Ergastolo (film)

film del 1952 diretto da Luigi Capuano

Ergastolo è un film del 1952 diretto da Luigi Capuano.

Ergastolo
Franco Interlenghi in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1952
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, poliziesco
RegiaLuigi Capuano
SoggettoLuigi Capuano, Armando Curcio
SceneggiaturaLuigi Capuano, Armando Curcio
ProduttoreFortunato Misiano
Casa di produzioneRomana Film
Distribuzione in italianoSiden Film
FotografiaGiuseppe La Torre
MontaggioOtello Colangeli
MusicheAlberico Vitalini
ScenografiaGaspare De Fiore, Alfredo Montori
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Produzione

modifica

La pellicola è una commistione tra due filoni molto popolari in quegli anni tra il pubblico italiano: quello dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime (in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice) e quello poliziesco.

La pellicola annoverava nel cast, anche se non accreditata, nel piccolo ruolo della figlia di Tina Pica, anche Wilma Montesi[1], una ragazza romana, aspirante attrice, che poco meno di un anno dopo l'uscita del film, l'11 aprile 1953, venne ritrovata morta nella spiaggia di Torvaianica, vicino a Roma, dando vita a quello che fu probabilmente il caso di cronaca nera italiano più famoso degli anni cinquanta, il Caso Montesi, che ebbe una grande eco nei mass-media, a causa del coinvolgimento di alcune importanti personalità politiche dell'epoca.

Colonna sonora

modifica

Le canzoni sono cantate da Nilla Pizzi, Gino Latilla e Antonio Basurto.[1]

Distribuzione

modifica

Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 19 maggio del 1952.

Accoglienza

modifica

Il film incassò 223.000.000 di lire dell'epoca.[1]

  1. ^ a b c Dizionario del cinema italiano: Dal 1945 al 1959

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema