Gran Bretagna ai XXI Giochi olimpici invernali
partecipazione alle Olimpiadi invernali del 2010
Gran Bretagna ai XXI Giochi olimpici invernali Vancouver 2010 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | GBR | ||||||||||
Comitato nazionale | Associazione olimpica britannica | ||||||||||
Atleti partecipanti | 50 in 8 discipline | ||||||||||
Portabandiera | Shelley Rudman[1] | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Regno Unito (con il nome di Gran Bretagna) ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 50 atleti.
MedaglieModifica
Medaglia | Nome | Sport | Evento |
---|---|---|---|
Oro | Amy Williams | Skeleton | Singolo femminile |
BiathlonModifica
Gara | Atleta | Penalità | Tempo d'arrivo | Posizione |
---|---|---|---|---|
10 km sprint | Lee-Steve Jackson | 2 (1+1) | 27'18"1 | 55 |
12,5 km inseguimento | 4 (0+1+3+0) | 39:54.7 | 56 | |
20 km individuale | 4 (1+2+1+0) | 55:37.5 | 66 |
BobModifica
Gara | Equipaggio | Manche 1 | Manche 2 | Manche 3 | Manche 4 | Totale | Posizione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bob a due maschile |
John James Jackson Dan Money |
squalificati | ||||||
Bob a quattro maschile |
John James Jackson Allyn Condon Dan Money Henry Odili Nwume |
51"53 | 54"29 | 52"24 | 52"15 | 3'30"21 | 17 | |
Bob a due femminile |
Nicola Minichiello Gillian Cooke |
53"85 | 53"73 | 55"87 | non partite | - | - | |
Paula Walker Kelly Thomas |
54"19 | 53"58 | 54"47 | 53"94 | 3'36"18 | 11 |
CurlingModifica
Torneo maschileModifica
La squadra è stata composta da:
- David Murdoch (skip)
- Ewan MacDonald (third)
- Peter Smith (second)
- Euan Byers (lead)
- Graeme Connal (alternate)
Prima faseModifica
Sessione | Squadre | Finale | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Regno Unito | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | |
Svezia | 6 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | ||
3 | Regno Unito | 9 | 1 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 | X | |
Francia | 4 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | X | ||
4 | Regno Unito | 3 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Svizzera | 4 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | ||
5 | Regno Unito | 9 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 3 | |
Danimarca | 6 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | ||
7 | Cina | 4 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | X | |
Regno Unito | 9 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | X | ||
8 | Canada | 7 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | |
Regno Unito | 6 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | ||
9 | Stati Uniti | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | |
Regno Unito | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | ||
11 | Germania | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | X | X | |
Regno Unito | 8 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | X | X | ||
12 | Regno Unito | 5 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | X | X | |
Norvegia | 9 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 3 | 0 | X | X | ||
Spareggio | Svezia | 7 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Regno Unito | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 |
- Classifica
Squadre | G | V | P | PF | PS |
---|---|---|---|---|---|
Canada | 9 | 9 | 0 | 75 | 37 |
Norvegia | 9 | 7 | 2 | 64 | 43 |
Svizzera | 9 | 6 | 3 | 53 | 44 |
Svezia | 9 | 5 | 4 | 50 | 52 |
Regno Unito | 9 | 5 | 4 | 57 | 44 |
Germania | 9 | 4 | 5 | 48 | 60 |
Francia | 9 | 3 | 6 | 37 | 63 |
Cina | 9 | 2 | 7 | 52 | 60 |
Danimarca | 9 | 2 | 7 | 45 | 63 |
Stati Uniti | 9 | 2 | 7 | 43 | 59 |
Torneo femminileModifica
La squadra è stata composta da:
- Eve Muirhead (skip)
- Jackie Lockhart (third)
- Kelly Wood (second)
- Lorna Vevers (lead)
- Anne Laird (alternate)
Prima faseModifica
Sessione | Squadre | Finale | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | Cina | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |
Regno Unito | 5 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | |
3 | Regno Unito | 4 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | |
Svezia | 6 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | ||
4 | Russia | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | X | X | |
Regno Unito | 10 | 2 | 3 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 1 | X | X | ||
5 | Germania | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | X | |
Regno Unito | 7 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | X | ||
6 | Regno Unito | 4 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | X | |
Giappone | 11 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 | 5 | X | ||
7 | Stati Uniti | 6 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 |
Regno Unito | 5 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
8 | Regno Unito | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | X | |
Svizzera | 10 | 2 | 0 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | X | ||
10 | Regno Unito | 8 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Danimarca | 9 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | ||
11 | Canada | 6 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Regno Unito | 5 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 |
- Classifica
Squadre | G | V | P | PF | PS |
---|---|---|---|---|---|
Canada | 9 | 8 | 1 | 56 | 37 |
Svezia | 9 | 7 | 2 | 56 | 52 |
Cina | 9 | 6 | 3 | 61 | 47 |
Svizzera | 9 | 6 | 3 | 67 | 48 |
Danimarca | 9 | 4 | 5 | 49 | 61 |
Germania | 9 | 3 | 6 | 52 | 56 |
Regno Unito | 9 | 3 | 6 | 54 | 59 |
Giappone | 9 | 3 | 6 | 64 | 70 |
Russia | 9 | 3 | 6 | 53 | 60 |
Stati Uniti | 9 | 2 | 7 | 43 | 65 |
FreestyleModifica
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Curve | Salti | Tempo | Totale | Posizione | Curve | Salti | Tempo | Totale | Posizione | ||
Gobbe femminile | Ellie Koyander | 9,8 | 3,78 | 5,40 | 18,98 | 24 |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° salto | 2° salto | Totale | Posizione | 1° salto | 2° salto | Totale | Posizione | ||
Salti femminile | Sarah Ainsworth | 52,44 | 52,92 | 105,36 | 22 |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Ottavi[2] | Quarti[2] | Semifinali[2] | Finale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ski cross femminile | Sarah Sauvey | 1'24"52 | 34 |
Pattinaggio di figuraModifica
Gara | Atleta | Obbligatorio | Breve/Originale | Libero | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punti | Pos. | Punti | Pos. | Punti | Pos. | Punti | Pos. | ||
Individuale femminile | Jenna McCorkell | 40,64 | 29 | non qualificata | 40,64 | 29 | |||
Gara a coppie | Stacey Kemp David King |
48,28 | 16 | 91,66 | 16 | 139,94 | 16 | ||
Danza su ghiaccio | Penny Coomes Nicholas Buckland |
25,68 | 21 | 46,33 | 19 | 71,60 | 19 | 143,61 | 20 |
Sinead Kerr John Kerr |
37,02 | 8 | 56,76 | 8 | 92,23 | 9 | 186,01 | 8 |
Sci alpinoModifica
Gara | Atleta | 1° manche | 2° manche | Tempo totale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
Slalom | Dave Ryding | 51"55 | 54"58 | 1'46"13 | 29 |
Andy Noble | 51"58 | 53"55 | 1'45"13 | 27 | |
Gigante | Ed Drake | 1'21"65 | 1'23"48 | 2'45"13 | 37 |
Andy Noble | 1'20"79 | 1'24"06 | 2'44"85 | 36 | |
Dave Ryding | 1'21"97 | 1'26"06 | 2'48"03 | 47 | |
Super-g | Ed Drake | 1'33"20 | 32 | ||
Discesa | Ed Drake | 1'57"91 | 38 | ||
Supercombinata | Ed Drake | 1'56"63 | 54"28 | 2'50"91 | 29 |
Gara | Atleta | 1° manche | 2° manche | Tempo totale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
Slalom | Chemmy Alcott | non finito | |||
Gigante | 1'17"53 | 1'12"41 | 2'29"94 | 27 | |
Super-g | 1'23"46 | 20 | |||
Discesa | 1'47"31 | 13 | |||
Supercombinata | 1'27"06 | 45"45 | 2'12"51 | 11 |
Sci di fondoModifica
Gara | Atleta | Tempo d'arrivo | Posizione |
---|---|---|---|
15 km a tecnica libera | Andrew Musgrave | 36'32"4 | 55 |
Andrew Young | 38'45"1 | 74 | |
30 km inseguimento | Andrew Musgrave | 1h 24'07"9 | 51 |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos.[3] | Tempo | Posizione | ||
Individuale | Andrew Musgrave | 3'58"43 | 58 | ||||||
Andrew Young | 4'02"19 | 60 | |||||||
Sprint di squadra | Andrew Musgrave Andrew Young |
non finito |
Gara | Atleta | Tempo d'arrivo | Posizione |
---|---|---|---|
10 km a tecnica libera | Fiona-Elizabeth Hughes | 30'29"8 | 68 |
Short trackModifica
Gara | Atleta | Batterie | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos. | ||
500 m | Elise Christie | 44"374 | 2 | 44"821 | 3 | ||||
Sarah Lindsay | squalificata | ||||||||
1000 m | Elise Christie | 1'31"363 | 3 | ||||||
1500 m | Elise Christie | 2'23"898 | 4 |
Gara | Atleta | Batterie | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos.[3] | Tempo | Pos. | ||
500 m | Jonathan Eley | 42"081 | 2 | 41"875 | 1 | 41"504 | 4 | 42"681 | 6[4] |
1000 m | Jonathan Eley | 1'25"588 | 3 | ||||||
Thomas Iveson | 1'27"841 | 4 | |||||||
1500 m | Anthony Douglas | 2'16"622 | 4 | ||||||
Jack Whelbourne | 2'14"972 | 3 | 2'17"156 | 5 | |||||
5000 m staffetta | Anthony Douglas Jonathan Eley Thomas Iveson Jack Whelbourne Paul Worth |
6'50"618 | 4 | 6'50"045 | 6[5] |
SkeletonModifica
Gara | Atleta | Manche 1 | Manche 2 | Manche 3 | Manche 4 | Totale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolo maschile | Kristan Bromley | 52"91 | 52"89 | 52"70 | 52"80 | 3'31"30 | 6 |
Adam Pengilly | 53"75 | 54"17 | 53"36 | 53"23 | 3'34"51 | 18 | |
Singolo femminile | Shelley Rudman | 54"66 | 54"26 | 53"95 | 53"82 | 3'36"69 | 6 |
Amy Williams | 53"83 TR | 54"13 | 53"68 TR | 54"00 | 3'35"64 |
SlittinoModifica
Gara | Atleta | Manche 1 | Manche 2 | Manche 3 | Manche 4 | Totale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolo maschile | Adam Rosen | 48"896 | 49"005 | 49"259 | 48"856 | 3'16"016 | 16 |
SnowboardModifica
Gara | Atleta | Qualificazioni | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Pos.[3] | Punteggio | Pos. | Punteggio | Posizione | ||
Halfpipe maschile | Ben Kilner | 32,1 | 7 | 17,0 | 12 | ||
Halfpipe femminile | Lesley McKenna | 5,1 | 30 |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Ottavi | Quarti | Semifinale | Finale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gigante parallelo maschile |
Adam McLeish | 1'21"09 | 24 |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Quarti[2] | Semifinali[2] | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Snowboard cross femminile | Zoe Gillings | 1'27"93 | 8 | 2 | 3 | 8[6] |
NoteModifica
- ^ Complete list of 2010 Vancouver Winter Olympic flag-bearers, The Vancouver Sun, 12 febbraio 2010. URL consultato il 14 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2010).
- ^ a b c d e Posizione nella propria batteria
- ^ a b c d e f g h i nella propria batteria.
- ^ Terzo posto nella finale B.
- ^ Primo posto nella finale B.
- ^ Quarto posto nella finale B.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regno Unito ai XXI Giochi olimpici invernali