Franco Boffi

mezzofondista e siepista italiano

Franco Boffi (Milano, 2 novembre 1958) è un mezzofondista e siepista italiano.

Franco Boffi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Peso70 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
3000 metri siepi
Società Pro Patria Pierrel
Record
1500 m 3'39"14 (1987)
2000 m 5'06"65 (1984)
3000 m 7'49"48 (1986)
5000 m 13'31"27 (1984)
10 000 m 28'55"2 m (1986)
Ora 19 796 m (1981)
2000 m siepi 5'31"6 m (1988)
3000 m siepi 8'21"69 (1987)
3000 m siepi 7'56"06 (indoor - 1987)
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Dopo aver conquistato il titolo di campione nazionale nei 3000 metri siepi nel 1984, lo stesso anno prese parte ai Giochi olimpici di Los Angeles, dove concluse la sua gara di siepi con l'eliminazione in semifinale. Nel 1985 fu medaglia d'oro nei 3000 metri siepi alle Universiadi di Kōbe e l'anno successivo si classificò settimo nei 3000 metri piani ai campionati europei indoor di Liévin e fu medaglia d'oro ai campionati italiani nei 3000 metri piani indoor.

Progressione

modifica

3000 metri siepi

modifica
Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
1991 8'43"29   New York 20-7-1991
1990 8'33"51   Bologna 18-7-1990
1989 8'29"08   Hengelo 13-8-1989
1988 8'25"06   Helsinki 30-6-1988
1987 8'21"69   Roma 3-9-1987
1986 8'32"82   Udine 8-6-1986
1985 8'27"95   Roma 10-7-1985
1984 8'27"66   Helsinki 4-7-1984

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1983 Mondiali di cross   Gateshead Gara seniores (12 km) 75º 38'42"
1984 Mondiali di cross   New York Gara seniores (12 km) 55º 34'40"
Giochi olimpici   Los Angeles 3000 metri siepi Semifinale 8'30"82
1985 Mondiali di cross   Lisbona Gara seniores (12 km) 23º 34'21"
Universiadi   Kōbe 3000 metri siepi   Oro 8'28"75
1987 Europei indoor   Liévin 3000 metri piani 7'59"23
Mondiali di cross   Varsavia Gara seniores (12 km) 62º 38'09"
Mondiali   Roma 3000 metri siepi 13º 8'43"60
1988 Mondiali di cross   Auckland Corsa seniores (12 km) 51º 36'55"
1991 Mondiali di cross   Anversa Corsa seniores (12 km) 92º 35'49"

Campionati nazionali

modifica
1980
  • 18º ai campionati italiani di corsa campestre - 37'03"
1981
  •   Argento ai campionati italiani assoluti indoor, 3000 m - 8'07"13
  • 8º ai campionati italiani di corsa campestre - 37'30"
1982
  • 5º ai campionati italiani assoluti indoor, 3000 m - 8'05"57
1983
  •   Bronzo ai campionati italiani assoluti, 5000 m - 13'50"10
  •   Argento ai campionati italiani assoluti indoor, 3000 m - 8'08"67
  • 5º ai campionati italiani di corsa campestre - 35'15"
1984
  •   Bronzo ai campionati italiani assoluti, 10000 m - 29'05"45
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, 3000 siepi - 8'35"51
  •   Bronzo ai campionati italiani assoluti indoor, 3000 m - 8'00"41
  • 4º ai campionati italiani di corsa campestre - 34'06"
1985
  • 4º ai campionati italiani assoluti, 5000 m - 13'35"06
  •   Bronzo ai campionati italiani di corsa campestre - 29'23"
1986
  • 14º ai campionati italiani di corsa campestre - 35'58"
1987
1988
  • 7º ai campionati italiani di corsa campestre - 36'11"
1990
  • 5º ai campionati italiani di corsa campestre - 35'33"
1992
  • 51º ai campionati italiani di corsa campestre

Altre competizioni internazionali

modifica
1979
  • 12° alla Podistica Spilambertese (  Spilamberto), 9,3 km - 29'09"
  •   Oro alla Corsa di Santo Stefano (  Bologna), 5 miglia
1980
  • 9° al Giro dei Tre Monti (  Imola), 15,4 km - 49'05"
  • 8° alla Corrida di San Geminiano (  Modena), 12 km - 37'43"
  •   Oro alla Corsa di Santo Stefano (  Bologna), 5 miglia
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica