Éliane Saholinirina

mezzofondista e siepista malgascia
(Reindirizzamento da Eliane Saholinirina)

Marie Éliane Saholinirina (Betsihaka, 20 marzo 1982) è un'ex mezzofondista e siepista malgascia.

Éliane Saholinirina
NazionalitàBandiera del Madagascar Madagascar
Altezza154 cm
Peso46 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo, siepi
Termine carriera2018
Record
1500 m 4'15"13 Record nazionale (2016)
1500 m 4'19"64 Record nazionale (indoor - 2014)
3000 m 9'32"04 Record nazionale (2012)
3000 m 9'32"02 Record nazionale (indoor - 2015)
3000 siepi 9'44"50 Record nazionale (2016)
Carriera
Nazionale
2003-2018Bandiera del Madagascar Madagascar
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi Isole Oceano Indiano 5 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Saholinirina ha esordito internazionalmente nel 2001 vincendo una medaglia di bronzo nei 1500 metri piani ai Campionati africani juniores di Moka. Nel corso della sua carriera, oltre alle competizioni continentali africane ed i successi ai Giochi delle isole dell'Oceano Indiano,[1][2] ha potuto partecipare a numerose edizioni dei Mondiali, gareggiando principalmente nei 1500 metri, e a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici da Pechino 2008 a Rio de Janeiro 2016 (occasione in cui ha sfilato come portabandiera della delegazione nel corso della cerimonia d'apertura della manifestazione[3]), in cui ha corso nei 3000 metri siepi.

Saholinirina è detentrice nazionale dei record outdoor e indoor del mezzofondo (1500 e 3000 metri piani).[4]

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2001 Campionati africani U20   Moka 800 m piani Batteria 2'09"86
1500 m piani   Bronzo 4'24"76
2003 Giochi delle isole
dell'Oceano Indiano
  Moka 800 m piani   Oro 2'10"93
1500 m piani   Oro 4'30"20
2006 Campionati africani   Bambous 800 m piani Batteria 2'10"39
2007 Giochi delle isole
dell'Oceano Indiano
  Antananarivo 1500 m piani   Oro 4'29"04
Giochi panafricani   Algeri 800 m piani Batteria 2'08"03
Mondiali   Osaka 800 m piani Batteria 2'06"57  
2009 Mondiali   Berlino 1500 m piani Batteria 4'16"63
2010 Mondiali indoor   Doha 1500 m piani Batteria dnf
Campionati africani   Nairobi 110 m hs 11ª 4'25"60
3000 m siepi 10'33"56
2011 Giochi delle isole
dell'Oceano Indiano
  Victoria 1500 m piani   Oro 4'30"20
2012 Campionati africani   Porto-Novo 3000 m siepi 9'56"70
Giochi olimpici   Londra 3000 m siepi Batteria 4'19"46
2013 Mondiali   Mosca 1500 m piani Batteria 4'18"04  
Giochi della Francofonia   Nizza 3000 m siepi 10'15"64
2014 Mondiali indoor   Sopot 1500 m piani Batteria 4'19"64
Campionati africani   Marrakech 3000 m siepi 10'09"25
2015 Giochi delle isole
dell'Oceano Indiano
  Moka 800 m piani   Bronzo 2'08"01
1500 m piani   Oro 4'27"17
Mondiali   Pechino 1500 m piani Batteria 4'19"54
2016 Campionati africani   Durban 3000 m siepi 9'44"50
Giochi olimpici   Rio de Janeiro 3000 m siepi Batteria 9'45"92
2017 Mondiali   Londra 1500 m piani Batteria 4'23"56
2018 Mondiali indoor   Birmingham 1500 m piani dnf
  1. ^ (EN) Jeux des îles de l'océan Indien: Madagascar domine à l'athlétisme, su razafimahazo.free.fr, 16 agosto 2007. URL consultato il 13 giugno 2020.
  2. ^ (FR) Athlétisme – Jeux des Iles : Les expatriés au grand complet, su midi-madagasikara.mg, 28 luglio 2015. URL consultato il 14 giugno 2020.
  3. ^ (EN) The Flagbearers for the Rio 2016 Opening Ceremony, su olympic.org, 16 agosto 2016. URL consultato il 14 giugno 2020.
  4. ^ (FR) Athlètisme: Nouveau record pour Eliane Saholinirina, su lexpress.mg, 3 giugno 2016. URL consultato il 14 giugno 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica