Discussioni utente:Moliva/2012-1

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Silvio Gallio in merito all'argomento Un posticino tranquillo...

Archivio discussioni passate

modifica

Stazioni ferroviarie della linea Sulmona–Isernia

modifica

Innanzitutto, buon anno!
Avrei alcuni dubbi e domande da sottoporti:

Se vuoi dare un'occhiata anche alle altre stazioni delle linea, mi sembra siano tutte state create dallo stesso utente.
-- Gi87 (msg) 20:23, 3 gen 2012 (CET)Rispondi

Ok. Ho corretto dunque nella voce il nome sempre in Campo di Giove Majella. Tramite i fascicoli di linea o altrove hai qualche dato per poter compilare l'infobox della stazione di Montenero Valcocchiara? -- Gi87 (msg) 20:56, 3 gen 2012 (CET)Rispondi

Percorsi linee ferroviarie

modifica

Tu che te ne intendi, sono corretti (tecnicamente) i percorsi delle linee ferroviarie presenti in "Dublin Area Rapid Transit" e "DART Underground"? -- Gi87 (msg) 21:54, 4 gen 2012 (CET)Rispondi

C'è anche qualche problema nella compilazione del campo "Linee" dell'infobox "Stazione ferroviaria": vedi ad es. in "Stazione di Thurles" o in "Stazione di Portlaoise". Se hai tempo e voglia riesci a spiegare tu al ragazzo la differenza e cosa va messo lì? Io penso tra l'altro di avergli rotto le scatole già abbastanza... -- Gi87 (msg) 21:55, 5 gen 2012 (CET)Rispondi

Titoli dubbi

modifica

Ti segnalo questi due titoli verso cui nutro delle perplessità: "Pervomajskaja (chiusa)" e "Kalužskaja (chiusa)". Cosa ne pensi? -- Gi87 (msg) 18:32, 8 gen 2012 (CET)Rispondi

  Fatto. -- Gi87 (msg) 21:24, 9 gen 2012 (CET)Rispondi

Ciao

modifica

Esiste un template per il grafico di una linea suburbana? Intendo uno simile a quello della linea ferroviaria che mi hai sostituito nella pagina Northern Commuter--ScaccabarozziInter (msg) 20:51, 9 gen 2012 (CET)Rispondi

Linea Ferrara-Codigoro

modifica

Nessun intento o sostegno elettorale per la specifica parte politica, solo una fonte visiva sullo stato di avanzamento dei lavori, che a tutt'oggi sono ben lontani dall'essere portati a termine. Pensa che i binari della linea Ferrara-Rimini sono stati rimossi da mesi, ma i lavori di scavo della trincea che dovrà accogliere i binari definitivi e affiancati delle due linee non sono mai iniziati. Inoltre della bretella che collega la Ferrara-Rimini alla Ferrara-Suzzara, che passa sotto la Ferrovia Padova-Bologna, è l'ennesima "opera incompiuta": ribadisco che il mio era solo un intento documentale, lo dico senza polemica o risentimento, in spirito collaborativo. A presto. --Micap (msg) 22:30, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Novità: ci sono operai e mezzi al lavoro sul sedime della linea Ferrara-Rimini interessato dai lavori di interramento - testimonianza oculare :) - --Micap (msg) 10:41, 28 giu 2012 (CEST)Rispondi

Locomotive FS E.404.000-004

modifica

Ciao, ho aggiunto delle fonti da persone che hanno visto personalmente i fatti. Le hai almeno lette prima di toglierle? --sorry (tell me) 15:23, 20 gen 2012 (CET)Rispondi

Ciao, che parere hai riguardo a questa pagina? La lasceresti così com'è oppure la metteresti nella parte storica di questa? --sorry (tell me) 19:07, 31 gen 2012 (CET)Rispondi

Re:Linea

modifica

Nulla da dire sul tuo ragionamento ;-) , io ho solo trovato che qualcuno aveva scritto la voce sull'azienda e, nonostante la mia ignoranza in merito, ho cercato almeno di disorfanarla un po' ;-) :-) (della serie che, se ritieni di spostarla a qualche altro titolo più corretto, fai pure)

Ciaooo --Pil56 (msg) 22:31, 26 gen 2012 (CET)Rispondi

ETR 500 e locomotive E.404

modifica

Ciao, ho visto che hai annullato le modifiche da me fatte. Ti faccio presente che il "voce pricipale" e "vedi anche" sono template molto utili perchè servono a suddividere le pagine in più argomenti senza appesantirle inutilmente. e questo mi sembra possa essere il caso delle voci in questione. Se non la vedi in questo senso allora ti invito ad unirle, ma ritengo non sia opportuno annullare delle modifiche per lasciare le cose inutilmente in sospeso. grazie. --il siciliano (msg) 10:06, 6 feb 2012 (CET)Rispondi

OTRS

modifica

Sì, è ok. --Elitre 22:27, 16 feb 2012 (CET)Rispondi

Linea 2

modifica

il comportamento corretto non è continuare ad infinitum a rollbackarlo in edit war ma segnalarlo in Wikipedia:Vandalismi_in_corso o segnalare la voce in WP:RPP o direttamente a un amministratore in linea, ciao--Shivanarayana (msg) 13:30, 18 feb 2012 (CET)Rispondi

Template cancellati

modifica

Ciao, ti segnalo questa discussione, ho visto che hai iniziato a rimuovere quei template a mano, se ci confermi che vanno solo eliminati e sostituiti con niente riprendiamo a toglierli con il bot senza che continui manualmente (quei template sono presenti in migliaia di voci...). --Supernino 14:53, 18 feb 2012 (CET)Rispondi

Io sono pronto, mi confermi che il "lavoro" consiste solo nell'eliminazione dei template (non ce ne sono altri per sostituirli)? --Supernino 16:57, 18 feb 2012 (CET)Rispondi

File:Logo TreNord

modifica

Ciao, perché è stata caricata una nuova versione, File:Logo TreNord.png, di qualità migliore (png rispetto a jpg); dato che esiste una versione migliore e le norme stabilite per it.wiki non consentono di avere due loghi nella stessa voce, è stata cancellata. Ciao! --Narayan89 19:30, 19 feb 2012 (CET)Rispondi

Rete filoviaria di Lecce

modifica

Ciao, segnalo ripetuti rollback immotivati e vandalici sulla voce rete filoviaria di Lecce ad opera dell'utente Shivanarayana (esempio), che rimuove infobox, gestore, mappa e orari.
Lo segnalo a te perché sei ragionevole e hai contribuito alla voce, e visto che una mia segnalazione al progetto trasporti è stata vandalicamente cancellata dallo stesso utente (qui).--93.145.160.83 (msg) 14:57, 4 mar 2012 (CET)Rispondi

Ferrovia Circumvesuviana

modifica

Ciao, ti segnalo che la voce Ferrovia Circumvesuviana è stata ripetutamente vandalizzata dall'ip 79.. e quindi bloccata dal solito amministratore ottuso (in questo caso, Mark91).
Ti segnalo anche che la stessa sorte è capitata alla voce Elettrotreno ETR 200 Metrostar, e che l'ip si appresta a vandalizzare sistematicamente la voce Ferrovia Torre Annunziata-Sorrento, che a suo dire dovrebbe intitolarsi Ferrovia Napoli-Sorrento, perché "i treni partono da Napoli".--93.145.161.175 (msg) 11:45, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

Curiosità

modifica

Te lo chiedo visto che sei uno dei più attivi del progetto trasporti: perché sulla storia delle ferrovie inglesi vi e' cosi' poco? Ciao --Bramfab Discorriamo 13:03, 20 mar 2012 (CET)Rispondi

Ferrovia Napoli-Giugliano-Aversa

modifica

Ciao, potresti dare un'occhiata qui? Grazie.--93.145.147.255 (msg) 20:57, 29 mar 2012 (CEST)Rispondi

Favorino "tecnico"

modifica

Visto che io sono incapace: Utente:Moliva/Sandbox/Bozza 3 da un errore sulla mappa del tracciato che la fa apparire in Categoria:Pagine con link a file inesistenti; riesci a faro sparire? Ciao :-) --Pil56 (msg) 10:20, 3 apr 2012 (CEST)Rispondi

trasporto passeggeri emilia romagna

modifica

Ti informo, che il servizio merci di TPER viene svolto da FER semplicemente per il fatto che anche se possono sembrare due società diverse, sono invece la stessa cosa, dato che FER ha acquisito tutto il materiale rotabile da tutte le società precedenti. Quindi anche se adesso si chiama TPER, è sempre comunque FER. (PS- io ci lavoro). Ciao--151.41.174.76 (msg) 11:05, 8 apr 2012 (CEST)Rispondi

No, non sono la stessa cosa. Se TPER ha acquisito solo il ramo passeggeri di FER (fra l'altro solo per due bacini d'utenza: Bologna e Ferrara), quest'ultima mantiene il servizio merci. Fino a prova contraria, FER svolge ancora servizio merci. --Moliva (msg) 20:26, 8 apr 2012 (CEST)Rispondi

Problema al progetto trasporti...

modifica

Posso chiederti un parere su questa breve discussione?--93.145.139.187 (msg) 12:44, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi

Prolungamento a Vimercate

modifica

In merito alla sezione sul prolungamento fino a Vimercate, ho letto la discussione e sono d'accordo con te :-) grazie per la spiegazione. --LucaChp (msg) 12:32, 29 apr 2012 (CEST)Rispondi

Circumvesuviana

modifica

Richiesto un tuo parere riguardo ai colori della tabella citata qui. -- Gi87 (msg) 17:06, 13 mag 2012 (CEST)Rispondi

Niardo

modifica

Ciao! Ho visto che hai contribuito alla voce Niardo e hai segnalato i copyviol dei giorni scorsi. Volevo dirti che ho dovuto fare una grossa pulizia nella voce perché quasi tutta la parte storia era copiata da altri testi presenti in rete ed è stata aggiunta dallo stesso utente, quindi ho oscurato buona parte delle ultime modifiche alla voce. Grazie comunque delle segnalazioni fatte nei giorni scorsi che hanno permesso di ripulire la voce! Restu20 09:46, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi

Direi che sia un'ottima cosa controllare anche quelle immagini, così evitiamo ogni dubbio a riguardo. Grazie mille a presto! Restu20 20:08, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi

Continui problemi sulle voci napoletane

modifica

Ciao, secondo te sarebbe il caso di chiedere un check-user dell'utente Musicante91, che potrebbe essere un sockpuppet dell'utente Dindimbò80, alias Ergomteam, alias Edtomass, ripetutamente bannato?
Ti faccio notare il suo stile, fatto di continui attacchi personali, sgrammaticature e incapacità di discutere civilmente:

  • "la risposta mia è meglio che non te la do.....come si dice a Napoli: pare brutto, se ho ben capito bene, bisogna spezzattare tutto, tipo così: Napoli-Torre Annunziata, Torre-Annunziata-Poggiomarino, Torre-Annunziata-Sorrento,Napoli-Ottaviano, Ottaviano-San Giuseppe, San Giuseppe-Sarno, Napoli-Nola, Nola-Baiano, giusto? Qui due sono le cose, o mi prendi in giro o hanno sbagliato a chiudere i manicomi ;-). Perdona l'ironia ma io proprio non ti riesco a capire, bha qui
  • "delle tue considerazioni ho piene le scatole" qui
  • "il passante ferroviario di Napoli (il primo passante con penetrazione urbana costruito in Italia) è ed è stato sempre una tratta urbana che attraversa la citta da est ad ovest, tutto il resto è parte della direttissima Roma-Napoli lo sanno anche i muli" qui
  • "tutto il resto del tracciato sia in direzione Salerno (???) che in direzione Roma è extraurbano ed ovviamente non fa parte del passante ferroviario urbano di Napoli, lo sanno anche i muli tranne il legendario Miser 93XXXX" qui
  • "ovviamente il vandalo è sempre il signor IP 93XXX (ex Friedrichstrasse) che da sempre cerca di boicottare i trasporti napoletani e campani ed esaltare quelli di Milano e la Lombardia, io la penso come te e ti invito a discuterne civilmente, in discussione ci sono fonti a sufficienza per zittirlo definitivamente" qui.

Come si può risolvere tutto ciò?--93.145.137.31 (msg) 18:43, 18 mag 2012 (CEST)Rispondi

non c'è bisogno sono io.--Musicante91 (msg) 19:10, 18 mag 2012 (CEST)Rispondi
Grazie, Moliva. Intanto ti segnalo continui vandalismi sulle intitolazioni delle linee della Circumvesuviana (esempio); se riesci, tienile d'occhio, visto che io vengo continuamente bannato...--93.145.133.112 (msg) 19:47, 19 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ah, e aggiungo che le voci Ferrovia Torre Annunziata-Sorrento e Ferrovia Circumvesuviana sono ora bloccate agli utenti non registrati, col risultato che l'utente Musicante91 le modifica in continuazione a suo piacimento...--93.145.133.112 (msg) 19:55, 19 mag 2012 (CEST)Rispondi

Zara (metropolitana di Milano)

modifica

Mi scuso per l'ennesimo disturbo, ma non saprei a chi altro rivolgermi.
Ti faccio presente che nella voce Zara (metropolitana di Milano) un utente anonimo ha inserito le solite notizie da sfera di cristallo (una chicca scrivere "La stazione della linea M5 è stata provvisoriamente aperta durante l’Incontro Mondiale delle Famiglie il 31 maggio 2012", quando siamo al 19 maggio!!). Ho tentato di fare rollback, ma mi è stato impedito da un amministratore ottuso (uno dei tanti) che ha provveduto a bloccare la voce. Vedi un po' se si riesce a fare qualcosa, grazie...--93.145.163.71 (msg) 22:19, 19 mag 2012 (CEST)Rispondi

Circumvesuviana

modifica

Attenzione, si ricomincia (vedi)...--93.145.182.122 (msg) 21:19, 23 mag 2012 (CEST)Rispondi

Infobox stazione suburbana

modifica

Ciao ti segnalo che è stato creato (qui) un infobox per le "stazioni suburbane", vale a dire per le stazioni della linea Napoli-Aversa per le quali, non si sa perché, quello delle metropolitane non andava bene.
Ci sarebbe da tenere d'occhio il suo utilizzo, perché temo che prima o poi qualcuno lo inserirà nelle stazioni delle linee S di Milano, o sulle tratte extraurbane della M2 milanese, o sulle linee Roma-Lido o Roma.Viterbo, e così via.--93.50.110.213 (msg) 16:54, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ho visto e farò un intervento in pagina di discussione. Comunque salvo rari casi, cerco di evitare di mettere a posto le voci di stazioni, compito ormai improbo visto che le voci sono stesi come copia l'una dall'altra, al massimo enfatizzando quelle poche informazioni che non vanno oltre il limite dell'orticello dell'estensore di turno. -- Moliva (msg) 18:55, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi
ragazzi quando deciderete la data delle nozze, vi raccomando non dimenticatevi di spedirmi la partecipazione, non vedo l'ora di lanciarvi il riso ;-) P.S curioso però, leggendo la vostra corrispondenza noto che sono sempre nei vostri pensieri.--Musicante91 (msg) 13:50, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi

Stazione di Napoli Gianturco

modifica

Moliva, per favore, almeno tu intervieni! Ogni giorno ce n'è una nuova! Discussioni_progetto:Trasporti#Stazione_di_Napoli_Gianturco--93.50.110.213 (msg) 14:54, 5 giu 2012 (CEST)Rispondi

Un posticino tranquillo...

modifica

(ti volevo scrivere via 'Pedia mail ma non trovo "scrivi all'utente" :P) - Su Wikisource sto (stiamo) pian piano impostando il Portale Ferrovie. Ciò facendo, un paio di giorni fa mi sono accorto che le leggi che a suo tempo hai inserito non hanno il "testo a fronte", giochino che da un paio d'anni stiamo portando avanti. Negli ultimi tempi mi sono dedicato a questa attività e (per ora) nella mia pagina utente troverai "regolarizzati "tutti i testi ferroviari che avevo inserito (come te e come tutti) senza l'"a fronte". Devo ammettere che è stata una discreta sfacchinata che - pian piano - mi ha impegnato per oltre un anno. Ed ora -credo- mancano solo le "tue" leggi. Se disponi delle immagini da cui hai trascritto i testi le potresti caricare? Oppure me le puoi mandare (indirizzo via 'Pedia, però...) che al resto penso io. Così la serie sarà completa. Ultimamente mi sto inserendo l'intero testo di Ilarione Petitti. Sono oltre 600 pagine. Ma credo ne valga la pena. Se ti sei un po' stufato di battaglie cavillose vieni a trovarci più spesso nell'oasi. E non ci sono solo le ferrovie... Saluti--Silvio Gallio (msg) 15:45, 5 giu 2012 (CEST)Rispondi

Grazie per le info. Per quello che riguarda guggol ci penso io spero che siano ancora rintracciabili; i maledetti stanno cancellando un sacco di roba che c'era. Si metteranno a vendere, immagino. Perla fotocopia non mi resta che sperare :).Per le foto anche. Il lavoro che facciamo era cominciato con l'inserimento del puro testo. Poi, immagino, è saltata fuori la faccenda delle fonti anche lì perché, come immaginerai c'erano le discussioni sulla virgola permofizzata e la "o" supercazzola. Risultato si cerca di mettere dentro anche la scansione in formato immagine. Tutto qui. Solo che se non c'è quella non si arriva a "qualità 100% " e, per le ferrovie, un po' mi secca perché tutti i "miei" file sono a posto o in fase finale, e tutti, comunque, sono con testo a fronte. Scoperto che mancavano le "tue" immagini sono piombato qual falco :). Come ripeto per google faccio io, adesso che so dove cercare. Cercherò anche le altre ma, please, se hai voglia e trovi qualcosa mandami un post e ne riparliamo. Se... beninteso. :) (scusa non riesco a firmare; sono spariti i tasti in alto e cliccare sulle tildi in basso non serve a nulla. Ma sono sempre io :D così copio incollo da sopra -robe da matti- Silvio Gallio (msg) - Ma c'è un malippo di software? Dopo che ho premuto "Visualizza anteprima" i tastini sono apparsi. Sarà che ho pochi edit? no perché qui sopra era tutto regolare. Sempre più rob de matt. Ciao --Silvio Gallio (msg) 12:02, 6 giu 2012 (CEST)Rispondi
continuo a distanza di tempo. Ti potrà forse interessare che alcune delle leggi da te inserite le ho ritrovate su Guggol e portate in proofreading. Ora sono tutte -o quasi- con la stellina. Le ho inserite come promemoria nella mia pagina utente per non perderle di vista ma ne manca qualcuna. Se hai tempo/voglia di segnalarmi quelle che mancano e, soprattutto, se puoi farmi avere qualche originale da poter lavorare...ma so cosa significhi un trasloco :( . Se le vuoi ritrovare vai al nuovo Portale Ferrovie (che ho linkato al Bar Scalo) e clicca negli Itinerari e nel cassetto con l'anno di emissione. Poi, se ti venisse voglia di dare una piccola mano qua e là... :)) Grazie di tutto, comunque sono contributi preziosi. --Silvio Gallio (msg) 22:27, 4 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ponte ferroviario di Peschiera del Garda

modifica

Perchè hai sostituito la foto? In data 7 giugno ho creato la voce per inserire una mia immagine e tu l'8 giugno l'hai cambiata. Gradirei sapere il motivo. Grazie. --Massimo Telò (msg) 10:19, 10 giu 2012 (CEST)Rispondi

Scusami, per errore non ho controllato il nome dell'utente che ha effettuato la modifica ma solo all'autore dell'immagine. Grazie comunque per la precisazione. Buona domenica anche a te. --Massimo Telò (msg) 11:16, 10 giu 2012 (CEST)Rispondi

Reggio E.

modifica

Solo per scrupolo e sicurezza: guarda che la mia domanda di là non aveva alcuna vena polemica, era proprio una domanda letterale-letterale. Può benissimo essere che uno dica di valutare caso per caso le occorrenze (l'ip mi ha dato l'impressione che le cose le abbia chieste invece più che altro in automatico); per stare nel "nostro" campo ad esempio, 1 2 e 3 ti sembrerebbero giusti? --Pil56 (msg) 22:30, 12 giu 2012 (CEST)Rispondi

Rete tramviaria (tranviaria!) di Milano

modifica

Ciao Moliva! Ho visto che hai fatto un po' di modifiche sparse nella voce. Solo alcune precisazioni. Ho visto che il numerino delle linee è passato in corsivo nei box che richiamano le velette di Milano (quelli neri). E' una tua scelta o una cosa involontaria nell'aver tolto il grassetto? Secondo me sta meglio non in corsivo. Inoltre un'altra cosa, le note sulle specifiche metrotramvie (metrotranvie!)le avevo portate in grassetto vedendo che appunto le linee così erano riportate. C'è qualche "convenzione interna" di Wikipedia per cui il grassetto è poco gradito fuori dall'introduzione? Ok invece per la questione sulle lunghezze delle varie reti tramviarie: così facendo abbiam risolto il problema alla radice, perchè come avevo scritto in discussione, a Torino c'è la tradizione di contare doppi i tracciati d'andata e di ritorno, cosa che a Milano viene conteggiata singolarmente. Ciao! --Van Loon (msg) 20:52, 14 giu 2012 (CEST)Rispondi

Grazie! Lo ignoravo completamente. A questo punto per i numeri dei box lo tolgo, se siamo d'accordo che fa più bella figura normale? --Van Loon (msg) 21:22, 14 giu 2012 (CEST)Rispondi

Mappa rete metropolitana di Milano

modifica

La mappa ha lo stesso nome file precedente ma è senza M5, quindi aggiorna i cookie del tuo browser e vedrai la mappa senza la linea 5. --Cristian1989 (msg) 12:08, 18 giu 2012 (CEST)Rispondi

Trasporti a Milano

modifica

Segnalo. Datemi un parere altrimenti non vedo motivi per non inserire i collegamenti alle altre voci. :-) --Phyrexian ɸ 23:39, 20 giu 2012 (CEST)Rispondi

Linea 2 (metropolitana di Napoli)

modifica

Ciao, segnalo vandalismi continui nella pagina Linea 2 (metropolitana di Napoli), dove un utente già noto modifica continuamente la voce, inserendo il template sulle metropolitane al posto di quello sui servizi ferroviari.
Siccome ho segnalato più volte il problema al progetto trasporti, e nessuno si è degnato di intervenire (escluso l'utente in questione, coi suoi soliti insulti sgrammaticati), mi chiedo cosa si può fare per risolvere il problema. O faccio meglio a stare alla larga da tutto ciò che riguarda Napoli, visti i numerosi personaggi che continuano a intervenire nelle voci di quella città?--93.145.132.16 (msg) 23:51, 21 giu 2012 (CEST)Rispondi

Automotrice E.624

modifica

Secondo quesito: hai un parere su questa questione? I soloni del progetto trasporti non si sono degnati di rispondere, e io non so come procedere...--93.145.132.16 (msg) 23:53, 21 giu 2012 (CEST)Rispondi

Il mio parere è che, nelle questioni sul materiale motore, prendo per buone le decisioni che assumete nel progetto trasporti, quindi non partecipo alle discussioni di solito. Mi spiace. --Moliva (msg) 08:32, 22 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Moliva/2012-1".