Juan Luca Sacchi

arbitro di calcio italiano

Juan Luca Sacchi (Treia, 13 ottobre 1984) è un arbitro di calcio italiano.

Juan Luca Sacchi
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
SezioneMacerata
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2011-2014
2014-2020
2020-
Serie C
Serie B
Serie A e B
Arbitro
Arbitro
Arbitro
Premi
AnnoPremio
2013
2016
Premio Sportilia
Italian Sport Awards

Carriera

modifica

Appartiene alla sezione di Macerata.

Dopo l'esperienza in campo da calciatore inizia la sua carriera arbitrale nella sezione di Macerata. Viene promosso nella stagione 2011-2012 alla CAN PRO. Dirige 30 partite in questa categoria e il 7 luglio 2013 viene insignito del Premio Sportilia come giovane arbitro di grandi promesse. Al termine della stagione 2014 successiva viene designato per la finale play-off Lecce-Frosinone terminata 1 a 1.

Nella stagione 2014-2015 viene promosso in CAN B. Esordisce alla seconda giornata nella gara Latina-Crotone terminata 1 a 0 per i padroni di casa. Nella sua prima stagione in Serie B dirige 16 partite. Al termine di questa stagione arriva anche la prima direzione in Serie A, avvenuta il 24 maggio 2015 nella gara Chievo-Atalanta terminata 1-1. Nella stagione 2015-2016 dirige 19 partite in cadetteria.

Il 23 maggio 2016 viene insignito del premio Italian Sport Awards quale miglior fischietto della stagione 2015-2016 per la serie B. Il 18 dicembre 2016 dirige in Serie A Udinese-Crotone terminata con la vittoria dei friulani 2-0. Il 1º settembre 2020 viene promosso in CAN A, tuttavia lo stesso giorno viene inserito nell'organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B. Nella stagione 2020-2021 viene designato in 13 partite del massimo campionato e per 6 in cadetteria.

Al termine della stagione 2020-2021 vanta 21 presenze in Serie A. L'11 novembre 2021 dirige la gara valida per la Elite League U20 Italia - Repubblica Ceca. Il 13 novembre 2021, in virtù dell'attività di promozione del progetto "doppio tesseramento", dirige la gara Recanatese-Alma Juventus Fano del Campionato Nazionale Juniores.[1]

Il 24 marzo 2022 arbitra la gara di Elite League U20 Italia - Germania presso lo Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli.

Nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, il 29 aprile 2022 è VAR in Pafos-Aris Limassol, diretta dall'italiano Rosario Abisso, e il giorno seguente dirige Anorthosis-Apollon Limassol, con Abisso in qualità di VAR.[2]

Nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, il 14 maggio 2022 è VAR in AEL Larnaca-Paphos, diretta dall'italiano Marco Piccinini, mentre il giorno seguente dirige APOEL Nicosia-Anorthosis, con Piccinini in qualità di VAR.[3]

Il 18 agosto 2022 fa il suo esordio internazionale come quarto ufficiale durante la gara di Conference League West Ham United-Viborg FF, diretta dall'italiano Marco Di Bello.[4]

Il 21 agosto 2022, durante Empoli-Fiorentina, valida per la seconda giornata del campionato di Serie A, entra in campo al posto del collega Matteo Marchetti, infortunatosi nel corso della gara.[5]

A fine maggio 2023, nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Calcistica di Cipro, dirige la partita del massimo campionato di Cipro Paphos-Apollon Limassol, coadiuvato al VAR dall'italiano Lorenzo Maggioni, mentre coadiuva al VAR l'arbitro Maggioni in AEL Limassol-Doka.[6]

Nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, il 30 settembre dirige Aris Limassol-Apollon Limassol e il 1º ottobre è VAR in AEL Limassol-Anorthosis, entrambe gare del massimo campionato di Cipro.[7]

Il 6 ottobre 2023 circola su TikTok un video che lo riprende nel tunnel che porta al terreno di gioco prima di Lecce-Sassuolo, gara per cui è stato designato come arbitro di campo, in cui "nega" la stretta di mano alla sua assistente arbitrale Francesca Di Monte. I due interessati dell'episodio hanno smentito l'accaduto dicendo che si è solamente trattato di un malinteso: ma in realtà l'accaduto ha una spiegazione, come evidenziato dalla stessa Di Monte: il tunnel è destinato al saluto tra l'arbitro e i due capitani, mentre gli arbitri si "salutano" sul campo di gioco prima della partita.[8]

La domenica del 17 marzo 2024 doveva disputare la gara tra Atalanta e Fiorentina, successivamente rinviata per un malore che colpì Joe Barone, ex dirigente della Fiorentina morto 2 giorni dopo, il 19/03/2024.

  1. ^ Sacchi, arbitro di Serie A, per un giorno agli Juniores U19, su SerieD24, 14 novembre 2021. URL consultato il 22 agosto 2022.
  2. ^ Andrea Pacini, Abisso, Sozza e Sacchi impegnati in campo e al VAR nel Campionato di Cipro, su www.aia-figc.it, 30 aprile 2022. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  3. ^ Andrea Pacini, Marco Piccinini e Juan Luca Sacchi impegnati nel Campionato di Cipro, su www.aia-figc.it, 16 maggio 2022. URL consultato il 2 gennaio 2024.
  4. ^ Andrea Pacini, Le squadre arbitrali italiane per Champions League ed Europa Conference League, su www.aia-figc.it, 16 agosto 2022. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  5. ^ Redazione FantaMaster, Empoli-Fiorentina, infortunio per l'arbitro Marchetti: Sacchi al suo posto, su FantaMaster, 21 agosto 2022. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  6. ^ SACCHI, PATERNA, MAGGIONI E ZUFFERLI DESIGNATI NEL CAMPIONATO DI CIPRO, su aia-figc.it.
  7. ^ NUMEROSI IMPEGNI PER ARBITRI, ASSISTENTI E VMO ITALIANI IN GRECIA E A CIPRO, su aia-figc.it.
  8. ^ Lecce-Sassuolo, l’assistente Di Monte a cui l’arbitro non ha stretto la mano smonta le accuse di sessismo: «Vicenda strumentalizzata», su open.online.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica