Division 1 1956-1957

edizione del torneo calcistico

La Division 1 1957-1958 è stata la 20ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, disputato tra il 19 agosto 1956 e il 19 maggio 1957 e concluso con la vittoria dello Saint-Étienne, al suo primo titolo.

Division 1 1956-1957
Competizione Division 1
Sport Calcio
Edizione 19ª
Organizzatore LFP
Date dal 19 agosto 1956
al 19 maggio 1957
Luogo Bandiera della Francia Francia
Partecipanti 18
Formula Girone unico
Sito web lfp.fr
Risultati
Vincitore Saint-Étienne
(1º titolo)
Retrocessioni Rennes,
Strasburgo,
FC Nancy
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Francia Thadée Cisowski (33)
Incontri disputati 306
Gol segnati 1 030 (3,37 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Thadée Cisowski (RC Paris) con 33 reti.

Stagione

modifica

Avvenimenti

modifica

Nel girone di andata prese il largo il Saint-Étienne, solo al comando dopo un'ampia vittoria contro il FC Nancy alla quarta giornata[1] e in grado di mantenere l'imbattibilità fino alla tredicesima giornata.[2] Dal consistente gruppo di squadre che si alternavano al secondo posto si distinse il Lens[3], in grado di approfittare di alcuni passi falsi dei Verts per concludere il girone di andata a -2 dalla vetta.[4] Nelle giornate successive al giro di boa il Saint-Étienne riprese il proprio andamento e, battendo il Lens nello scontro diretto del 20 gennaio, favorì l'avvento al secondo posto dello Stade Reims[5]. Nel giro di poche giornate, i rouges et blancs furono in grado di annullare interamente lo svantaggio nei confronti dei Verts[6], ma successivamente andarono incontro ad un declino delle prestazioni che li portò a non vincere più alcuna gara, fino all'ultima giornata.

Riottenuto immediatamente il comando della classifica, il Saint-Étienne nelle ultime giornate gestì il vantaggio nei confronti del redivivo Lens e, pareggiando a Strasburgo nella penultima giornata, ottennero il primo titolo nazionale della loro storia condannando contemporaneamente gli alsaziani alla seconda retrocessione della loro storia.[7] Nel turno conclusivo i Verts decretarono il verdetto relativo ai play-out, favorendo il sorpasso in extremis del Metz sul Rennes[8] Contemporaneamente, perdendo contro uno Strasburgo senza più obiettivi da raggiungere, il FC Nancy venne tagliato fuori definitivamente dalla lotta per la salvezza, concludendo all'ultimo posto.[8]

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS MR
1. Saint-Étienne 49 34 20 9 5 88 45 1,956
2. Lens 45 34 21 3 10 77 49 1,571
3. Stade Reims 43 34 18 7 9 73 47 1,553
4. RC Paris 42 34 17 8 9 86 55 1,564
5. Monaco 40 34 17 6 11 57 44 1,295
6. Olympique Marsiglia 39 34 16 7 11 60 53 1,132
7. Sochaux 33 34 14 5 15 63 62 1,016
8. Tolosa 32 34 12 8 14 61 49 1,245
9. Sedan-Torcy 32 34 9 14 11 51 59 0,864
10. Nîmes 31 34 13 5 16 52 56 0,929
11. Angers 31 34 10 11 13 42 51 0,824
12. Olympique Lione 30 34 13 4 17 45 53 0,849
13. Nizza 30 34 11 8 15 59 72 0,819
14. Valenciennes 29 34 10 9 15 43 72 0,597
15. Metz 28 34 9 10 15 51 58 0,879
  16. Rennes 27 34 11 5 18 36 63 0,571
  17. Strasburgo 26 34 9 8 17 43 66 0,652
  18. FC Nancy 25 34 8 9 17 43 76 0,566

Legenda:

      Campione di Francia e qualificata in Coppa dei Campioni 1957-1958
   Partecipa ai play-out.
      Retrocesso in Division 2 1957-1958

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Squadra campione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Association Sportive de Saint-Étienne 1956-1957.

Spareggi

modifica

Play-out

modifica

La squadra classificatasi al 16º posto incontra la 3ª classificata di Division 2.

Risultati[9] Luogo e data
Rennes 2-0 Lilla 2 giugno 1957
Lilla 3-1 Rennes 8 giugno 1957
Lilla 2-1 Rennes 17 giugno 1957

Statistiche

modifica

Squadre

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————————————————————————————
Saint-ÉtienneSaint-Étienne
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
33   Thadée Cisowski RC Paris
30   Just Fontaine Stade Reims
29   Egon Jönsson Lens
29   Eugène N'Jo Léa Saint-Étienne
25   Rachid Mekhloufi Saint-Étienne
23   Gunnar Andersson Olympique Marsiglia
20   Hassan Akesbi Nîmes
17   Maryan Wisnieski Lens
17   Pierre Grillet RC Paris
17   René Gardien Sochaux
16   Eduardo Di Loreto Tolosa
15   Célestin Oliver Saint-Étienne
15   Ginès Liron Sochaux
13   Jacques Faivre Nizza
13   Bernard Rahis Nîmes

Percorso dei club nelle coppe europee

modifica
Club Competizione Risultato Ultimo avversario
Nizza Coppa dei Campioni Quarti di finale   Real Madrid (0-3; 2-3)
Saint-Étienne Coppa Latina 4º posto   Milan (3-4)
  1. ^ (EN) France » Ligue 1 1956/1957 » 4. Round, su worldfootball.net.
  2. ^ (EN) France » Ligue 1 1956/1957 » 13. Round, su worldfootball.net.
  3. ^ (EN) France » Ligue 1 1956/1957 » 12. Round, su worldfootball.net.
  4. ^ (EN) France » Ligue 1 1956/1957 » 17. Round, su worldfootball.net.
  5. ^ (EN) France » Ligue 1 1956/1957 » 21. Round, su worldfootball.net.
  6. ^ (EN) France » Ligue 1 1956/1957 » 27. Round, su worldfootball.net.
  7. ^ (EN) France » Ligue 1 1956/1957 » 33. Round, su worldfootball.net.
  8. ^ a b (EN) France » Ligue 1 1956/1957 » 34. Round, su worldfootball.net.
  9. ^ (EN) Barrages Division 1 1957, su footballdatabase.eu.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio