Jesús Galdeano
Jesús Galdeano Portillo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1963 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1952-1954 | Individuale | |
1955 | Gamma | |
1956 | Faema Girardengo | |
1957 | Faema Ignis | |
1958-1961 | Faema | |
1962 | Ghigi Funcor | |
1963 | Ruberg Margnat Cite | |
Nazionale | ||
1956-1960 | ![]() | |
Jesús Galdeano Portillo (Igúzquiza, 6 gennaio 1932 – Estella, 6 maggio 2017) è stato un ciclista su strada spagnolo. Professionista tra il 1952 ed il 1963, conta la vittoria di tre tappe alla Vuelta a España e di un Campeonato Vasco Navarro de Montaña.
CarrieraModifica
Corse per la Gamma, la Faema, la Girardengo, la Ignis, la Ghigi, la Funcor, la Ruberg, la Margnat e la Cite. Vinse il Gran Premio de Llodio nel 1952, una tappa alla Vuelta a España, due alla Vuelta a Andalucía e il Campeonato Vasco Navarro de Montaña nel 1955, una tappa alla Vuelta a España 1960 e una alla Vuelta a España 1961. Partecipò tre volte al Tour de France, sette al Giro d'Italia e otto alla Vuelta a España, oltre che ai mondiali di Waregem 1957. Anche i fratelli Clemente e Francisco Javier furono ciclisti professionisti.
PalmarèsModifica
- 3ª tappa Vuelta a Andalucía (Granada > Jaén)
- 4ª tappa, 1ª semitappa Vuelta a Andalucía (Jaén > Cabra)
- Campeonato Vasco Navarro de Montaña
- 4ª tappa Vuelta a España (Pamplona > Saragozza)
- 6ª tappa Eibarko Bizikleta (Eibar > Eibar)
- 5ª tappa Vuelta a Levante
- Classifica generale Circuito Montañés
- 12ª tappa Vuelta a España (Pamplona > Logroño)
- 5ª tappa Vuelta a España (Barcellona > Tortosa)
Altri successiModifica
- Gran Premio Sniace
- Gran Premio Vírgen Blanca
- Classifica scalatori Vuelta a Andalucía
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
Competizioni mondialiModifica
- Waregem 1957 - In linea: ritirato
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Jesús Galdeano, su procyclingstats.com.
- Jesús Galdeano, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Jesús Galdeano, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Jesús Galdeano, su memoire-du-cyclisme.eu.