Fatih Avan

giavellottista turco

Fatih Avan (Andırın, 1º gennaio 1989) è un giavellottista turco.

Fatih Avan
Fatih Avan ai Bislett Games del 2012
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza183 cm
Peso90 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del giavellotto
SocietàFenerbahçe
Record
Giavellotto 85,60 m Record nazionale (2012)
Carriera
Società
Fenerbahçe
Nazionale
2006-Bandiera della Turchia Turchia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 2 0 0
Universiade 1 0 1
Europei under 23 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Inizia la sua carriera agonistica internazionale prendendo parte a 17 anni alle Gymnasiadi del 2006, vincendo la medaglia di bronzo. Tre anni dopo partecipò alla 16ª edizione dei Giochi del Mediterraneo, a Pescara, conquistando la medaglia d'oro con un lancio di 79,78 m, stabilendo il suo record personale.[1] Gareggiò ai Mondiali di quell'anno senza però andare oltre le qualificazioni.

Nel 2011 inanellò una serie di successi tra cui la medaglia d'oro agli Europei U23 ad Ostrava, migliorandosi costantemente e comportando l'avanzamento progressivo del record nazionale turco di lancio del giavellotto.[2] Stabilì l'attuale record nazionale, di 85,60 m, durante il campionato nazionale turco nel 2012, stesso anno in cui si qualificò alle Olimpiadi di Londra, non riuscendo però ad ottenere ivi lo stesso successo.

Nel 2013 trionfò ai Giochi del Mediterraneo e fu premiato con l'argento ai Giochi della solidarietà islamica. Pur rimanendo ai massimi livelli in ambito nazionale,[3] non centrò la qualificazioni ai Giochi olimpici del 2016.

Con la nazionale turca, ha per quattro volte partecipato agli Europei a squadre.

Record nazionali

modifica
  • Lancio del giavellotto: 84,69 m (  Riga, 8 giugno 2011)[4]
  • Lancio del giavellotto: 84,79 m (  Bruxelles, 16 settembre 2011)[5]
  • Lancio del giavellotto: 85,60 m (  Smirne, 20 maggio 2012)[6]

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2006 Gymnasiadi   Salonicco Lancio del giavellotto   Bronzo 68,92 m
2009 Giochi del
Mediterraneo
  Pescara Lancio del giavellotto   Oro 79,78 m
Universiade   Belgrado Lancio del giavellotto 11º 73,31 m
Europei under 23   Kaunas Lancio del giavellotto 75,50 m
Mondiali   Berlino Lancio del giavellotto 19º (q) 78,12 m
2011 Europei under 23   Ostrava Lancio del giavellotto   Argento 84,11 m
Universiade   Shenzhen Lancio del giavellotto   Oro 83,79 m
Mondiali   Taegu Lancio del giavellotto 83,34 m
2012 Europei   Helsinki Lancio del giavellotto 14º (q) 78,31 m
Giochi olimpici   Londra Lancio del giavellotto 20º (q) 78,87 m
2013 Giochi del
Mediterraneo
  Mersin Lancio del giavellotto   Oro 83,84 m
Universiade   Kazan' Lancio del giavellotto   Bronzo 81,24 m
Mondiali   Mosca Lancio del giavellotto 12º (q) 80,09 m
Giochi islamici   Palembang Lancio del giavellotto   Argento 78,15 m
2014 Europei   Zurigo Lancio del giavellotto 25º (q) 73,28 m
2018 Giochi del Mediterraneo   Tarragona Lancio del giavellotto 71,71 m

Altre competizioni internazionali

modifica
2009
2010
2011
2012
2013
2015
  1. ^ (TR) Cirit atmada ilk altın geldi, su hurriyet.com.tr, 2 luglio 2009. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  2. ^ (TR) Avan'a büyük onur, su fanatik.com.tr, 3 dicembre 2011. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  3. ^ (TR) TMOK 16 "altın" çocuğunu belirledi, su aa.com.tr, 19 agosto 2014. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  4. ^ (EN) Excellent Marks in Riga from Latvian Javelin Stars Vasilevskis and Muze, su athletics.lv, 8 giugno 2011. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  5. ^ (EN) Fatih Avan, su diamondleague.com. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  6. ^ (TR) Fatih Avan yine rekor kırdı, su tr.eurosport.com, 20 maggio 2012. URL consultato il 13 dicembre 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica