Jack Weston

attore statunitense

Jack Weston, nato Morris Weinstein (Cleveland, 21 agosto 1924New York, 3 maggio 1996), è stato un attore statunitense.

Jack Weston

Biografia Modifica

Carriera nel cinema Modifica

Weston interpretò solitamente ruoli comici in film come Non mangiate le margherite (1960) e Fiore di cactus (1969), ma si cimentò anche in ruoli più impegnativi, come il truffatore intrigante e stalker che, insieme ad Alan Arkin e Richard Crenna, tenta di terrorizzare e rapinare una donna cieca (Audrey Hepburn), nel film Gli occhi della notte (1967). Altri suoi ruoli di carattere furono quelli in Cincinnati Kid (1965) e Il caso Thomas Crown (1968).

Nel 1981 Weston recitò a Broadway nella commedia di Woody Allen The Floating Light Bulb, per la quale fu candidato al Tony Award come miglior attore. Tra le altre sue apparizioni sul palcoscenico, The Bells Are Ringing (con Judy Holliday), The Ritz, One Night Stand, e California Suite di Neil Simon.

Apparizioni televisive Modifica

Nella stagione 1960-1961 Weston apparve in televisione, nel ruolo del giornalista Chick Adams, nella sitcom della CBS My Sister Eileen, interpretato da Shirley Bonne e Elaine Stritch, protagoniste nei ruoli di due sorelle che condividono un appartamento di New York. Nella stagione successiva recitò nella sitcom di The Hathaways, prodotta dalla Screen Gems, in cui lui e Peggy Cass adottano un terzetto di scimpanzé (il "Marquis Chimps").

Weston recitò inoltre in serie televisive come Perry Mason, Ai confini della realtà (2 episodi), Johnny Staccato, Thriller, Gunsmoke, Harrigan and Son, Breaking Point, Il fuggiasco, Vita da strega, Organizzazione U.N.C.L.E., The Carol Burnett Show, Arcibaldo.

Vita privata Modifica

Weston si sposò due volte, la prima con l'attrice Marge Redmond, con la quale recitò occasionalmente, come nell'episodio The Bard della serie Ai confini della realtà (1963), che comprendeva nel cast anche il giovane Burt Reynolds. Dopo il divorzio dalla Redmond, Weston si risposò con Laurie Gilkes ed il matrimonio durò fino alla sua morte, dovuta a un linfoma, all'età di 71 anni.

Filmografia parziale Modifica

Cinema Modifica

Televisione Modifica

Doppiatori italiani Modifica

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN5119351 · ISNI (EN0000 0001 1437 0406 · LCCN (ENno91005649 · GND (DE143541579 · BNE (ESXX1360996 (data) · BNF (FRcb13901114b (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no91005649