ispy: mi rendo conto che delle vicende di Atene, Sparta e delle poleis in genere so molto poco, però ho cercato di dare una mano nel possibile; se hai frainteso allora mi scuso nuovamente, ho operato in buona fede. Ah, il Pacifico e voci correlate non sono mica mie, ci mancherebbe! Se anzi vuoi farci una capatina... sebbene da un po' abbia messo in pausa quel campo.--Elechim (msg) 22:09, 9 dic 2013 (CET)Rispondi
D'accordo. In futuro, se ricapiterò dalle vostre parti, vedrò di avvisare preventivamente invece di condurre uno sterminio senza pietà in stile nazista. Grazie e ciao (meno male che ci siamo capiti!)!

Diecimila (Anabasi)

modifica

L'ho già letta giusto un paio di mesi fa, ed anch'io ne sono rimasto affascinato. Personalmente, però, penso che la parte che segue l'arrivo dei Greci al mare sia un po' meno accattivante dell'inizio, ma è solo una considerazione che faccio a titolo puramente soggettivo. --Libens libenter (msg) 12:37, 23 dic 2013 (CET)Rispondi

Censimento Progetto:Antica Grecia

modifica
 
Messaggio dal Progetto Antica Grecia

Ciao Ispy!

Nell'ambito del progetto Antica Grecia, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo per poter meglio coordinare la nostra attività, contattando tutti gli utenti registrati con il progetto.

Ti pregheremmo quindi di farci sapere se al momento sei regolarmente attivo, solamente interessato ma non attivo o se, non lavorando più nell'ambito del Progetto, ne sei un ex utente: per farlo potrai andare all'elenco dei partecipanti del progetto, indicando il tuo nome sotto la categoria che senti più vicina alla modalità con cui collabori o meno al progetto ed eventualmente riportando gli aspetti di cui maggiormente ti occupi. Nel caso tu non dovessi segnalarti entro un mese né come attivo né come interessato, sposteremo il tuo nominativo nell'elenco degli ex utenti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla sulla pagina di discussione del progetto.

Buon proseguimento,

gli Utenti del progetto Antica Grecia

--Epìdosis 15:58, 9 ago 2014 (CEST)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 14:13, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Buon anno!

modifica

Spero di rivederti presto: molte voci attendono ancora di essere scritte o migliorate! Ciao, --Epìdosis 11:08, 29 dic 2016 (CET)Rispondi

Un grazie dal Progetto:Antica Grecia

modifica
 
In occasione del quinto anniversario della fondazione del Progetto:Antica Grecia, a nome di tutto il progetto vorrei ringraziarti per le tue voci sulla storia greca. A presto! --Epìdosis 19:24, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Ispy,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi